Abruzzo
Lotta all’antibiotico resistenza. Troppe le differenze tra Regione e Regione. In Abruzzo avviato percorso virtuoso
Abruzzo
Lotta all’antibiotico resistenza. Troppe le differenze tra Regione e Regione. In Abruzzo avviato percorso virtuoso
L’Italia è così profondamente divisa da indurre l’Ecdc a bocciare le difformità del sistema. È quanto emerso dall’evento “Stato dell’arte dell’antimicrobial stewardship: esperienze regionali a confronto” organizzati a Milano e Roma con il supporto non condizionato di Msd. Parruti: “In Abruzzo al via programma per raccolta dati centralizzata”. Savini: “Potenziare e accorpare le microbiologie”. I VIDEO
Riforma dei consultori abruzzesi. Preoccupazioni sindacali fuori luogo. Discussione è ancora aperta
Abruzzo
Riforma dei consultori abruzzesi. Preoccupazioni sindacali fuori luogo. Discussione è ancora aperta
Gentile Direttore,
pur rimanendo fortemente basita dopo la lettura della lettera dell'Intersindacale sanitaria abruzzese in relazione al Progetto di Legge di Modifica della L.R. 21/1978, vorrei comunque precisare alcuni aspetti a mio parere fondamentali. Fermo restando che in qualità di Assessore alle Politiche Sociali il mio ruolo è per ora di interlocutore e non di estensore del documento (proposto tra l'altro da consiglieri regionali del PD e non dalla sottoscritta), l’Intersindacale dovrebbe sapere
Marinella Sclocco
Abruzzo. Scontro sui consultori familiari. Per l’intersindacale sanitaria il progetto regionale “risente di un’ottica cattolica”
Abruzzo
Abruzzo. Scontro sui consultori familiari. Per l’intersindacale sanitaria il progetto regionale “risente di un’ottica cattolica”
I sindacati contestano l’introduzione, nei Consultori, di compiti per la rimozione degli ostacoli di ordine sociale, culturale ed economico, o nei confronti delle difficoltà familiari e dell’Ivg: “Dà l’idea di quanto il progetto di riforma sia lontana dallo spirito originario della Legge, che proveniva dalle lotte femministe”. Critiche anche all’introduzione di figure professionali come i pedagogisti, esperti in discipline antropologiche, etiche, mediatori familiari
Esenzione ticket da reddito. All’Asl 1 sarò possibile ottenerlo con la verifica preventiva dal medico di famiglia
Abruzzo
Esenzione ticket da reddito. All’Asl 1 sarò possibile ottenerlo con la verifica preventiva dal medico di famiglia
Il medico di famiglia può accertare subito, tramite un elenco telematico, se si ha diritto al beneficio; in caso positivo, l’apposito certificato può essere ritirato successivamente, “senza affollare ulteriormente gli uffici che in questi giorni sono oberati di richieste”, spiega la ASl.
Asl di Teramo. Al via assunzioni a tempo indeterminato per 91 Oss
Abruzzo
Asl di Teramo. Al via assunzioni a tempo indeterminato per 91 Oss
Il Dg Roberto Fagnano ha parlato della volontà di dare “un slancio all’assistenza” e di “primato storico di assunzioni”. La prossima mossa sarà il concorso per infermieri. Paolucci: “Nelle linee guida degli atti aziendali, tra le innovazioni emergenti, l’avvio di un percorso di valorizzazione delle professioni sanitarie”.
La Regione recepisce l’intesa sulle Malattie Rare
Abruzzo
La Regione recepisce l’intesa sulle Malattie Rare
La giunta regionale abruzzese, su proposta dell'assessore Silvio Paolucci ha recepito l'intesa Stato-Regioni sul Piano nazionale per le malattie rare. Al centro del progetto c'è il paziente colpito da una malattia rara, la cui assistenza va migliorata anche attraverso l'ottimizzazione delle risorse disponibili. Previsti anche registri regionali e interregionali
L’Aquila. Individuata, per la prima volta in Abruzzo, la loiasi, malattia rara ma non contagiosa
Abruzzo
L’Aquila. Individuata, per la prima volta in Abruzzo, la loiasi, malattia rara ma non contagiosa
L’infezione ha colpito un nigeriano di 27 anni. Ora è tenuto sotto osservazione in attesa dell’arrivo dei farmaci (in Italia non disponibili immediatamente proprio per la rarità della patologia) per avviare uno specifico trattamento. La loiasi è causata da un parassita presente in Africa.
Asl 1 Abruzzo. Prorogati per 6 mesi i contratti di 40 precari
Abruzzo
Asl 1 Abruzzo. Prorogati per 6 mesi i contratti di 40 precari
Atto firmato dalla Direzione per il proseguimento del rapporto di lavoro, fino al 30 settembre prossimo, di amministrativi impiegati in vari servizi nell’intera Provincia. Il dg Tordera: “Decisione presta per continuare a garantire efficienza e prestazioni necessarie”.
Emergenze neurochirurgiche. Asrem firma protocollo con il Neuromed
Abruzzo
Emergenze neurochirurgiche. Asrem firma protocollo con il Neuromed
Prevista la gestione congiunta, tra medici neurochirurghi del P.O. di Campobasso e Neurochirurghi del Neuromed, del paziente neurochirurgico in condizioni di emergenza. Il protocollo costituisce una anticipazione del Piano sulle Reti di Emergenza Tempo Dipendenti. E, spiega l'Asrem, la sua sottoscrizione “permette di evitare il trasferimento fuori Regione” dei pazienti.
Paolucci annuncia: “Saldati tutti i debiti pregressi del Ssr”
Abruzzo
Paolucci annuncia: “Saldati tutti i debiti pregressi del Ssr”
Ammonta a 27 milioni l’ultima tranche del rimborso complessivo di 168 milioni di euro versata dalla Regione. Paolucci: “Traguardo raggiunto dopo 32 mesi di lavoro estremamente complesso”.
Divise Asm non a norma. Chiarimenti sull’aviso di garanzia per Tordera
Abruzzo
Divise Asm non a norma. Chiarimenti sull’aviso di garanzia per Tordera
Il dg dell’Asl 1 Abruzzo, che all’epoca dei fatti contestati era presidente dell’Aquilana società multiservizi (Asm), precisa: “L’avviso di garanzia concerne l’ipotesi contravvenzionale e non di truffa ai danni dello Stato e abuso di ufficio”.
Stress e comunicazione interna. All’hospice de L’Aquila al via seminari per operatori sanitari, pazienti e cittadini
Abruzzo
Stress e comunicazione interna. All’hospice de L’Aquila al via seminari per operatori sanitari, pazienti e cittadini
Domani il primo dei 3 incontri (tutti aperti alla cittadinanza) alle ore 16.00, nell’Hospice “Casa Margherita”. L’iniziativa è di Franco Marinangeli, responsabile del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale e della terapia del dolore.
Asl 1. Cinque nuovi autisti per le ambulanze del 118
Abruzzo
Asl 1. Cinque nuovi autisti per le ambulanze del 118
Il nuovo personale, assunto a tempo indeterminato, sarà in servizio dal 1° aprile. Si tratta di personale che era precedentemente dipendente della Croce Rossa. Sarà utilizzato su tutto il territorio della provincia de L’Aquila in base alle necessità organizzative.
Carcere di Avezzano. Asl presenta percorso di recupero per 50 detenuti
Abruzzo
Carcere di Avezzano. Asl presenta percorso di recupero per 50 detenuti
L’iniziativa del centro di Salute mentale, in collaborazione con la direzione del penitenziario, riprende il progetto già sperimentato nel carcere di Sulmona e che consiste in una serie di incontri tra detenuti, educatori ed esperti su temi che avranno come filo conduttore la riconciliazione con se stessi e gli altri e il perdono.
Incidenti domestici. Quasi 4mila ricoveri all’anno in Abruzzo
Abruzzo
Incidenti domestici. Quasi 4mila ricoveri all’anno in Abruzzo
Al primo posto, nella casistica, le cadute, poi urti, ferite da taglio e ustioni. Gravi rischi anche per i bambini (31 i ricoveri pediatrici in regione nel 2013), legati anche avvelenamento e intossicazione da farmaci. Ma la percezione del pericolo domestico tra gli abruzzesi è inferiore alle media nazionale (2,19% contro 5,7).
Bimbo rifiutato dalle scuole perché autistico. Il Comune di Lanciano convoca la mamma e i dirigenti scolastici
Abruzzo
Bimbo rifiutato dalle scuole perché autistico. Il Comune di Lanciano convoca la mamma e i dirigenti scolastici
Il sindaco Mario Pupillo spiega che l’incontro tra la mamma e l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune era già in agenda, ma è stato esteso ai dirigenti “per favorire un esito positivo e immediato della questione”. “E' fuori di dubbio – ha garantito il sindaco - che il nostro piccolo concittadino sarà regolarmente iscritto alla scuola media che preferirà tra quelle presenti sul territorio”.
Ospedale di Chieti. Giunta toglie alla Asl competenza per la ricostruzione
Abruzzo
Ospedale di Chieti. Giunta toglie alla Asl competenza per la ricostruzione
La decisione, spiega il presidente D’Alfonso, dopo avere preso atto delle “difficoltà manifestate dalla Asl nella gestione dell'istruttoria, l'inerzia riscontrata in questi tre anni e la non definizione del procedimento, nonostante la chiara volontà politica di rispondere con una nuova struttura alle richieste di salute e sicurezza degli abruzzesi”.
Infermieri. L’Ipasvi promuove incontri con le Asl su ruoli e organizzazione
Abruzzo
Infermieri. L’Ipasvi promuove incontri con le Asl su ruoli e organizzazione
I quattro collegi provinciali hanno incontrato a Chieti i dirigenti delle professioni sanitarie delle Asl di Lanciano Vasto Chieti, e di Teramo. Assente giustificato l’altro dirigente di Teramosentito telefonicamente. L’obiettivo è elaborare un documento di proposte condivise da sottoporre all’attenzione dell’assessore alla Sanità, Silvio Paolucci.
Trapianti di rene. A L’Aquila 4 interventi in un weekend
Abruzzo
Trapianti di rene. A L’Aquila 4 interventi in un weekend
Due degli organi prelevati, che erano ‘incollati’ dalla nascita, sono stati prima separati e poi trapiantati. I riceventi sono 4 abruzzesi, 3 uomini e una donna, tra i 40 e i 60 anni. Nei primi due mesi dell’anno corrente già effettuati 13 trapianti, quasi la metà del totale medio annuo.
Nascite. All’ospedale di Avezzano 1.080 bebè nel 2016, 80 in meno dello scorso anno
Abruzzo
Nascite. All’ospedale di Avezzano 1.080 bebè nel 2016, 80 in meno dello scorso anno
Raddoppiato il numero di bebè cinesi (da 10 a 21 parti), i parti gemellari, sono stati 15 contro i 6 dello scorso anno. Cesarei fermi al 29%. Le Ivg sono state 250 e, per la prima volta, anche da parte di coppie marocchine. “Crisi economica e incertezza riducono il tasso di natalità”, afferma la Asl.
Carcere di Sulmona. Per 200 detenuti un percorso di recupero interiore tra Bibbia, buddhismo e ricerca della felicità
Abruzzo
Carcere di Sulmona. Per 200 detenuti un percorso di recupero interiore tra Bibbia, buddhismo e ricerca della felicità
Il progetto, ideato dalla Asl si è appena concluso. Ha riguardato persone ristrette con alle spalle crimini gravi e, spiega la Asl, “ha preso spunto, nel suo significato di riscatto e di pentimento, dagli eccidi dell’apartheid e dalle stragi in Ruanda nei primi anni ‘90”. L’esperienza, articolata in 4 incontri diretti con teologi ed educatori, verrà replicata nel carcere di Avezzano.
Abruzzo. Concorso straordinario farmacie: approvata la delibera con la graduatoria definitiva
Abruzzo
Abruzzo. Concorso straordinario farmacie: approvata la delibera con la graduatoria definitiva
In tutto le sedi farmaceutiche disponibili da assegnare sono 85. La graduatoria dovrebbe presumibilmente essere pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Abruzzo n. 11 del prossimo 15 marzo. LA DELIBERA
Nasce a Pescara la Consulta clinica dei primari per chiedere alla Regione di realizzare “due veri ospedali di 2° livello”
Abruzzo
Nasce a Pescara la Consulta clinica dei primari per chiedere alla Regione di realizzare “due veri ospedali di 2° livello”
Nel piano della Regione Abruzzo c'è di localizzare le funzioni ospedaliere di 2° livello negli ospedali di Pescara e Chieti per l’Abruzzo sud e negli ospedali di L’Aquila e Teramo per l’Abruzzo nord. Ma la Consulta, formata da primari e dirigenti medici dell’Ospedale Spirito Santo di Pescara, dice “no 4 mezzi ospedali che si dividono le alte specialità”.
Sulmona. Effettuato prelievo multiorgano fegato, reni e cornee
Abruzzo
Sulmona. Effettuato prelievo multiorgano fegato, reni e cornee
Gli organi sono stati prelevati da un uomo di 64 anni, morto ieri per una malattia neurologica acuta dalle équipe chirurgiche del Gemelli di Roma (fegato), dell’ospedale di Sulmona (cornee) e del centro trapianti di L’Aquila (reni). Il donatore in vita aveva espresso la volontà di donare gli organi
Concorso farmacie. Abruzzo, Giunta approva la graduatoria definitiva
Abruzzo
Concorso farmacie. Abruzzo, Giunta approva la graduatoria definitiva
La notizia è di oggi e la graduatoria non è ancora stata pubblicata sul sito della Regione. “Finalmente – commenta l’assessore Paolucci – abbiamo chiuso una procedura iniziata quasi 5 anni fa, caratterizzata da numerose difficoltà, sia di ordine procedurale che amministrativo”.
Asl di Pescara. Da Paolucci via libera a 26 nuove assunzioni
Abruzzo
Asl di Pescara. Da Paolucci via libera a 26 nuove assunzioni
Il provvedimento riguarda 10 infermieri, 15 operatori socio sanitari e un dirigente medico per nefrologia. “Con l'ultima autorizzazione – evidenzia la Regione - salgono a 146 le nuove assunzioni nella sanità regionale: 86 riguardano la Asl di Teramo e 34 quella di Lanciano-Vasto-Chieti”.
Atti aziendali Asl. Ok della Giunta alle linee guida
Abruzzo
Atti aziendali Asl. Ok della Giunta alle linee guida
Entro 30 giorni le Asl abruzzesi dovranno adottare il proprio atto aziendale. Tra le novità, l'istituzione in ogni Asl del Dipartimento Funzionale regionale delle Professioni sanitarie, introdotto per valorizzare tutte le professioni sanitarie.
Ricollocazione dipendenti ex Sacci. Filca Cisl: “Ancora molti in attesa”
Abruzzo
Ricollocazione dipendenti ex Sacci. Filca Cisl: “Ancora molti in attesa”
Due mesi fa era stato annunciata la sottoscrizione di un accordo tra la Cementir srl, il Comune di Cagnano Amiterno, la Regione Abruzzo e i sindacati: “Ma ancora oggi gli ex dipendenti del settore del trasporto sono ancora in attesa e dell’accordo non si ha notizia alcuna, nonostante le buone intenzioni confermate dalle istituzioni”.
Ipasvi Teramo incontra i nuovi dirigenti delle professioni sanitarie dell’Ausl 4. Focus su turnover, modelli cronicità e formazione
Abruzzo
Ipasvi Teramo incontra i nuovi dirigenti delle professioni sanitarie dell’Ausl 4. Focus su turnover, modelli cronicità e formazione
“Con la nomina dei nuovi dirigenti delle professioni sanitarie si aprono di fatto nuovi canali di collaborazione istituzionale tra la Asl e il nostro Ente Ordinistico. Presto saranno attivati concorsi per infermieri e per fisioterapisti". Questo il commento del presidente del Collegio Ipasvi di Teramo Cristian Pediconi.
Pratola Peligna (AQ). Inaugurato centro per l’autismo
Abruzzo
Pratola Peligna (AQ). Inaugurato centro per l’autismo
Oggi pomeriggio, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci, del Manager Asl Rinaldo Tordera e del sindaco. In tutto 28 posti per l'attività riabilitativa diurna, 850 metri quadrati, camere, cucina, palestra e cortile. L'edificio è stato ristrutturato con una spesa di oltre 1 mln. Diretto dalla Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila e gestito da due cooperative: prevista l'assunzione di 12 operatori di diverso profilo.



