Abruzzo
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Lunedì si insedia Laura Coppola, nuovo direttore amministrativo
Abruzzo
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Lunedì si insedia Laura Coppola, nuovo direttore amministrativo
La nuova titolare dell’incarico, 53 anni, è attualmente direttore del personale della Asl di Caserta. Con la Asl 1 Abruzzo ha firmato un contratto di 3 anni: “Per me è una nuova, stimolante sfida, ci metterò tanto impegno e grande determinazione”, dichiara.
Il reparto Maxillo facciale de L’Aquila vola a Londra per il congresso europeo
Abruzzo
Il reparto Maxillo facciale de L’Aquila vola a Londra per il congresso europeo
Il prof. Cutilli, direttore del reparto maxillo-facciale del San Salvatore, unico abruzzese e tra pochi italiani, invitato a illustrare le tecniche adottate nel capoluogo regionale dal prof. Peter Brennan, presidente dell’associazione britannica della disciplina.
Fibromi dell’utero. A L’Aquila apre il primo Centro multidisciplinare per rimuoverli senza bisturi
Abruzzo
Fibromi dell’utero. A L’Aquila apre il primo Centro multidisciplinare per rimuoverli senza bisturi
È gestito dal ginecologo, che opera in modo integrato con la radiologia interventistica e che si avvale della metodica degli ultrasuoni focali. “Le nostre pazienti donne potranno tornare a procreare, possibilità preclusa in caso di intervento chirurgico”, spiega la Asl.
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Laura Coppola nuovo direttore amministrativo
Abruzzo
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Laura Coppola nuovo direttore amministrativo
Coppola è attualmente direttore servizio Personale della Asl di Caserta. Il dg Tordera: “In sinergia con le altre articolazioni amministrative di vertice, darà lo specifico supporto di propria competenza nell’attuazione delle molteplici iniziative aziendali, già avviate nei mesi scorsi, e di quelle che saranno messe in atto”.
Abruzzo. Pubblicato decreto su farmaci a base cannabinoidi
Abruzzo
Abruzzo. Pubblicato decreto su farmaci a base cannabinoidi
I trattamenti potranno essere prescritti esclusivamente dagli specialisti operanti nei Centri per la sclerosi multipla o nelle unità operative di neurologia, terapia del dolore e cure palliative delle Asl regionali. Saranno le farmacie a procedere alla preparazione e a distribuire il farmaco al paziente.
Dengue. Diagnosticato un caso in provincia de L’Aquila. I medici: “Nessun allarme”
Abruzzo
Dengue. Diagnosticato un caso in provincia de L’Aquila. I medici: “Nessun allarme”
La Asl spiega che i sintomi di un paziente abruzzese, tornato in Regione dopo un viaggio all’estero, “erano di difficile ‘decifrazione’ ma malattie infettive e laboratorio analisi, in tandem, hanno fatto la diagnosi con grande tempestivita’”. L’uomo, dopo il ricovero e le cure al San Salvatore, si è ristabilito ed è stato dimesso.
Abruzzo. Sono necessari due veri Ospedali di 2° livello
Abruzzo
Abruzzo. Sono necessari due veri Ospedali di 2° livello
Gentile Direttore,
la Regione Abruzzo ha deciso di localizzare, per ora, le funzioni ospedaliere di 2° livello negli Ospedali di Pescara e Chieti per l’Abruzzo sud e negli Ospedali di L’Aquila e Teramo per l’Abruzzo nord. Infatti il decreto “Lorenzin”, in applicazione della legge Balduzzi, prescrive per gli Ospedali di 2° livello, quelli cioè dotati di tutte le discipline comprese le alte specialità, un bacino di utenza di 0,6/1,2 milioni di abitanti:
Antonio Ciofani
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Iniziati gli incontri per designare il nuovo direttore amministrativo
Abruzzo
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Iniziati gli incontri per designare il nuovo direttore amministrativo
Venerdì scorso è stato l’ultimo giorno di lavoro per il dimissionario titolare dell’incarico, Marcello Sciarappa. Il Dg Tordera: “Procederò prima possibile alla nomina del nuovo responsabile”.
L’Aquila ospita il Congresso italiano di immunoematologia
Abruzzo
L’Aquila ospita il Congresso italiano di immunoematologia
Appuntamento dal 6 all’8 ottobre. Per il Dg Tordera “lo svolgimento di un congresso così prestigioso è il riconoscimento dell’attività svolta da anni dal centro di tipizzazione tissutale di L’Aquila”, che nel 2015 ha compiuto 26.500 analisi di compatibilità genetica (con test inviati in Israele, Germania e Usa), dato l’ok di laboratorio a 70 trapianti di cellule ed effettuati in Abruzzo e Marche.
Abruzzo. Accordo Regione-farmacie: al via i servizi Farmacup e Distribuzione per conto
Abruzzo
Abruzzo. Accordo Regione-farmacie: al via i servizi Farmacup e Distribuzione per conto
Con il Farmacup, tutti gli utenti a cui è stata prescritta dal medico di base una prestazione specialistica, potranno recarsi in una delle farmacie convenzionate non solo per prenotare la visita, ma anche per pagare il ticket. Il Dpc, invece, riguarda la distribuzione diretta di particolari medicinali, finora dispensati solo dalle farmacie ospedaliere. Firmato il decreto si parte nel 2017.
Avezzano. Inaugurati i locali di Chirurgia generale ampiamente ristrutturati
Abruzzo
Avezzano. Inaugurati i locali di Chirurgia generale ampiamente ristrutturati
Spesi 120.000 euro per rifare servizi igienici, aggiungerne altri per i diversamente abili, installare dispositivi d’emergenza nelle stanze, introdurre spazi per reception e sala d’aspetto, allestire un ambiente per incontri tra medici e familiari dei malati, ritinteggiare ex novo i locali, realizzare le controsoffittature.
Diventare genitori. La Asl 1 lancia nei consultori il servizio “Da due a tre”
Abruzzo
Diventare genitori. La Asl 1 lancia nei consultori il servizio “Da due a tre”
Il nuovo servizio offrirà supporto, sanitario e psicologico, alle coppie in attesa del primo figlio. L’attività sarà erogata, dal prossimo 3 ottobre, dai consultori familiari di Sulmona, Castel di Sangro e Pratola Peligna: si parte con 50 coppie. Il dg Tordera: “Attività che assume anche una valenza sociale e di tutela della famiglia”.
Ospedale di Penne, sospeso il declassamento. Soddisfatto il sindaco: “Ma la guerra non è ancora vinta”
Abruzzo
Ospedale di Penne, sospeso il declassamento. Soddisfatto il sindaco: “Ma la guerra non è ancora vinta”
La Asl di Pescara, con l’atto n. 819 del 22 settembre 2016, nelle more del ricorso al Tar presentato dal Comune di Penne, ha sospeso la delibera che dal 1° ottobre avrebbe riordinato la struttura. Per il sindaco Semproni “ora i è necessario lavorare tutti insieme, sindaci dell’area vestina compresi, per salvare i servizi del nostro territorio”.
Terremoto. Morto a L’Aquila 94enne di Amatrice rimasto ferito nel sisma
Abruzzo
Terremoto. Morto a L’Aquila 94enne di Amatrice rimasto ferito nel sisma
E’ deceduto alle 6.30 nel reparto di geriatria del San Salvatore dove era stato ricoverato dopo 3 settimane di permanenza in rianimazione. Buone notizie invece per altri due feriti che hanno superato la fase critica
Inaugurato il Cento di autismo di Teramo
Abruzzo
Inaugurato il Cento di autismo di Teramo
Per l’assessore alla Sanità Silvio Paolucci “è un traguardo importante: è la prima concreta risposta che, dopo l’entrata in vigore della legge quadro nazionale, l’assessorato alla sanità regionale fornisce per la prevenzione e cura della patologia”.
Ospedale di Sulmona. Inaugurate 3 nuove sale operatorie
Abruzzo
Ospedale di Sulmona. Inaugurate 3 nuove sale operatorie
Presente alla cerimonia anche il presidente della Regione Luciano D’Alfonso, che ha parlato di “un investimento all’insegna dell’innovazione”. E sui tempi di costruzione del nuovo ospedale il Dg Tordera spiega: “Entro l’autunno del 2017, contiamo di concludere il primo lotto”.
Abruzzo. Un modello di turismo per disabili: con ausili speciali, ascensioni fino a 1000 metri di altitudine
Abruzzo
Abruzzo. Un modello di turismo per disabili: con ausili speciali, ascensioni fino a 1000 metri di altitudine
Il progetto del Comune di Balsorano in provincia de L'Aquila, con il coinvolgimento di Regione, Asl 1 Abruzzo e dipartimento del turismo abruzzese, mira a rendere accessibili ai disabili i luoghi turistici del territorio, anche quelli difficilmente raggiungibili.
Abruzzo. Il commissariamento è finito. Via libera anche dal Consiglio dei Ministri
Abruzzo
Abruzzo. Il commissariamento è finito. Via libera anche dal Consiglio dei Ministri
“Siamo la prima Regione italiana - tra quelle commissariate - ad aver concluso la procedura”, evidenzia con soddisfazione la Regione. Per l’assessore Paolucci “è un risultato che ci riempie d'orgoglio frutto di un lungo lavoro. Ora si apre una nuova fase che ci vedrà impegnati su nuove e altrettanto importanti sfide”.
Abruzzo. Via libera da Conferenza Stato-Regioni a uscita da commissariamento
Abruzzo
Abruzzo. Via libera da Conferenza Stato-Regioni a uscita da commissariamento
Dopo l’ok di stamani dato dai presidenti, via libera dalla Stato-Regioni di oggi pomeriggio. Ora manca solo il parere del Governo. Paolucci: "Step di questa giornata a Roma sono gratificanti e ripagano l'impegno di tutti noi". Il vicepresidente della Conferenza delle Regioni Giovanni Toti: “È stato fatto un grande lavoro”. IL TESTO
L’Aquila. Cancro alla prostata: nuovo team di 6 servizi per prendere in carico il paziente dalla diagnosi alla cura
Abruzzo
L’Aquila. Cancro alla prostata: nuovo team di 6 servizi per prendere in carico il paziente dalla diagnosi alla cura
Nella ‘squadra’ operano Urologia, Radiologia, Anatomia patologica, Radioterapia, Oncologia e Medicina nucleare. “Col nuovo approccio, che rende più efficace prevenzione e assistenza, il malato non dovrà più rivolgersi di volta in volta al singolo specialista ma verrà guidato in automatico all’interno di un percorso ben codificato”, spiega la Asl 1 Abruzzo.
Le ombre e i dubbi sul nuovo piano ospedaliero abruzzese
Abruzzo
Le ombre e i dubbi sul nuovo piano ospedaliero abruzzese
Gentile Direttore,
finalmente il piano definitivo di riordino della rete ospedaliera abruzzese targato d'Alfonso-Paolucci-Mascitelli è stato presentato e approvato. Coniugare gli effetti restrittivi, in termini di posti letto e unità operative complesse imposte dal decreto Lorenzin, con la geografia politica sanitaria della nostra regione non era un passaggio facilissimo. Forse, se non ci si fosse "intestarditi" su alcune “idee” di partenza, il risultato che avremo ottenuto sarebbe stato migliore e più
Filippo Gianfelice (Anaao)
Abruzzo. Ospedale di Sulmona, servizi nei container per interventi di sicurezza nel presidio
Abruzzo
Abruzzo. Ospedale di Sulmona, servizi nei container per interventi di sicurezza nel presidio
“La tutela logistica degli utenti al primo posto delle priorità”, ha dichiarato il dg Tordera spiegando che entro 2 mesi alcuni servizi dell’ospedale saranno collocati nei container, quindi si procederà all’adozione di “adeguate misure che sono in via di definizione, nell’ambito di un apposito progetto che è in fase di elaborazione”.
Malasanità a Teramo. Codici raccoglie lo sfogo di una madre e chiede al Ministro di inviare gli Ispettori
Abruzzo
Malasanità a Teramo. Codici raccoglie lo sfogo di una madre e chiede al Ministro di inviare gli Ispettori
La figlia che soffre di varie patologie e si trova in uno stato vegetale, dopo l’intervento dell’Hospice parrebbe addirittura peggiorata. Tante volte avrebbe patito le conseguenze negative di un mancato ed adeguato intervento da parte di alcuni sanitari. La donna si è rivolta a stampa e istituzioni, tra cui il Ministro Lorenzin, Codici ne raccoglie la denuncia
L’Aquila. Il 23 settembre convegno nazionale su incolumità lavoratori e protezione dati Aziende in caso di sisma o attacchi terroristici
Abruzzo
L’Aquila. Il 23 settembre convegno nazionale su incolumità lavoratori e protezione dati Aziende in caso di sisma o attacchi terroristici
Nel focus, anche i casi di possibili attacchi informatici e gli accertamenti sanitari a tutela dei dipendenti e per salvaguardare i terzi (colleghi, utenti e pubblico). L'iniziativa è organizzata dall'Asl 1 Abruzzo, Università de L'Aquila, Istituto fisica nucleare, Inail e Aias. Prevista la presenza di circa 400 persone, tra esperti ai massimi livelli di aziende italiane.
Abruzzo. Asl 1, dolore e cure palliative: incrementato il parco auto con 3 Fiat Panda per il servizio a domicilio
Abruzzo
Abruzzo. Asl 1, dolore e cure palliative: incrementato il parco auto con 3 Fiat Panda per il servizio a domicilio
Ieri è stato ufficializzato l’acquisto di 3 auto Fiat Panda 4x4, le cui chiavi sono state simbolicamente consegnate al direttore del servizio del dolore e cure palliative, Marinangeli, dal Manager Rinaldo Tordera, affiancato dal direttore sanitario aziendale, Teresa Colizza e da quello amministrativo Marcello Sciarappa. Serviranno per incrementare le visite a domicilio
Terremoto. Abruzzo, D’Alfonso a città, province e Asl: “Attuate le misure di prevenzione”
Abruzzo
Terremoto. Abruzzo, D’Alfonso a città, province e Asl: “Attuate le misure di prevenzione”
Il presidente della Regione chiede l'aggiornamento delle procedure di gestione delle emergenze anche facendo ricorso ad esercitazioni e azioni di sensibilizzazione della popolazione. Ribadito l’impegno per il “reperimento progressivo delle risorse necessarie per affrontare le emergenze connesse alla sicurezza dei luoghi, delle strutture e delle persone del territorio abruzzese”.
Sicurezza sismica, dal Governo 10,9 milioni per edilizia pubblica e privata abruzzese
Abruzzo
Sicurezza sismica, dal Governo 10,9 milioni per edilizia pubblica e privata abruzzese
È questa la cifra assegnata dal Consiglio dei Ministri all’Abruzzo con Decreto del 21 giugno 2016. Un milione sarà destinato ad approfondire gli studi di microzonazione sismica e 8,9 milioni per finanziare interventi antisismici su edifici ritenuti “strategici” pubblici (scuole, ospedali...) e su edifici privati.
Abruzzo. Nuovo cronoprogramma per project financing ospedale Chieti
Abruzzo
Abruzzo. Nuovo cronoprogramma per project financing ospedale Chieti
L’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti ha imposto la rielaborazione della precedente proposta. Entro la fine di settembre la Asl Lanciano Vasto Chieti concluderà l’istruttoria sulla nuova proposta depositata dal raggruppamento temporaneo di imprese Maltauro-Azienda Bresciana Petroli Nocivelli-Finanza e Progetti. Le conclusioni saranno poi trasmesse alla Regione.
Abruzzo. Il Miur finanzia due progetti della D’Annunzio
Abruzzo
Abruzzo. Il Miur finanzia due progetti della D’Annunzio
La giunta regionale ha approvato le convenzioni che consentiranno l'avvio di due progetti di ricerca, finanziati con fondi del Ministero dell'Università e della Ricerca, per un investimento complessivo di circa 800mila euro. Uno condotto da Emma di Carlo e l'altro da Stefano Sensi, entrambi dell'Università Garbiele D'Annunzio di Chieti-Pescara
Terremoto. Feriti trasportati all’ospedale de L’Aquila. Grave uno dei gestori dell’Hotel Roma di Amatrice
Abruzzo
Terremoto. Feriti trasportati all’ospedale de L’Aquila. Grave uno dei gestori dell’Hotel Roma di Amatrice
Il bilancio fermo a ieri parla di 46 feriti assistiti nella struttura abruzzese: 42 adulti e 4 bambini. “Molto critiche” le condizioni di uno dei gestori dell’Hotel Roma di Amatrice, ma “ci sono speranze”.



