Basilicata
Fitofarmaci. Dal 26 novembre indispensabile l’abilitazione per il loro uso
Basilicata
Fitofarmaci. Dal 26 novembre indispensabile l’abilitazione per il loro uso
Ad imporlo è la Direttiva Ue 128 del 2009 sull’uso sostenibile dei pesticidi in agricoltura al fine di ridurre gli impatti negativi sulla salute umana e sull’ambiente. La qualificazione professionale avverrà mediante l’istituzione di un “sistema di formazione obbligatoria e certificata” di competenza delle Regioni ma uniformato a livello nazionale.
Strutture private accreditate. Audizioni in commissione Salute. Aspat: “No a tetti di spesa”
Basilicata
Strutture private accreditate. Audizioni in commissione Salute. Aspat: “No a tetti di spesa”
L’obiettivo della delibera è stabilire, per 2015, un tetto totale di spesa regionale per le prestazioni di specialistica ambulatoriale da privato accreditato. Ma per l’Aspat il provvedimento è “molto deludente” e “punitivo vero i centri che sopperiscono alle carenze del pubblico”.
Controllo randagismo. De Filippo firma Protocollo per avvia progetto pilota in Basilicata
Basilicata
Controllo randagismo. De Filippo firma Protocollo per avvia progetto pilota in Basilicata
L'Ente nazionale protezione animali metterà a disposizione un’equipe specializzata, una clinica mobile dotata delle attrezzature necessarie per eseguire gli interventi di sterilizzazione nel rispetto dei protocolli sanitari mentre la Regione, con l’individuazione dell’Azienda potentina Asp come capofila delle autorità sanitarie, si impegnerà ad individuare le strutture idonee in cui ricoverare gli animali sterilizzati.
San Carlo. Al via nuove assunzioni per oss e infermieri
Basilicata
San Carlo. Al via nuove assunzioni per oss e infermieri
A concorso 36 posti di Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario Cat. D e 41 posti di Operatore Socio Sanitario OSS Cat. B Bs. Soddisfazione da parte della Fp Cgil e della Uil Fpl.
Al Centro pediatrico Bambino Gesù del San Carlo iniziativa educazione legalità per i piccoli pazienti
Basilicata
Al Centro pediatrico Bambino Gesù del San Carlo iniziativa educazione legalità per i piccoli pazienti
“Il rispetto delle regole”, per i piccoli pazienti ricoverati. L’iniziativa fa parte di un progetto promosso dall'Ufficio Minori della Questura di Potenza, accolto e promosso dalla sezione “Scuola in Ospedale” dell’Istituto Comprensivo A. Busciolano di Potenza.
Istituzione registro tumori. Napoli (Fi): “Nostra pdl attuale”
Basilicata
Istituzione registro tumori. Napoli (Fi): “Nostra pdl attuale”
Il capogruppo del Pdl-Fi sulla presentazione all’Ircss di Rionero dei fenomeni tumorali in Basilicata dice “solo il possesso di dati statistici completi e validati consentirà una rappresentazione della situazione reale nella nostra regione”.
Matera. Medici di famiglia e Asl, il confronto si sposta su un blog
Basilicata
Matera. Medici di famiglia e Asl, il confronto si sposta su un blog
Il blog creato dalla Azienda sanitaria lucana ha lo scopo di facilitare la condivisione di articoli, circolari, commenti e contenuti multimediali. Dalla Asm avviato anche un servizio online per la scelta e revoca del medico di famiglia e per il ritiro dei referti di esami diagnostici. Il Dg Quinto: “Sfruttiamo le immense potenzialità di internet e dei device per dare servizi e risposte ai cittadini”.
Clinica Luccioni. Commissione Politica sociale approva ddl salva-struttura
Basilicata
Clinica Luccioni. Commissione Politica sociale approva ddl salva-struttura
Il provvedimento, che passa ora all’attenzione dell’Aula, prevede la possibilità per le strutture sanitarie di adeguarsi alla normativa vigente. Nel frattempo la clinica potrà portare avanti le sue attività “al fine di garantirne i livelli occupazionali e l'erogazione del servizio alla cittadinanza”.
Basilicata. Inaugurato Nucleo Alzheimer a Venosa. Pittella: “Presto un altro a Maratea”
Basilicata
Basilicata. Inaugurato Nucleo Alzheimer a Venosa. Pittella: “Presto un altro a Maratea”
Il presidente della Regione ha spiegato che la Giunta sta “accelerando gli interventi” perché "con una società che sta cambiando passo, non possiamo correre il rischio di lasciare qualcuno a terra". L’obiettivo, in materia di Alzheimer, è “mettere al centro la persona nella sua fragilità, essere vicini ed utili alle famiglie”.
Basilicata. Stimati 23 mln di tagli alla sanità
Basilicata
Basilicata. Stimati 23 mln di tagli alla sanità
A questi si aggiungerebbero i 12-15 milioni per i farmaci innovativi per la cura dell'Epatite C, che in Basilicata nel 2015 dovrebbero riguardare circa 500 pazienti. Lo ha spiegato il dirigente dell'Ufficio Finanze del Servizio sanitario regionale, Stefano Lorusso, intervenendo in Commissione Bilancio del Consiglio.
Presentato il nucleo Alzheimer di Venosa
Basilicata
Presentato il nucleo Alzheimer di Venosa
La Regione Basilicata del resto ha deciso di investire risorse importanti, per un progetto innovativo, che è considerato un primo esempio di approccio integrato del Servizio sanitario regionale alla malattia dell’Alzheimer, e che si avvarrà di tecniche avanzatissime.
Basilicata. Regione avvia indagine conoscitiva su qualità assistenza ospedaliera
Basilicata
Basilicata. Regione avvia indagine conoscitiva su qualità assistenza ospedaliera
Saranno i pazienti stessi a restituire la fotografia dell'assistenza ospedaliera in Basilicata. A campione, infatti, sarà inviato un questionario ai pazienti ricoverati tra novembre 2015 e gennaio 2016. Pittella: “Un osservatorio privilegiato che ci consentirà di intervenire dove è necessario”.
Asp Potenza, parte la campagna antinfluenzale
Basilicata
Asp Potenza, parte la campagna antinfluenzale
La somministrazione del vaccino avrà inizio il 9 novembre. Prevista anche la vaccinazione antipneumococcica ai soggetti di età superiore a 64 anni ed agli appartenenti alle categorie a rischio, che potrà essere praticata, oltre che durante la campagna antinfluenzale, in tutti i periodi dell'anno.
Clinica Luccioni. Consiglio di Stato a favore della chiusura. Fials: “Salvaguardare i livelli occupazionali”
Basilicata
Clinica Luccioni. Consiglio di Stato a favore della chiusura. Fials: “Salvaguardare i livelli occupazionali”
I giudici hanno accolto l’appello della Regione Basilicata per la revoca delle autorizzazioni alla clinica. La Fials chiede un tavolo di confronto Regione-Azienda. Da Forza Italia una proposta di legge per affrontare la situazione.
Basilicata. A fine novembre pronta l’elisuperficie di Stigliano
Basilicata
Basilicata. A fine novembre pronta l’elisuperficie di Stigliano
Il progetto iniziale prevedeva la realizzazione di una nuova elisuperficie distante dall'ospedale, ma poi si è deciso di recuperare quella già esistente. "Con la stessa cifra abbiamo realizzato un servizio migliore, con tempi di trasporto più brevi e sicuri, e svolto anche lavori di ammodernamento all'interno dell'ospedale”, spiega l'Asm.
Basilicata. Lacorazza: “No alla torsione centralista”
Basilicata
Basilicata. Lacorazza: “No alla torsione centralista”
Per il presidente del Consiglio regionale della Basilicata le dimissioni annunciate dal presidente della Conferenza delle Regioni Chiamparino "segnalano che la torsione centralista in atto da tempo comincia a stimolare un sussulto di autonomia nell’interesse dei cittadini che si rappresentano”.
Aziende ospedaliere. Basilicata, Napoli (Pdl-Fi): “No a facili entusiasmi su dati Agenas. Anche la qualità conta”
Basilicata
Aziende ospedaliere. Basilicata, Napoli (Pdl-Fi): “No a facili entusiasmi su dati Agenas. Anche la qualità conta”
Per il consigliere del Pdl – Fi i dati dell’Agenas sull’assenza di disavanzi nei bilanci delle Ao lucane “va accolta con grande favore”, ma non deve distogliere “dal vero grande tema del livello qualitativo e quantitativo delle prestazioni da erogare in favore dei cittadini". E su quello la Basilicata è ancora "molto lontan dall’eccellenza”.
Basilicata. Pittella ‘battezza’ il nuovo sistema di Telemedicina oncologica. Consulto con gli specialisti sul web
Basilicata
Basilicata. Pittella ‘battezza’ il nuovo sistema di Telemedicina oncologica. Consulto con gli specialisti sul web
I pazienti potranno consultare in rete anche medici di base e infermieri. “Stiamo facendo un'operazione di straordinaria civiltà, che tiene insieme nuove sfide e mezzi nuovi che ci consentono di affrontare queste sfide. La nostra Regione è all'avanguardia sulla digitalizzazione, e si contende il primato soltanto con il Friuli”, ha commentato il governatore.
Basilicata. Don Gnocchi, personale in stato di agitazione. Uil Fpl: “Contratto disdetto senza preavviso e confronto”
Basilicata
Basilicata. Don Gnocchi, personale in stato di agitazione. Uil Fpl: “Contratto disdetto senza preavviso e confronto”
Una decisione presa “improvvisamente e unilateralmente”; denuncia la Uil Fpl, che chiede un confronto con l’assessorato regionali alla salute per “sensibilizzare sui gravi riflessi che il persistere della Fondazione sulla posizione assunta avrebbe non solo sui lavoratori ma anche sui cittadini”.
Pittella e Franconi: “Reumatologia lucana a livelli di eccellenza”
Basilicata
Pittella e Franconi: “Reumatologia lucana a livelli di eccellenza”
Il presidente della regione e l’assessore alla sanità lo hanno dichiarato in occasione dell’abilitazione a professore ordinario di Ignazio Olivieri, direttore del Dipartimento di Reumatologia e presidente della Società italiana di Reumatologia. “Un risultato che premia una carriera di attività scientifica e ricerca”.
Basilicata. Ospedale Pescopagano, Pace (Gruppo Misto): “Grave la chiusura di Chirurgia”
Basilicata
Basilicata. Ospedale Pescopagano, Pace (Gruppo Misto): “Grave la chiusura di Chirurgia”
Il consigliere regionale ha presentato una interrogazione per conoscere i motivi della decisione che ha portato alla sospensione dell’attività chirurgica e per avere notizie dettagliate sulla "sorte" dell’Ospedale. “Sono seriamente preoccupato”.
Basilicata. San Carlo di Potenza, Garante infanzia: “Pediatria fiore all’occhiello”
Basilicata
Basilicata. San Carlo di Potenza, Garante infanzia: “Pediatria fiore all’occhiello”
Per il garante Vincenzo Giuliano, con il supporto del Bambino Gesù di Roma “è stato raggiunto un importante traguardo in campo pediatrico. Bisogna proseguire su questa linea per consolidare i risultati finora ottenuti”.
Potenza. In piazza per imparare le manovre pediatriche antisoffocamento
Basilicata
Potenza. In piazza per imparare le manovre pediatriche antisoffocamento
L’appuntamento è domenica 11 ottobre in Piazza Mario Pagano. L'evento è organizzato dalla Pediatria del San Carlo/Centro pediatrico Bambino Gesù, dalle 9 alle 14.
Basilicata. Asm ai sindacati: “Mai fatto tagli indiscriminati”
Basilicata
Basilicata. Asm ai sindacati: “Mai fatto tagli indiscriminati”
L’Asl di Matera respinge le accuse dei sindacati: “Abbiamo solo dato corso a procedure imposte dalla legge” e “siamo intervenuti in ogni settore, pulizia compresa, senza intaccare i servizi sanitari, come la sicurezza e la qualità”.
Nominati i 7 nuovi direttori di dipartimento della Asl di Matera
Basilicata
Nominati i 7 nuovi direttori di dipartimento della Asl di Matera
Rinviata invece la nomina dei direttori dei dipartimenti Salute Umana e Salute Animale a dopo la conclusione degli avvisi pubblici per la attribuzione degli incarichi di struttura complessa di alcune unità operative afferenti ai due dipartimenti. Prorogati, intanto, gli incarichi di Espedito Moliterni (Salute Umana) e a Giuseppe Turturiello (Salute Animale).
Riapertura della Facoltà di Scienze motorie, Rosa (Lb-Fdi): “Fermate questo grande bluff”
Basilicata
Riapertura della Facoltà di Scienze motorie, Rosa (Lb-Fdi): “Fermate questo grande bluff”
Il consigliere di Lb-Fdi denuncia una “illegittima manovra” con un avviso pubblico “inutile in quanto è già tutto destinato” e con la Regione che “finanzierà le spese di gestione di un ente privato, comprese bollette e manutenzione varia”.
Registro tumori, Napoli e Castelluccio (Pdl-Fi) presentano pdl per istituirlo
Basilicata
Registro tumori, Napoli e Castelluccio (Pdl-Fi) presentano pdl per istituirlo
“Solo il possesso di dati statistici completi e validati consentirà interventi mirati di prevenzione” e permetterà “una valutazione dell’appropriatezza del percorso di cura, facendo emergere eventuali disparità nell’accesso alle cure erogate”, ha spiegato Napoli.
Allarme Anp-Cia: “In aree rurali 7 pensionati su 10 nella soglia povertà”
Basilicata
Allarme Anp-Cia: “In aree rurali 7 pensionati su 10 nella soglia povertà”
Se in Italia quasi un pensionato su due vive con meno di 1.000 euro al mese, nelle aree rurali lucane la situazione è ancora più difficile. L’Anp-Cia della Basilicata rilancia l’iniziativa, già avviata da tempo attraverso una petizione popolare, per richiedere l'aumento delle ‘pensioni basse”.
Sanità privata. Respinte dall’assemblea Anisap le dimissioni del presidente Flovilla
Basilicata
Sanità privata. Respinte dall’assemblea Anisap le dimissioni del presidente Flovilla
“Non è sua la responsabilità di quanto sta accadendo nel settore soprattutto a seguito del provvedimento sulla rete dei laboratori privati e sulle tariffe adottati dalla regione, che rende la situazione sempre più insostenibili”, hanno detto i titolari delle strutture sanitarie private accreditate della Basilicata.
Talassemeci. Pronto disegno di legge della Giunta. Il voto il 22 settembre
Basilicata
Talassemeci. Pronto disegno di legge della Giunta. Il voto il 22 settembre
Finalità del provvedimento quella di consentire al legislatore regionale di rimuovere i dubbi di legittimità sollevati dalla Corte Costituzionale e utilizzare la somma di euro 2.370.000 per saldare quasi tutti gli arretrati riferiti all’anno 2014.



