Abruzzo

Asl Avezzano – Sulmona – L’Aquila. Varata unità di crisi per emergenza neve e sisma
Asl Avezzano – Sulmona – L’Aquila. Varata unità di crisi per emergenza neve e sisma
Abruzzo
Asl Avezzano – Sulmona – L’Aquila. Varata unità di crisi per emergenza neve e sisma
Tra le novità, una procedura per trattare casi di ipotermia da valanghe. In caso di necessità, predisposti piani di evacuazione degli ospedali per fronteggiare eventuali massicci afflussi di feriti. Il manager Tordera: “Pianificate tutte le azioni per non lasciare nulla al caso, in modo da fronteggiare eventuali situazioni critiche”.
Gelo e terremoto. Federfarma: “Vicini ai colleghi delle zone colpite, che tengono aperte le farmacie al servizio dei cittadini”
Gelo e terremoto. Federfarma: “Vicini ai colleghi delle zone colpite, che tengono aperte le farmacie al servizio dei cittadini”
Abruzzo
Gelo e terremoto. Federfarma: “Vicini ai colleghi delle zone colpite, che tengono aperte le farmacie al servizio dei cittadini”
Per la presidente del sindacato “è proprio in questi momenti drammatici che la farmacia conferma di essere un presidio sociosanitario essenziale per le piccole comunità grazie alla prossimità e alla capillarità della rete”. Il presidente di Federfarma Giancarlo Visini spiega che “nella regione, malgrado le mille difficoltà, tutte le farmacie sono aperte”.
Terremoto in Abruzzo. Psicologi dell’Asl all’opera sulla popolazione dopo il sisma
Terremoto in Abruzzo. Psicologi dell’Asl all’opera sulla popolazione dopo il sisma
Abruzzo
Terremoto in Abruzzo. Psicologi dell’Asl all’opera sulla popolazione dopo il sisma
Su disposizione del manager Rinaldo Tordera due psicologi della Asl, da oggi pomeriggio, sono a disposizione delle comunità di Montereale, Capitignano e Campotosto. I due operatori della Asl hanno il  compito di assistere i residenti dopo le inevitabili conseguenze psicologiche determinate dal sisma dei giorni scorsi
Terremoto. Asl 1 Abruzzo proroga di un giorno sospensione attività chirurgica e ambulatoriale
Terremoto. Asl 1 Abruzzo proroga di un giorno sospensione attività chirurgica e ambulatoriale
Abruzzo
Terremoto. Asl 1 Abruzzo proroga di un giorno sospensione attività chirurgica e ambulatoriale
Saranno garantite le prestazioni urgenti e indifferibili tra cui dialisi e trattamenti di radio e chemioterapia. Concluse alle 22.30 di ieri le operazioni per il trasferimento in altre strutture di 61 anziani ospiti della Rsa di Montereale, epicentro delle scosse. L'evacuazione, spiega la Asl è stata “complessa”, “condotta sotto la neve” e “durata quasi sei ore”.
Terremoto. Nella provincia de L’Aquila sospese attività chirurgiche e ambulatoriali. Pazienti Rsa di Montereale trasferiti in strutture limitrofe. 
Terremoto. Nella provincia de L’Aquila sospese attività chirurgiche e ambulatoriali. Pazienti Rsa di Montereale trasferiti in strutture limitrofe. 
Abruzzo
Terremoto. Nella provincia de L’Aquila sospese attività chirurgiche e ambulatoriali. Pazienti Rsa di Montereale trasferiti in strutture limitrofe. 
Il trasferimento è stato deciso “a scopo cautelativo”. La sospensione dell’attività chirurgica programmata in tutti gli ospedali della provincia è stata disposta “al fine di concentrare tutti gli sforzi sulla gestione di un’eventuale emergenza”. La sospensione durerà due giorni e riguarderà anche l’attività ambulatoriale in tutti i distretti della Asl.
Chieti. In condizioni estremamente gravi una donna colpita da una forma di meningite non contagiosa
Chieti. In condizioni estremamente gravi una donna colpita da una forma di meningite non contagiosa
Abruzzo
Chieti. In condizioni estremamente gravi una donna colpita da una forma di meningite non contagiosa
E’ in condizioni stazionarie e ancora estremamente gravi la donna marsicana di 51 anni, affetta da una forma di meningite non contagiosa, la listeria monocytogenes, attualmente ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Chieti, dove si trova dall’8 gennaio scorso. Il quadro clinico generale resta assai critico, con prognosi riservata
Malati inguaribili. A L’Aquila confronto con psicologhe ceche sul modello di gestione dei pazienti
Malati inguaribili. A L’Aquila confronto con psicologhe ceche sul modello di gestione dei pazienti
Abruzzo
Malati inguaribili. A L’Aquila confronto con psicologhe ceche sul modello di gestione dei pazienti
Il meeting informativo è organizzato Franco Marinangeli, responsabile del servizio Cure palliative e terapia del dolore della Asl 1 Abruzzo.  L’appuntamento, aperto anche alla cittadanza, è mercoledì all’hospice ‘Casa Margherita’. Obiettivo: “Conoscere e comparare diverse esperienze europee”.
L’intersindacale scrive a Paolucci: “Che fine hanno fatto le Linee guida regionali per la redazione degli atti aziendali?”
L’intersindacale scrive a Paolucci: “Che fine hanno fatto le Linee guida regionali per la redazione degli atti aziendali?”
Abruzzo
L’intersindacale scrive a Paolucci: “Che fine hanno fatto le Linee guida regionali per la redazione degli atti aziendali?”
Lo scorso 11 novembre, in occasione di un incontro per illustrare la bozza del documento, l’assessore aveva invitato i sindacati a presentare proposte e suggerimenti di modifica. “Lo abbiamo fatto entro la data fissata, ma ad oggi nessuna comunicazione di accoglimento o di non accoglimento delle proposte è pervenuta e, tantomeno, non si è a conoscenza della stesura finale delle linee guida”.
Teramo. Al via i Dipartimenti delle professioni sanitarie
Teramo. Al via i Dipartimenti delle professioni sanitarie
Abruzzo
Teramo. Al via i Dipartimenti delle professioni sanitarie
Il 16 gennaio si insedieranno i primi due dirigenti infermieristici nell’Azienda sanitaria locale di Teramo. Per il Collegi Ipasvi delle quattro province della Regione la nuova organizzazione “permetterà anche all’Abruzzo di allinearsi ai modelli organizzativi delle regioni più all’avanguardia in ambito sanitario”.
Avezzano. Accertamenti su donna, ricoverata in ospedale per un caso di meningite
Avezzano. Accertamenti su donna, ricoverata in ospedale per un caso di meningite
Abruzzo
Avezzano. Accertamenti su donna, ricoverata in ospedale per un caso di meningite
Domani, in seguito alle risultanze delle analisi di laboratorio, che necessitano di determinati tempi tecnici, si conoscerà con esattezza la forma di meningite da cui è affetta la paziente. Subito dopo il ricovero della donna sono scattate immediatamente tutte le procedure di terapia e di profilassi necessarie.
Sulmona. Lievi miglioramenti per il paziente con meningite pneumococcica
Sulmona. Lievi miglioramenti per il paziente con meningite pneumococcica
Abruzzo
Sulmona. Lievi miglioramenti per il paziente con meningite pneumococcica
Le condizioni dell’anziano restano gravi. Il lieve miglioramento riguarda l’aspetto neurologico. La Asl ribadisce che il tipo di meningite che ha colpito l’uomo “non ha nulla a che fare con le altre forme della patologia, causate da meningococco, che sono invece di natura contagiosa”.
Sulmona. Uomo in rianimazione per meningite pneumococcica. La Asl rassicura
Sulmona. Uomo in rianimazione per meningite pneumococcica. La Asl rassicura
Abruzzo
Sulmona. Uomo in rianimazione per meningite pneumococcica. La Asl rassicura
“Non c’è pericolo di contagio” e “nessun collegamento, come forma di patologia, con le situazioni verificatesi in Toscana”. Quindi evitare “allarmismi e infondate preoccupazioni”.
Avezzano. Tordera e Di Pangrazio portano regali ai piccoli pazienti di Pediatria
Avezzano. Tordera e Di Pangrazio portano regali ai piccoli pazienti di Pediatria
Abruzzo
Avezzano. Tordera e Di Pangrazio portano regali ai piccoli pazienti di Pediatria
Il direttore generale della Asl e il sindaco si sono intrattenuti con i bimbi e con i l personale del reparto, continuando poi la loro visita di auguri natalizi nei reparti di ostetricia, otorino, urologia e radiologia.
Disabili. M5S: “Consulta conferma: diritti vengono prima di pareggio di bilancio”
Disabili. M5S: “Consulta conferma: diritti vengono prima di pareggio di bilancio”
Abruzzo
Disabili. M5S: “Consulta conferma: diritti vengono prima di pareggio di bilancio”
"È stato riconosciuto che le garanzie minime per rendere effettivo il diritto allo studio e all’educazione degli alunni disabili non può essere condizionato da motivi di bilancio." Lo affermano i deputati del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari sociali commentando la sentenza relativa a una controversia tra Regione Abruzzo e Provincia di Pescara per quanto concerne il servizio di trasporto scolastico dei disabili. 
Ortopedia. La Asl 1 Abruzzo annuncia una convenzione con il prof. Calvisi per “fare la differenza”
Ortopedia. La Asl 1 Abruzzo annuncia una convenzione con il prof. Calvisi per “fare la differenza”
Abruzzo
Ortopedia. La Asl 1 Abruzzo annuncia una convenzione con il prof. Calvisi per “fare la differenza”
È il primo passo del ritrovato dialogo tra Azienda sanitaria e Ateneo di L’Aquila per avviare una stagione di “chirurgia di qualità”. Il Dg Tordera: “La sanità è vincente soprattutto dove operano professionalità di spicco”. L'obiettivo è “creare flussi di pazienti da altre Regioni” e “immettere nuova linfa e stimoli all’interno degli ospedali” della Asl.
Trapianti. L’Aquila celebra i suoi pazienti. Trapianti di reni a quota 499 in 15 anni
Trapianti. L’Aquila celebra i suoi pazienti. Trapianti di reni a quota 499 in 15 anni
Abruzzo
Trapianti. L’Aquila celebra i suoi pazienti. Trapianti di reni a quota 499 in 15 anni
Oltre a un centinaio i pazienti che lo scorso il 17 dicembre hanno partecipato all’annuale festa dei trapiantati. E il Dg Tordera lancia il messaggio: “E’ quanto mai necessario continuare a sostenere la campagna di sensibilizzazione della donazione d’organo perché la solidarietà verso gli altri ha un impatto etico e sociale di eccezionale valenza”.
Querelle sulla Neurochirurgia di Avezzano. Tordera smentisce dimissioni di Galzio
Querelle sulla Neurochirurgia di Avezzano. Tordera smentisce dimissioni di Galzio
Abruzzo
Querelle sulla Neurochirurgia di Avezzano. Tordera smentisce dimissioni di Galzio
“Sulla mia scrivania non è arrivata alcuna lettera di questo tipo”, spiega il Dg in riferimento alle presunte dimissioni del primario di Neurochirurgia de L’Aquila, in polemica con le decisioni riguardanti il futuro del reparto di Avezzano. E Tordera precisa: “L’ospedale di Avezzano avrà un servizio di Neurochirurgia quando ci sarà un organico adeguato”.
Abruzzo. Il soccorso alpino sarà a pagamento. Approvata legge in Consiglio regionale
Abruzzo. Il soccorso alpino sarà a pagamento. Approvata legge in Consiglio regionale
Abruzzo
Abruzzo. Il soccorso alpino sarà a pagamento. Approvata legge in Consiglio regionale
La legge istituisce la Rete Escursionistica Alpinistica Torrentistica Abruzzo per lo sviluppo montano e nuove norme in materia appunto di soccorso in montagna. Previsto un ticket qualora non sussista la necessità di accertamento diagnostico o di prestazioni sanitarie presso un pronto soccorso.
Ospedale di Avezzano, presto attivato il servizio di neurochirurgia
Ospedale di Avezzano, presto attivato il servizio di neurochirurgia
Abruzzo
Ospedale di Avezzano, presto attivato il servizio di neurochirurgia
Il manager della Asl, Rinaldo Tordera, ha annunciato che sono state già avviate le procedure preparatorie che porteranno all’attivazione del servizio di neurochirurgia, così come richiesto dalla Regione
Terremoto. Da Zoetis la solidarietà parte da Norcia e arriva a Sant’Egidio
Terremoto. Da Zoetis la solidarietà parte da Norcia e arriva a Sant’Egidio
Abruzzo
Terremoto. Da Zoetis la solidarietà parte da Norcia e arriva a Sant’Egidio
L'azienda ha acquistato 6 mila euro di prodotti tipici delle zone colpite dal terremoto del centro Italia allo scopo di sostenerne le attività, devolvendo poi gli alimenti alla comunità di Sant'Egidio, la comunità che distribuisce quotidianamente pasti ai senza tetto e alle persone disagiate della zona di Roma.
Oculistica. Avezzano da record: 2000 interventi e 24mila prestazioni in un anno
Oculistica. Avezzano da record: 2000 interventi e 24mila prestazioni in un anno
Abruzzo
Oculistica. Avezzano da record: 2000 interventi e 24mila prestazioni in un anno
Il reparto di oculistica dell’ospedale di Avezzano ha raggiunto performance importanti. I numeri sono stati diffusi, il 13 dicembre, in occasione delle celebrazioni di S. Lucia, protettrice della vista.
L’Aquila. Fp Cgil contro la Regione: “Taglia 1,5 milione alla sanità della provincia”
L’Aquila. Fp Cgil contro la Regione: “Taglia 1,5 milione alla sanità della provincia”
Abruzzo
L’Aquila. Fp Cgil contro la Regione: “Taglia 1,5 milione alla sanità della provincia”
Per il sindacato “le prestazioni sanitarie vengono erogate sempre più in relazione alle compatibilità economiche e di bilancio anziché delle effettive necessità di chi le richiede”. Sulla spesa per il personale denuncia un “consistente taglio di circa 500.000 euro”, a cui si aggiunge “una previsione di spesa rapportata all’anno 2016, che era pari a 193.693.000 euro”, per “un taglio complessivo di 1,5 milioni di euro”.
Sulmona. Sindaco e assessore al Lavoro chiedono alla Asl l’attivazione della lungodegenza e il potenziamento di Urologia
Sulmona. Sindaco e assessore al Lavoro chiedono alla Asl l’attivazione della lungodegenza e il potenziamento di Urologia
Abruzzo
Sulmona. Sindaco e assessore al Lavoro chiedono alla Asl l’attivazione della lungodegenza e il potenziamento di Urologia
Le istanze avanzate dal sindaco Annamaria Casini e dall’assessore regionale Andrea Gerosolimo in un incontro svolto in Comune. Il Dg Tordera: “Vaglieremo con attenzione le proposte per verificare le possibilità di attuazione. Da parte nostra c’è massima disponibilità”.
Infermieri. Fabio Cellini eletto vice presidente nazionale del Cives
Infermieri. Fabio Cellini eletto vice presidente nazionale del Cives
Abruzzo
Infermieri. Fabio Cellini eletto vice presidente nazionale del Cives
Già componente del Consiglio direttivo dell’Ipasvi di Chieti e segretario del nucleo operativo provinciale Cives, Cellini eletto a Roma come vice del Coordinamento infermieri volontari emergenza sanitaria.
Abruzzo. Processo “Sanitopoli”. Cassazione stabilisce nuovo processo per Del Turco e annulla con rinvio la condanna per associazione a delinquere 
Abruzzo. Processo “Sanitopoli”. Cassazione stabilisce nuovo processo per Del Turco e annulla con rinvio la condanna per associazione a delinquere 
Abruzzo
Abruzzo. Processo “Sanitopoli”. Cassazione stabilisce nuovo processo per Del Turco e annulla con rinvio la condanna per associazione a delinquere 
Confermate, invece, le altre imputazioni relative alle pressioni che avrebbe fatto sull’imprenditore della sanità, Vincenzo Angelini per ottenere denaro. Denaro tuttavia, del quale non è mai stata rinvenuta traccia sui conti di Del Turco né degli altri 8 imputati. Ora ci sarà un nuovo processo per l'ex governatore dell'Abruzzo.
Lorenzin ad Avezzano: “Bene progetto per nuovo ospedale, perché l’attuale, come altri, non è al passo coi tempi”
Lorenzin ad Avezzano: “Bene progetto per nuovo ospedale, perché l’attuale, come altri, non è al passo coi tempi”
Abruzzo
Lorenzin ad Avezzano: “Bene progetto per nuovo ospedale, perché l’attuale, come altri, non è al passo coi tempi”
Il ministro della Salute ha visitato stamani i reparti di Pediatria e Neurologia dell’ospedale di Avezzano. “L’Abruzzo in questi anni ha fatto bene ed è uscito dal commissariamento; adesso deve cercare di consolidare i risultati raggiunti e di migliorarli”, ha detto Lorenzin.
L’Aquila. Laboratorio analisi, 1 paziente su due ritira i referti dal computer di casa
L’Aquila. Laboratorio analisi, 1 paziente su due ritira i referti dal computer di casa
Abruzzo
L’Aquila. Laboratorio analisi, 1 paziente su due ritira i referti dal computer di casa
La quota di pazienti che acquisisce on line i referti è crescita in un anno dal 30 al 49%. Da un mese è attivo anche il servizio che, su richiesta del paziente, recapita i referti direttamente nella sua posta elettronica personale. Il Dg Tordera: “Risultato importante, soprattutto per i pazienti più fragili”.
Incontro a Celano  tra 60 specialisti ambulatoriali convenzionati e il manager della Asl per intesa su Uccp
Incontro a Celano  tra 60 specialisti ambulatoriali convenzionati e il manager della Asl per intesa su Uccp
Abruzzo
Incontro a Celano  tra 60 specialisti ambulatoriali convenzionati e il manager della Asl per intesa su Uccp
Il confronto con la governance della Asl è servito a gettare le basi e a delineare le prime linee d’azione in vista dell’attivazione, nei prossimi mesi, delle Uccp, una nuova forma di aggregazione operativa che consentirà a medici di base, specialisti ambulatoriali  e pediatri di lavorare in sinergia all’interno dei distretti sanitari, migliorando notevolmente la gestione del paziente
Asl 1. Al via progetto telemedicina: “Benefici per i pazienti e risparmi per il sistema”
Asl 1. Al via progetto telemedicina: “Benefici per i pazienti e risparmi per il sistema”
Abruzzo
Asl 1. Al via progetto telemedicina: “Benefici per i pazienti e risparmi per il sistema”
Effettuato il test audio-video per i controlli a distanza a casa di un paziente a Montereale. A breve metodo sarà attuato in tutta la provincia. La Asl: “Stop a ricoveri inappropriati, malati curati a casa, terapie in tempo reale e risparmi notevoli”. Previsto, se necessario, l’intervento a casa del medico di base o dello specialista.
Abruzzo. Dirigente Asl faceva attività privata non autorizzata. Danni all’erario per 340mila euro
Abruzzo. Dirigente Asl faceva attività privata non autorizzata. Danni all’erario per 340mila euro
Abruzzo
Abruzzo. Dirigente Asl faceva attività privata non autorizzata. Danni all’erario per 340mila euro
Il dirigente avrebbe curato incarichi relativi a progettazioni, collaudi e direzione lavori nell’ambito della ricostruzione post-sisma per conto di soggetti privati. Un’attività professionale extra-istituzionale che, dal 2007 al 2012, sarebbe stata svolta in assenza della prevista autorizzazione da parte della Asl, e poi oltre i limiti stabiliti dalla stessa autorizzazione.