Medici 118, sottoscritto l’Accordo. Soddisfazione dello Smi

Medici 118, sottoscritto l’Accordo. Soddisfazione dello Smi

Medici 118, sottoscritto l’Accordo. Soddisfazione dello Smi
La sottoscrizione dell’accordo integrativo regionale sul 118 mette fine di una lunga vertenza. De Lucia (Smi): “Ci attediano , adesso, un pieno riconoscimento di questo settore medico, con tutte le tutele correlate per i rischi di chi esercita la professione del medico soccorritore”. Dallo Smi anche la richista di rinnovare ed implementare i mezzi di soccorso, dotandoli anche di moderni sistemi diagnostici. L’ACCORDO

Sottoscritto, in Campania, l’accordo integrativo regionale sul 118. Una buona notizia per i sindacati. L’accordo, infatti, pone fine a una lunga vertenza “che ha messo a dura prova i medici del 118 della Campania”, commenta in una nota Luigi De Lucia, Segretario Sindacato Medici Italiani (SMI) Campania.

“Ci attendiamo adesso – prosegue De Lucia – un pieno riconoscimento di questo settore medico,  che in questi ultimi due  anni in Campania, a causa della pandemia, è stato sottoposto ad  un’attività, a volte frenetica; i suoi operatori,  però, si sono dimostrati sempre all’altezza delle situazioni. Occorre, adesso, una volta per tutte, prevedere la piena valorizzazione  della professionalità e  il riconoscimento, con tutte le tutele correlate per i rischi di chi esercita la professione del medico soccorritore”.

Dallo Smi anche la richiesta di rinnovare ed implementare i mezzi di soccorso, dotandoli di “tutti le moderni sistemi diagnostici   la cui carenza comporta la non connessione  con i presidi ospedalieri”.

16 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...