Basilicata
Orario lavoro. Basilicata, modifiche non bastano. Il Governo impugna nuovamente la legge regionale
Basilicata
Orario lavoro. Basilicata, modifiche non bastano. Il Governo impugna nuovamente la legge regionale
L’Esecutivo aveva già impugnato la norma lo scorso gennaio e la Ue ci aveva anche bacchettati. La Regione ha apportato delle modifiche alla normativa in agosto (ha prorogato solo la discussa misura in cui si prevedeva tra l’altro un periodo di 12 mesi per il calcolo del lavoro massimo settimanale di 48 ore). E così il Governo nel cdm del 23 settembre ha deciso nuovamente di impugnare la misura.
Disabilità. Da Commissione Salute della Basilicata via libera al programma triennale
Basilicata
Disabilità. Da Commissione Salute della Basilicata via libera al programma triennale
Il provvedimento passerà all’Aula per la definitiva approvazione. L'obiettivo è offire “un’offerta straordinaria ed aggiuntiva di servizi”.Bradascio: “Ora riforma assistenza territoriale e centri privati accreditati”. Perrino, Romaniello e Rosa non partecipano al voto “per le mancate risposte agli interrogativi posti”.
Basilicata. A Matera l’Ordine dei farmacisti si prepara a salvare vite con il defibrillatore
Basilicata
Basilicata. A Matera l’Ordine dei farmacisti si prepara a salvare vite con il defibrillatore
Una giornata formativa interamente dedicata alla preparazione delle manovre salvavita compreso l'uso del defibrillatore semiautomatico. Oltre 30 farmacisti dell'Ordine hanno ottenuto l'abilitazione all'uso del defibrillatore con l'obiettivo di rendersi utile per le persone colpite da arresto cardiaco o respiratorio. l corso é stato realizzato dalla sinergia tra l'Ordine dei farmacisti di Matera, l'Ordine dei Farmacisti di Napoli e la GIEC.
Male epilettico. Uno studio del San Carlo al Congresso Europeo di Praga
Basilicata
Male epilettico. Uno studio del San Carlo al Congresso Europeo di Praga
Nicola Paciello, primario ff della Neurologia del San Carlo ha presentato un poster su “Efficacia e tollerabilità della lacosamide endovena nel trattamento dello stato di male epilettico negli anziani”.
Basilicata. Con Stazione Unica Appaltante risparmiati 50 milioni su spesa per farmaci e vaccini
Basilicata
Basilicata. Con Stazione Unica Appaltante risparmiati 50 milioni su spesa per farmaci e vaccini
Il dato è emerso nel corso di un incontro fra i soggetti aggregatori italiani che si è tenuto a Bari. "In meno di un anno, complessivamente - ha detto il direttore generale della Stazione Unica Appaltante (Sua), Raffaele Rinaldi – abbiamo espletato gare conseguendo, in percentuale, gli stessi numeri di strutture esistenti da oltre un decennio"
Basilicata. Riforma sanità, Summa (Cgil): “La proposta della Giunta è da rivedere”
Basilicata
Basilicata. Riforma sanità, Summa (Cgil): “La proposta della Giunta è da rivedere”
Per il segretario generale della Cgil lucana l’ipotesi in campo “non rassicura rispetto al superamento delle criticità quanto piuttosto sembra complicare ulteriormente il contesto”. Ma per il sindacalista c'è anche la "necessità di intervenire in sede di conferenza Stato-Regioni” su tetti di spesa del personale e criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale.
Basilicata. Riforma sanità, ecco le proposte di Cgil, Cisl e Uil
Basilicata
Basilicata. Riforma sanità, ecco le proposte di Cgil, Cisl e Uil
L’impegno che i sindacati chiedono agli amministratori regionali ed aziendali è quello di realizzare un modello ospedale-territorio "senza decisioni affrettate e repentine, attraverso tappe e sessioni di confronto di ampio respiro”.
Basilicata. La riorganizzazione della sanità slitta di 6 mesi
Basilicata
Basilicata. La riorganizzazione della sanità slitta di 6 mesi
Il Consiglio ha approvato una legge che proroga al 31 dicembre 2016 il termine entro cui sarà varata la riorganizzazione del Servizio sanitario regionale. “Ciò al fine di garantire la piena attuazione delle nuove norme sull’orario di lavoro e di assicurare la continuità nell’erogazione dei servizi sanitari dei Lea e l’ottimale funzionamento delle strutture”.
Riforma sanitaria, dalla Sinistra Italiana critiche “nel metodo e nel merito”
Basilicata
Riforma sanitaria, dalla Sinistra Italiana critiche “nel metodo e nel merito”
Per il Coordinamento regionale di Sinistra Italiana l’atteggiamento della Giunta ha evidenziato “un approccio al tema incentrato sul promettere a tutti che nulla cambierà”. “Manca di fatto un disegno organico che metta al centro la domanda di salute dei cittadini lucani e di come può trovare risposta non solo negli ospedali ma anche nelle strutture ed in una nuova organizzazione della medicina del territorio”.
Basilicata. Via libera della Giunta alla Riforma sanitaria. Pittella: “Efficienza e qualità i punti cardine”. Ecco il testo
Basilicata
Basilicata. Via libera della Giunta alla Riforma sanitaria. Pittella: “Efficienza e qualità i punti cardine”. Ecco il testo
Dal 1 gennaio 2017 sarà operativo un nuovo assetto funzionale della sanità lucana con lo scopo di razionalizzare la rete ospedaliera e i servizi sul territorio. “La riorganizzazione - ha spiegato Pittella - nasce dall’esigenza di uniformare la rete assistenziale regionale ai vincoli stringenti imposti dalle norme nazionali, garantendo, però, i bisogni di salute del cittadino”. LA DELIBERA
Basilicata. Tetti di spesa strutture accreditate, via libera – condizionato – da quarta Commissione
Basilicata
Basilicata. Tetti di spesa strutture accreditate, via libera – condizionato – da quarta Commissione
Le osservazioni sulla delibera di Giunta riguardano, in particolare, criteri specifici per la definizione dei tetti di spesa annuali a valere per le strutture private accreditate alla data del 31 dicembre 2015 e la possibilità, per i direttori generali, di procedere all’affidamento in outsourcing o con altre modalità verso le strutture accreditate territorialmente vicine.
Riparto del Fondo Sanitario Nazionale e Mobilità sanitaria interregionale. La Basilicata porta la battuta in Conferenza Regioni
Basilicata
Riparto del Fondo Sanitario Nazionale e Mobilità sanitaria interregionale. La Basilicata porta la battuta in Conferenza Regioni
Il governatore Pittella, con una nota del 20 luglio scorso indirizzata al Presidente della Conferenza, Stefano Bonaccini, ha chiesto espressamente di inserire all’ordine del giorno della prossima riunione della Conferenza i due argomenti: “Criteri di riparto del fondo sanitario nazionale” e “Mobilità sanitaria interregionale”
Basilicata. Riforma sanitaria, Pittella: “Venerdì la Giunta delibererà”
Basilicata
Basilicata. Riforma sanitaria, Pittella: “Venerdì la Giunta delibererà”
L’annuncio nel corso di una visita all’Irccs Crob di Rionero in Vulture per illustrare il progetto di riordino. “La nostra volontà è di arrivare al prossimo primo gennaio con la riforma del sistema sanitario regionale”, ha detto il presidente che sul Crob ha assicurato: “Manterrà la sua autonomia”
Basilicata. Piano di riordino, Pittella: “Nessun toccherà l’ospedale di Chiaromonte”
Basilicata
Basilicata. Piano di riordino, Pittella: “Nessun toccherà l’ospedale di Chiaromonte”
Il presidente in visita all’ospedale “San Giovanni” per illustrare il piano. “Saranno confermati tutti i servizi già presenti” e alle “eccellenze già esistenti se ne aggiungeranno delle altre”. Tra queste, il Centro disturbi del comportamento alimentare, la Residenza sanitaria assistita, il Centro per disturbi alcologici e il Centro per la cura dello spettro autistico.
Basilicata. Riforma sanità, Cgil, Cisl e Uil: “Giunta illustra negli ospedali una bozza non condivisa. Serve confronto”
Basilicata
Basilicata. Riforma sanità, Cgil, Cisl e Uil: “Giunta illustra negli ospedali una bozza non condivisa. Serve confronto”
Per i leader dei tre sindacati, “è un errore politico di metodo e di merito presentare un'ipotesi di riforma senza un preventivo confronto democratico e la condivisione dei contenuti”. Annunciata una campagna di assemblee nei diversi presidi sanitari del territorio “per dare voce ai tanti operatori della sanità e ai bisogni di salute dei cittadini”.
Basilicata. Luigi Bradascio confermato presidente della Commissione Salute
Basilicata
Basilicata. Luigi Bradascio confermato presidente della Commissione Salute
“C’è tanto lavoro da svolgere”, ha affermato il presidente evidenziando che tra i fronti che impegneranno la commissione nei prossimi mesi c’è anche la riforma sanitaria. Per Bradascio la cimmissione dovrà ricercare “una sapiente interlocuzione con la Giunta e con i vari dipartimenti. Tutto questo è possibile ma richiede pazienza, lavoro e tanta umiltà”.
Orario di lavoro. Commissione Ue chiede chiarimenti all’Italia su Legge Basilicata. “Troppi 12 mesi per applicare nuove norme”
Basilicata
Orario di lavoro. Commissione Ue chiede chiarimenti all’Italia su Legge Basilicata. “Troppi 12 mesi per applicare nuove norme”
La normativa lucana, che il Governo ha impugnato alla Consulta, prevede un periodo di 12 mesi per il calcolo del lavoro massimo settimanale di 48 ore. Bruxelles ha attivato il sistema Eu Pilot (il passo antecedente all’attivazione della procedura d’infrazione): “Solleva una questione di compatibilità con la direttiva Ue”. LA NOTA DELLA COMMISSIONE
Basilicata. Ipotesi chiusura estiva per PTS118 di Corleto e Sata di Melfi. FIals: “Salute a rischio”
Basilicata
Basilicata. Ipotesi chiusura estiva per PTS118 di Corleto e Sata di Melfi. FIals: “Salute a rischio”
Secondo il segretario provinciale del sindacato i tempi di soccorso si allungherebbero così di 25-30 minuti. Chiesto un incontro con la Direzione generale dell’Asp. “Le due postazioni sono strategiche e garantiscono il diritto alla salute a molta utenza in un territorio con popolazione anziana, mal collegato ed impervio”.
Basilicata. Pittella annuncia accordo con Mef su 80 milioni per adeguamento strutture e tecnologie
Basilicata
Basilicata. Pittella annuncia accordo con Mef su 80 milioni per adeguamento strutture e tecnologie
Intervenendo all’inaugurazione del nuovo punto nascita di Melfi, il governatore lucano ha ribadito che “la Regione non chiuderà presidi ospedalieri” ed evidenziato la necessità di “mettere in rete il sistema sanitario” per dare “certezze e qualità” ai bisogni di salute.
Ospedale di Melfi, inaugurato nuovo punto nascita
Basilicata
Ospedale di Melfi, inaugurato nuovo punto nascita
L’Asp annuncia che sono in corso altri interventi e rassicura: "Non vi sarà nessuna chiusura e/o ridimensionamento dell’Ospedale di Melfi”. Evidenziata, tuttavia, “la difficoltà nel reclutamento del personale" determinate "dalla mobilità del personale verso la Puglia e la Campania, che hanno reso possibili le assunzioni prima bloccate dai piani di rientro”.
Basilicata. Consiglio approva mozione per assunzione lavoratori disabili all’Asp
Basilicata
Basilicata. Consiglio approva mozione per assunzione lavoratori disabili all’Asp
Il documento impegna il presidente e la Giunta regionale ad intervenire presso l’Azienda sanitaria di Potenza affinché si proceda all’assunzione di nove lavoratori portatori di handicap, i cui contratti sono stati interrotti il 31 dicembre 2015.
Basilicata. Tetti spesa specialistica La sanità privata ne discute
Basilicata
Basilicata. Tetti spesa specialistica La sanità privata ne discute
Incontro tra le associazioni (Aspat) lucana e della Campania. Aggiornamento delle tariffe dei laboratori di analisi, il rinnovo dei contratti scaduti il 31 marzo scorso tra Asl e strutture accreditate ma soprattutto la piattaforma per la definizione dei tetti di spesa 2016 e per la regolamentazione delle prestazioni ai non residenti in mobilità attiva (extra tetto). Questi i punti discussi.
Ettore Mautone
Basilicata. Sanità privata, Pittella: “Siamo nella fase cruciale di una svolta”
Basilicata
Basilicata. Sanità privata, Pittella: “Siamo nella fase cruciale di una svolta”
Il presidente della Regione ha incontrato le associazioni della sanità privata. Per Pittella occorre “operare per dare respiro al sistema e ottimizzare le prestazioni, sia del pubblico che del privato, per dare risposte più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini”.
Basilicata. Appalti, Pittella: “I nostri dati ridimensionano notevolmente l’allarme dell’Anac”
Basilicata
Basilicata. Appalti, Pittella: “I nostri dati ridimensionano notevolmente l’allarme dell’Anac”
Il presidente della Regione è intervenuto ieri in Consiglio per presentare i risultati delle verifiche regionali sugli appalti in sanità dopo i rilievi dell’Anac. Da parte delle aziende sanitarie “ci sono stati errori formali che hanno del tutto alterato il quadro di riferimento”. Questo, ad esempio per l’Asm, “riduce a 66,387 milioni” l’importo delle procedure senza gara rispetto ai 118 milioni rilevati dall’Anac.
Basilicata. Pittella: “Nessuno vuole cancellare l’ospedale di Villa D’Agri”
Basilicata
Basilicata. Pittella: “Nessuno vuole cancellare l’ospedale di Villa D’Agri”
Il presidente della Regione ha incontrato ieri i cittadini, i medici ed i sindaci dell’area: “Dobbiamo trovare insieme la migliore soluzione per rispettare i parametri indicati dallo Stato e continuare a mantenere in equilibrio il sistema sanitario regionale”. E l’assessore Franconi annuncia: “La riforma sanitaria verrà presentata nei prossimi giorni”.
Basilicata. Attivato a Venosa l’ambulatorio per i migranti stagionali
Basilicata
Basilicata. Attivato a Venosa l’ambulatorio per i migranti stagionali
L’ ambulatorio, spiega l’Asp, “è dedicato ai migranti, lavoratori stagionali per la raccolta del pomodoro, per garantire loro l’assistenza sanitaria per tutto il periodo di permanenza”. Presto sarà attivato anche un altro ambulatorio presso il Punto Salute dello stesso Comune.
Basilicata. Mollica: “Un lucano su 4 si cura fuori regione. Rendere più attrattivi i nostri servizi”
Basilicata
Basilicata. Mollica: “Un lucano su 4 si cura fuori regione. Rendere più attrattivi i nostri servizi”
Il 24% dei lucani continua a spostarsi verso altre regioni nella speranza di ricevere cure migliori o più tempestive. Il presidente del Consiglio regionale sollecita interventi per “rendere più attrattive le unità operative presenti in Basilicata e valorizzarle come centri di eccellenza”.
Basilicata. Regione sigla accordo con S.Anna di Pisa per valutazione performance. Costerà 94 mila euro in 2 anni
Basilicata
Basilicata. Regione sigla accordo con S.Anna di Pisa per valutazione performance. Costerà 94 mila euro in 2 anni
Contro la delibera approvata dalla Regione si è espresso il capogruppo di Pdl-Fi, Michele Napoli: “Un servizio oneroso che può essere offerto a costo zero dall’Agenas, ente pubblico di rilievo nazionale, destinato per legge, e gratuitamente, a supportare le Regioni nell'attività di monitoraggio e sviluppo dei sistemi sanitari".
Basilicata. Prescrizioni mediche più appropriate con Terap
Basilicata
Basilicata. Prescrizioni mediche più appropriate con Terap
Si tratta di un sistema informatico che fornisce informazioni derivate da studi di sperimentazione clinica e che contiene tutto il Prontuario nazionale aggiornato con dati utili sull’appropriato utilizzo dei farmaci. Franconi: “Uno strumento che garantirà vantaggi evidenti con una migliore sicurezza del paziente”.
Basilicata. Pittella: “Vado avanti come un carro armato sulla riforma sanitaria”
Basilicata
Basilicata. Pittella: “Vado avanti come un carro armato sulla riforma sanitaria”
Il presidente della Regione è intervenuto in occasione dell’inaugurazione del nuovo distretto sanitario di Nova Siri. “Non c'è nessuna volontà a chiudere gli ospedali”, ha detto, “ma vanno messi in rete. Va costruito un modello di previsione e prevenzione. La riforma necessita e merita di essere fatta”.



