Campania
Ricoveri post acuti per riabilitazione e lungodegenza. A Napoli stop alle attività di Clinic center e Camaldoli Hospital
Campania
Ricoveri post acuti per riabilitazione e lungodegenza. A Napoli stop alle attività di Clinic center e Camaldoli Hospital
Pesa la sottostima del budget per strutture accreditate prive di attività privata e che accolgono pazienti dopo ricoveri per patologie acute (ictus, infarti, neurochirurgia). Da novembre al palo altre decine di centri. A rischio l’assistenza e centinaia di posti di lavoro. Dopo le proteste di Cgil Cisl e Uil, il 3 ottobre vertice convocato da De Luca in Regione.
Ettore Mautone
Malattie reumatiche. Colpito il 10/15% degli italiani, in Campania circa 600mila pazienti
Campania
Malattie reumatiche. Colpito il 10/15% degli italiani, in Campania circa 600mila pazienti
Tirri (Sir): “La sinergia tra specialisti delle varie branche, insieme alla telemedicina e ai farmaci innovativi possono facilitare non solo la presa in carico ma anche la cura del malato reumatico con conseguente ottimizzazione di tempi e di costi”
Giornata del diritto all’informazione. Cao di Napoli si apre alla città: “Per una sanità più trasparente e più solidale”
Campania
Giornata del diritto all’informazione. Cao di Napoli si apre alla città: “Per una sanità più trasparente e più solidale”
L’obiettivo, non solo per la Giornata del 28 settembre, è riallacciare la relazione con i cittadini, promuovendo fiducia e salute. “Occorre tutelare i cittadini dalle fake news e dare accesso a informazioni chiare e affidabili su malattie, prevenzione e cure. Vogliamo favorire una maggiore partecipazione con un blog, sviluppare incontri e seminari, avvicinare i giovani alla professione medica, collaborare con le istituzioni”.
Allarme mmg in Campania: assegnati solo 219 incarichi vacanti su 441. Senese (Smi): “L’assistenza primaria rischia di scomparire”
Campania
Allarme mmg in Campania: assegnati solo 219 incarichi vacanti su 441. Senese (Smi): “L’assistenza primaria rischia di scomparire”
Allarme del segretario regionale del sindacato, che chiede a Governo e Regione di investire sulla medicina di prossimità con “politiche che incentivino l’immissione di giovani professionisti nel campo della medicina generale”. In Campania chiesto la convocazione urgente del Comitato permanente regionale dell’art. ex 24 dell’Acn medicina generale per individuare le possibili misure e gli incentivi di competenza regionale.
Rete oncologica della Campania. Orgoglio e sfide future al Regional Summit di Di.Co Sanità
Campania
Rete oncologica della Campania. Orgoglio e sfide future al Regional Summit di Di.Co Sanità
Oltre 10 anni di commissariamento, in Piano di rientro da più di 15 anni (ma l’uscita potrebbe essere vicina), blocco totale del turn over e divieto di spesa extra-Lea. È in questa situazione certo non facile che ha visto la luce, nel 2016, la Rete oncologica campana (Roc). Un orgoglio regionale, che ha portato la lotta ai tumori ai più alti livelli. E l’obiettivo è migliorare ancora. Della Roc si è parlato all’ultimo Regional Summit promosso da Sics nell’ambito del progetto Di.Co Sanità di Bayer Italia. Ospiti Ettore Cinque, Anna Maria Ferriero, Ugo Trama, Roberto Bianco, Umberto Malapelle e Sandro Pignata.
Lucia Conti
Asl Napoli 1 Centro, il concorso per 13 Dirigenti medici specialisti in Medicina di comunità e delle cure primarie alla luce del DM77
Campania
Asl Napoli 1 Centro, il concorso per 13 Dirigenti medici specialisti in Medicina di comunità e delle cure primarie alla luce del DM77
Gentile Direttore,la pandemia di Covid-19 ha messo in luce l’importanza della medicina territoriale e di comunità, rendendo evidente la necessità di rafforzare e rinnovare l’assistenza sanitaria di primo livello, quella più vicina ai cittadini. In quest’ottica, l’iniziativa dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro (ASL Napoli 1 Centro) di indire un concorso per 13 dirigenti medici specialisti in medicina di comunità e delle cure primarie si dimostra lungimirante per rispondere alle
Il direttivo SIMCCP
Cure territoriali, più spazio alle professioni sanitarie per cronici e anziani
Campania
Cure territoriali, più spazio alle professioni sanitarie per cronici e anziani
Gentile Direttore,l’attuale dibattito tra ministero della Salute e ministero dell’Economia sui fondi della Sanità da inserire nel Piano strutturale di bilancio, asse portante della manovra per il 2025, non ci deve far perdere di vista un elemento centrale nella funzionalità del servizio sanitario nazionale da qui ai prossimi anni.E’ quasi unanime il parere di esperti e di addetti ai lavori che la Sanità richiederebbe maggiori stanziamenti a fronte di un
Franco Ascolese
Melito di Napoli, paziente lancia la sedia contro il medico
Campania
Melito di Napoli, paziente lancia la sedia contro il medico
Il filmato dell’aggressione nella Guardia Medica è stato diffuso dal deputato campano Francesco Emilio Borrelli, che commenta: “Misure preventive mai messe in campo e troppa tensione generata dai pochi investimenti nella sanità al Sud.”
Rete dell’assistenza territoriale ed ecosistema digitale: i pilastri della sostenibilità del Ssn
Campania
Rete dell’assistenza territoriale ed ecosistema digitale: i pilastri della sostenibilità del Ssn
Gentile Direttore, il nostro Paese vive una fase di importante trasformazione: calo delle nascite, invecchiamento della popolazione, aumento delle patologie croniche. Tutto ciò implica il necessario adeguamento del nostro sistema sanitario ai nuovi bisogni di salute, rilevati con modelli di stratificazione basati sulle informazioni relative ai bisogni clinici, assistenziali e sociali delle persone.Si stima che il 4% della popolazione italiana sia affetto da cronicità complessa e avanzata, che il 39%
Antonio Salvatore
Toscana. Al via nuovi servizi in farmacia per screening, diabete ed asma
Campania
Toscana. Al via nuovi servizi in farmacia per screening, diabete ed asma
Giani e Bezzini: “Farmacie presidio fondamentale con la loro capillarità: elemento virtuoso a disposizione della Toscana diffusa, per semplificare la vita ai cittadini e garantire identiche opportunità al di là di dove uno viva”. Sono un migliaio, su 1.300 in tutta la Toscana, gli esercizi dove già oggi si possono prenotare esami e visite mediche o svolgere almeno una delle prestazioni previste dalla farmacia dei servizi.
Ospedale San Giovanni di Dio di Frattamaggiore. Ministero Salute fa il punto su aggressioni al personale e carenza infermieri
Campania
Ospedale San Giovanni di Dio di Frattamaggiore. Ministero Salute fa il punto su aggressioni al personale e carenza infermieri
Dal 1° gennaio al 30 settembre 2023, "a fronte di un numero medio di 143 accessi giornalieri, sono stati segnalati dal personale sanitario interessato 5 episodi di aggressione, per ciascuno dei quali è stato effettuato un audit con il personale sanitario coinvolto". Per quanto concerne la carenza di personale infermieristico, "l'ente regionale rappresenta che il Pronto soccorso dell'ospedale è stato incrementato a 40 unità infermieristiche".
Parto social. Al Rizzoli di Ischia medici e infermieri fanno festa per la diretta video dell’influencer, Asl apre indagine interna
Campania
Parto social. Al Rizzoli di Ischia medici e infermieri fanno festa per la diretta video dell’influencer, Asl apre indagine interna
La Direzione Strategica dell'ASL Napoli 2 Nord esprime “il più profondo disappunto” per la condotta del personale del reparto di Ostetricia, che ha concesso alla nonna influencer di fare dirette dal reparto dove la figlia si preparava a partorire, apparendo in video, allegri e rivolti alla telecamera, prestandosi anche in balletti. Aperta indagine interna, pronti a misure disciplinari.
Medicina generale. Fimmg Napoli: “La burocrazia va abbattuta, ecco le nostre proposte”
Campania
Medicina generale. Fimmg Napoli: “La burocrazia va abbattuta, ecco le nostre proposte”
Dai certificati ai rinnovi dei piani terapeutici, dalla modulistica uniforme alle richieste e impegnative degli specialisti, sono molteplici gli spazi in cui è possibile intervenire secondo al Asl Napoli 2 Nord, per recuperare tempo di cura che potrà “sicuramente comportare, a costo zero, una migliore efficienza di tutto il servizio sanitario regionale con un conseguente risparmio economico e di energie”. LE PROPOSTE
Omceo Napoli: Bruno Zuccarelli confermato presidente, Pietro Rutigliani alla guida della Cao
Campania
Omceo Napoli: Bruno Zuccarelli confermato presidente, Pietro Rutigliani alla guida della Cao
Insediato il Consiglio Direttivo del nuovo l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e provincia, a seguito delle elezioni del 12-15 luglio che hanno visto trionfare la Lista “Etica”, a cui i medici napoletani hanno rinnovato la fiducia dopo il commissariamento dell’Ordine a causa dell’annullamento delle precedenti elezioni del 2021 su ricorso presentato da una lista concorrente. Silvestro Scotti resta vicepresidente. Ecco tutte le nomine.
Tragedia di Scampia, condizioni stabili per i 7 bambini ricoverati al Santobono
Campania
Tragedia di Scampia, condizioni stabili per i 7 bambini ricoverati al Santobono
Anche le due piccole pazienti più gravi, rispettivamente di 7 e 4 anni, ricoverate in rianimazione con prognosi riservata, presentano condizioni stabili pur nell’estrema gravità. Degli altri sei adulti feriti, due sarebbero gravissime.
Crolla ballatoio della Vela Celeste di Scampia: 2 morti e 13 feriti
Campania
Crolla ballatoio della Vela Celeste di Scampia: 2 morti e 13 feriti
Sono un uomo di 29 anni e una donna di 35 le vittime del crollo avvenuto la scorsa notte nel quartiere di Napoli. Dei 13 feriti, 7 sono bambini tra i 2 e tra i due e i dieci anni con fratture multiple, contusioni e diverse lesioni d’organo. Due delle sette piccole pazienti, rispettivamente di 7 e 4 anni, sono in gravissime condizioni per lesioni multiple del cranio e, attualmente, sono ricoverate in rianimazione con prognosi riservata.
Campania. Abolito l’obbligo del certificato medico per il rientro a scuola oltre i cinque giorni di assenza per malattia
Campania
Campania. Abolito l’obbligo del certificato medico per il rientro a scuola oltre i cinque giorni di assenza per malattia
“Si semplifica la gestione amministrativa degli aspetti igienico-sanitari in ambito scolastico, riducendo l’onere in capo ai Pediatri di Famiglia, ma soprattutto liberando le famiglie da un atto burocratico inutile e privo di motivazioni scientifiche” ha commentato il Presidente Fimp D’Avino
Elezioni Omceo Napoli. La Lista “Etica” fa il pieno di voti
Campania
Elezioni Omceo Napoli. La Lista “Etica” fa il pieno di voti
Con 2.985 voti la lista capitanata da Bruno Zuccarelli si conferma come scelta prioritaria dei camici bianchi, a fronte dei 1.936 della lista ‘Ordinatamente’ e dei 1.242 raccolti da ‘Rinascita’. Zuccarelli: “Ha vinto l’intera categoria, un messaggio chiaro a chi ha gettato fango con la speranza di ottenere un tornaconto”
Tumore al pancreas. Speranza da un farmaco anti-asmatico
Campania
Tumore al pancreas. Speranza da un farmaco anti-asmatico
Il budesonide, farmaco utilizzato per il trattamento dell’asma, può avere significativi effetti antiproliferativi sulle cellule del tumore pancreatico. La scoperta è avvenuta nell’ambito di uno studio coordinato da ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica “A. Buzzati-Traverso” del Cnr di Napoli, in collaborazione con l’Università “Luigi Vanvitelli” e istituzioni di ricerca straniere. I risultati pubblicati sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research
Asl Salerno attiva la partnership sperimentale per stratificare il livello di rischio di patologia della sindrome cardio-renale-metabolica
Campania
Asl Salerno attiva la partnership sperimentale per stratificare il livello di rischio di patologia della sindrome cardio-renale-metabolica
Obiettivo del progetto Asl Salerno - CRM è quello di ottimizzare la gestione del paziente con comorbilità cardio-renali-metaboliche partendo dall’area dei distretti del Cilento Interno dove insistono le Botteghe della Comunità, in sinergia con le attività già avviate dall’Asl Salerno per migliorare l'assistenza territoriale delle aree interne, per esportare poi il modello sull’intera provincia.
Campania. De Luca: “Integrazione da 100 euro l’ora per medici di pronto soccorso”
Campania
Campania. De Luca: “Integrazione da 100 euro l’ora per medici di pronto soccorso”
Il presidente della Regione annuncia la misura: “Facciamo questo ultimo tentativo, arriviamo al limite massimo di impegno finanziario che ci è consentito, io credo che sia giusto farlo. Oltre questo la Regione Campania non può fare nulla”.
Sanità penitenziaria. Zuccarelli (Anaao): “Con l’Autonomia differenziata al Sud sarà un disastro”
Campania
Sanità penitenziaria. Zuccarelli (Anaao): “Con l’Autonomia differenziata al Sud sarà un disastro”
“Se si va avanti, lo Stato dovrà accettare di avere le mani sporche del sangue dei detenuti”, dichiara il segretario Anaao Campania, che parla della grave carenza di personale sanitario nelle carceri. “In una situazione così compromessa le disparità legate alla diversa capacità delle Regioni di fornire servizi adeguati saranno catastrofiche. Regioni con risorse economiche maggiori miglioreranno i servizi sanitari, mentre quelle con meno risorse peggioranno”.
Competenze digitali: Italia al quartultimo posto in Europa
Campania
Competenze digitali: Italia al quartultimo posto in Europa
Gentile Direttore, cresce il divario nelle competenze digitali tra i 27 Paesi UE. L’Italia si colloca al quartultimo posto in Europa con 10 punti sotto la media. E’ quanto emerge da un recente studio condotto dall’ISTAT in materia di digitalizzazione e capitale umano. Le competenze digitali, in Italia come in Europa, sono associate alle condizioni socioculturali della popolazione. Nel nostro Paese, il 59% dei giovani tra i 16 e 24
Antonio Salvatore
Aaroi Emac e Fp Cgil medici: “In Campania si sta consumando una autonomia contrattuale differenziata”
Campania
Aaroi Emac e Fp Cgil medici: “In Campania si sta consumando una autonomia contrattuale differenziata”
I sindacati sul contratto: “La lettura data dal tavolo negoziale del comma 3 dell’art.27, presente nel regolamento orario, non è rispettosa dell’articolato contrattuale ed è molto pericolosa, perché fornisce alle Aziende uno strumento con il quale si stabilisce che i dirigenti medici e sanitari debbano lavorare ben oltre le 38 ore settimanali, di cui 4 ore per aggiornamento professionale, così come stabilito dal comma 2 e dal comma 6 dell’art.27”
Istituto Pascale. Progetto Hvas: un operatore sanitario guida in teleassistenza i caregiver dei pazienti oncologici
Campania
Istituto Pascale. Progetto Hvas: un operatore sanitario guida in teleassistenza i caregiver dei pazienti oncologici
È partito ieri all’Istituto dei tumori di Napoli il progetto Hvas (Home Vascular Access System), per la formazione a distanza e in teleassistenza dei caregiver dei pazienti oncologici. La formazione verterà in particolare sulla disinfezione dei picc, i cateteri che servono per iniettare i farmaci chemioterapici in vena.
Blitz dei Carabinieri. L’ospedale San Giovanni Bosco nelle mani della Camorra, 11 arresti a Napoli
Campania
Blitz dei Carabinieri. L’ospedale San Giovanni Bosco nelle mani della Camorra, 11 arresti a Napoli
Il “Clan Contini”, componente di spicco dell‘“Alleanza di Secondigliano”, condizionava a più livelli la gestione dell’Ospedale San Giovanni Bosco, presidio della zona di Capodichino. Sequestrate dai Carabinieri, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, anche quote di società legate al sodalizio dell’alleanza di Secondigliano
Contributi per studio, asili nido, matrimoni e a dipendenti vedovi: il Cardarelli stanzia 300.000 euro
Campania
Contributi per studio, asili nido, matrimoni e a dipendenti vedovi: il Cardarelli stanzia 300.000 euro
È la prima Azienda Ospedaliera pubblica in Italia impegnata su un fondo per il welfare di personale sanitario non dirigente. Ciascun infermiere, tecnico sanitario, tecnico radiologo, OSS, fisioterapista che lavori presso l’azienda potrà partecipare ai bandi per accedere ai fondi disponibili. Il Dg D’Amore: “Siamo felici ed orgogliosi di essere riusciti per primi ad introdurre queste importanti misure”.
E.M.
Liste d’attesa. De Luca: “Da Governo tante frottole, tante ‘palle’. Questa delle liste d’attesa è una mongolfiera”
Campania
Liste d’attesa. De Luca: “Da Governo tante frottole, tante ‘palle’. Questa delle liste d’attesa è una mongolfiera”
Il presidente della Regione Campania sul decreto del Governo. “Non c'è un euro e non c’è nessuno che possa fare il lavoro annunciato. Non c'è altro da dire se non sperare che si concluda quanto prima possibile questa meravigliosa, effervescente e creativa campagna elettorale”.
Donazione di organi. La Farmacia scende in campo, Napoli capofila
Campania
Donazione di organi. La Farmacia scende in campo, Napoli capofila
L’Ordine dei farmacisti di Napoli in sinergia con Federfarma Napoli e in collaborazione con il centro regionale trapianti dà vita a una campagna di sensibilizzazione sulle procedure per l’accesso alla donazione e orientare la scelta. Annunciata a breve “una convenzione farmacisti e Centro regionale trapianti per la raccolta delle dichiarazioni di adesione alla donazione di organi”.
Liste d’attesa: urge intervenire ulteriormente sui vincoli della “Spending Review”
Campania
Liste d’attesa: urge intervenire ulteriormente sui vincoli della “Spending Review”
Gentile Direttore, è pacifica la circostanza che il “preistorico” tema dei “tempi di attesa” per poter fruire di prestazioni sanitarie (ambulatoriali, diagnostiche e di ricovero) rientranti nei LEA vada affrontato con urgenza e determinazione. Un tema che costituisce una delle tante patologie del sistema salute nazionale su cui in passato vi sono state “tiepide” iniziative rivelatesi inefficaci. Finalmente ora s’intende dotare le Regioni di uno strumento che consenta l’abbattimento delle
Antonio Salvatore



