Campania
Tecnici Sanitari di radiologia medica. In Italia sono quasi 30 mila. “Consapevolezza e appartenenza”, il 17° Congresso Nazionale
Campania
Tecnici Sanitari di radiologia medica. In Italia sono quasi 30 mila. “Consapevolezza e appartenenza”, il 17° Congresso Nazionale
Un esercito di 28.500 professionisti. Tanti sono in Italia i Tecnici Sanitari di radiologia medica. Per loro, la Federazione nazionale dei Collegi professionali che li rappresenta, ha fissato, per il 29 e 30 settembre, l’appuntamento con il17° Congresso nazionale della categoria. L’evento, dal titolo “Consapevolezza e appartenenza”, si terrà a Napoli, alla Città della Scienza. IL PROGRAMMA.
Ecologia dell’uomo, servizio sanitario e aspettativa di vita
Campania
Ecologia dell’uomo, servizio sanitario e aspettativa di vita
Gentile Direttore,
droghe e alcool dilagano tra i giovani e giovanissimi. Il problema da me anticipato purtroppo sul bollettino dell’Ordine dei medici dell’aprile del 2007 sta esplodendo in modo drammatico oggi. Manca un impegno diretto ed efficace dei Medici nella corretta formazione e informazione ed indirizzo sia per le droghe che per la Prevenzione primaria in assoluto (Ambiente): troppa Scienza della cura da sola, senza preoccuparsi che il nostro primo dovere
Antonio Marfella
Endometriosi. De Luca annuncia una legge regionale
Campania
Endometriosi. De Luca annuncia una legge regionale
Il governatore è intervenuto al Congresso internazionale Endometriosis 2017, organizzato a Castel dell’Ovo. De Luca, riferiscono gli organizzazioni del Congresso, ha definito l’endometriosi “una patologia importante che è già stata inserita nei Lea”, ma ha parlato di un “forte ritardo” e annunciato l'intenzione di “approvare anche una legge regionale” e “avviare una grande campagna di comunicazione”.
Pronto soccorso intasati a Napoli di chi la colpa?
Campania
Pronto soccorso intasati a Napoli di chi la colpa?
Gentile Direttore,
forse delle UCCP, dei Nuclei di cure Primarie, degli Ospedale di prossimità, degli Ambulatori dei Medici di Assistenza Primaria, di Continuità assistenziale, dei medici specialisti dei distretti sanitari oppure di una scorretta applicazione nei triage dei codici bianchi, verdi, gialli e rossi ?
Oppure il mancato filtro dei medici di base, così come dichiarato dal precedente Commissario ad acta per il piano di rientro della Regione Campania, il dottor Joseph
M.Della Calce, A.Scalzullo, T.De Angelis (SMI)
Il farmacista preparatore incontra il paziente. Tre giorni di confronto a Napoli dalla Sifap
Campania
Il farmacista preparatore incontra il paziente. Tre giorni di confronto a Napoli dalla Sifap
Dopo il Congresso Nazionale “Il farmacista preparatore incontra i medici”, la Sifap amplia i propri obiettivi organizzando il Congresso Nazionale “Il farmacista preparatore incontra il paziente”, coinvolgendo le associazioni di malati e medici per approfondire le problematiche da affrontare per avere a disposizione un medicinale personalizzato efficace e sicuro. Appuntamento il 29-30 settembre e 1 ottobre al Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II.
Vaccini. Protesta Federfarma in Campania: “Asl hanno ignorato il canale informativo delle farmacie”
Campania
Vaccini. Protesta Federfarma in Campania: “Asl hanno ignorato il canale informativo delle farmacie”
“Nonostante il Ministero della Salute coinvolga a pieno titolo le farmacie nelle attività di prenotazione e informazione, le Asl napoletane hanno scelto, finora, di non utilizzare tale opportunità”, contesta il presidente del sindacato, Michele Di Iorio. Che riferisce come sul territorio campano ci siano al momento “disservizi, caos, corsa ai vaccini e una gran confusione nelle famiglie”. I dati sulle coperture vaccinali in Campania
Campania. Approvata la legge regionale sull’Autismo. Topo (Pd): “Svolta per l’assistenza. Centrale il ruolo di famiglie e associazioni”
Campania
Campania. Approvata la legge regionale sull’Autismo. Topo (Pd): “Svolta per l’assistenza. Centrale il ruolo di famiglie e associazioni”
Prevista una Rete di assistenza regionale per l’erogazione di servizi, da quelli territoriali a quelli ospedalieri, con l’istituzione di equipe multidisciplinari per la presa in carico, la diagnosi e la cura dei minori affetti. Costituti la consulta e la commissione tecnico scientifica. Entro 90 giorni tutte le Asl dovranno mettere in pista un Piano operativo. La legge frutto dell'iniziativa di maggiornaza e opposizione. LA LEGGE
Ettore Mautone
Insediato il Centro Regionale di Riferimento Veterinaio per le emergenze non epidemiche
Campania
Insediato il Centro Regionale di Riferimento Veterinaio per le emergenze non epidemiche
Si tratta di una struttura innovativa, voluta dalla Giunta Regionale della Campania, ha detto il direttore Raffaele Bove, unica nel suo genere in Italia, creata per rispondere soprattutto in maniera preparata ed organica all’assistenza di animali domestici e da reddito per difficoltà conseguenti ad eventi imprevedibili
Domenico Della Porta
Premio Dorso. All’Istituto Telethon di Genetica e Medicina Tigem di Pozzuoli la Targa del Presidente della Repubblica
Campania
Premio Dorso. All’Istituto Telethon di Genetica e Medicina Tigem di Pozzuoli la Targa del Presidente della Repubblica
Il riconoscimento è destinato annualmente ad una istituzione economica, scientifica, culturale che opera nel Mezzogiorno. La cerimonia di consegna il 12 ottobre al Senato. Il direttore Andrea Ballabio: “È un grande onore per tutti i ricercatori del Tigem, per Fondazione Telethon e per il sottoscritto ricevere questo premio che riconosce il nostro quotidiano impegno volto a trovare cure e terapie per le malattie genetiche rare”.
Specializzazioni. Serve riforma strutturale
Campania
Specializzazioni. Serve riforma strutturale
Gentile Direttore,
il bando di concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione mediche non è ancora disponibile perché ad oggi circa una scuola su dieci, 135 su 1433, non corrisponde ai requisiti minimi di qualità richiesti dal Ministero della Salute e dal Ministero dell’Istruzione, anche se giunge notizia di una decina di scuole riammesse all’ultimo minuto.
Il 13 giugno 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un Decreto Interministeriale (402/2017) che introduce
P.Di Silverio, A.di Martino (Anaao Giovani)
Campania. De Luca Commissario alla Sanità. Ecco la squadra che lo affiancherà
Campania
Campania. De Luca Commissario alla Sanità. Ecco la squadra che lo affiancherà
In 46 tra funzionari e dirigenti lo affiancheranno nel riordino della Sanità campana. Tetti di spesa per i privati in base al ricalcolo del fabbisogno, completamento dell’iter degli accreditamenti, attuazione del Piano ospedaliero e Riordino della sanità territoriale le azioni su cui la neo squadra dovrà misurarsi da qui ai prossimi due anni.
Ettore Mautone
Trapianti. Espianto multiplo all’ospedale Betania ridà speranza a 6 persone
Campania
Trapianti. Espianto multiplo all’ospedale Betania ridà speranza a 6 persone
Il donatore è un uomo di 47 anni campano, giunto all’ospedale di Ponticelli (Na) affetto da emorragia cerebrale con coma irreversibile. Il fegato è stato suddiviso e destinato a due pazienti di Napoli e di Bergamo in attesa di trapianto, mentre i reni e le cornee sono stati assegnati a pazienti di Napoli e Salerno, attraverso i rispettivi Centri Trapianto.
Napoli. Atelier della Salute per promuovere sani stili di vita
Campania
Napoli. Atelier della Salute per promuovere sani stili di vita
Iniziativa del Policlinico Federico II e della Scuola di Medicina e Chirurgia. La manifestazion,e dedicata ad alimentazione, attività fisica, benessere psicologico, pratiche di prevenzione, si svolgerà il 22 e 23 settembre al Po-liclinico. Workshop interattivi, stand esperienziali, show-cooking, visite mediche specialistiche gratuite, area benes-sere, hight-tech e health-innovation per una due giorni all’insegna della salute.
Vaccini. Campania. Regione avvia verifica su funzionalità dei 18 centri vaccinali
Campania
Vaccini. Campania. Regione avvia verifica su funzionalità dei 18 centri vaccinali
Il governatore De Luca sollecita le Asl a “un salto di qualità”. “Occorre garantire i servizi attivati – spiega - a cominciare da quello telefonico, e che il personale impegnato abbia la conoscenza e la capacità relazionale per rispondere ai cittadini, e per farlo sempre con il dovuto garbo e la dovuta chiarezza”.
D’Anna (Federlab): “Esauriti i tetti di spesa, a pagamento analisi cliniche e accertamenti fino alla fine dell’anno”
Campania
D’Anna (Federlab): “Esauriti i tetti di spesa, a pagamento analisi cliniche e accertamenti fino alla fine dell’anno”
Per il presidente dell’Associazione dei dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati il budget va aumentato. Serve uno stanziamento che sia compatibile con il reale fabbisogno di prestazioni per garantire i livelli di assistenza
Asl Napoli 1 Centro. In arrivo “rinforzi” per il 118. Allerta per l’Annunziata
Campania
Asl Napoli 1 Centro. In arrivo “rinforzi” per il 118. Allerta per l’Annunziata
Accolta dal Comitato della Asl, su proposta dello Smi, un’interpretazione dell’Acn che consente la possibilità per i medici convenzionati della emergenza sanitaria territoriale 118 non inclusi in graduatoria regionale, ma con l’attestato del corso di emergenza, di ricevere l’incarico come sostituti per sei mesi rinnovabili
Zinno nominato referente regionale di Asso-consum con delega alla salute
Campania
Zinno nominato referente regionale di Asso-consum con delega alla salute
Obiettivo del mandato è promuovere azioni di miglioramento della sicurezza e della qualità delle prestazioni sanitarie attraverso informazioni mirate in materia di qualità del servizio sanitario, di responsabilità medica nel caso di lesioni alla persona
Intramoenia. La Campania mette un freno
Campania
Intramoenia. La Campania mette un freno
De Luca ha incontrato oggi i Dg e sollecitato, entro una settimana, l’applicazione del decreto commissariale approvato in piena estate per il governo delle liste d’attesa. Previsto il blocco delle prestazioni in intramoenia se arrivano a superare oltre la media nazionale quelli già in lista d’attesa. “Non sono più tollerabili che i cittadini debbano attendere mesi mentre altri li scavalcano pagando”, ha detto il governatore. Il decreto
Campania. De Luca: “Basta fake news e campagne diffamatorie su nostra sanità”
Campania
Campania. De Luca: “Basta fake news e campagne diffamatorie su nostra sanità”
Il presidente della Regione interviene dopo la notizia di una salma che, al Cardarelli di Napoli, sarebbe rimasta per ore su una barella accanto a un bagno utilizzato da pazienti e familiari. La Direzione aziendale aveva già chiarito la vicenda e smentito alcuni aspetti riportati dalla stampa. Ma De Luca va oltre: “Saremo inflessibili nel contestare nelle sedi opportune le diffamazioni e l'abitudine a raccogliere e rilanciare false notizie”.
Napoli. Paziente muore al Cardarelli, cadavere lasciato su barella. La Direzione: “Era in medicheria, usato il massimo rispetto”
Campania
Napoli. Paziente muore al Cardarelli, cadavere lasciato su barella. La Direzione: “Era in medicheria, usato il massimo rispetto”
La vicenda è stata riportata da diverse testate giornalistiche. Secondo alcuni la salma era vicino ad un bagno utilizzato da pazienti e familiari e sarebbe rimasta lì per ore, ma la Direzione aziendale smentisce: “L'area in questione è inibita ai degenti ed è riservata esclusivamente al personale”. L’uomo, secondo quanto riferito dalla Direzione, è deceduto alle ore 10 e la salma è stata trasferita all’obitorio alle 10,50.
Napoli. Giovane in codice rosso muore dopo 4 ore di attesa per trasferimento. Lorenzin invia task force
Campania
Napoli. Giovane in codice rosso muore dopo 4 ore di attesa per trasferimento. Lorenzin invia task force
Della task force inviata all’ospedale Loreto Mare fanno parte esperti dell’Agenas, Carabinieri del Nas e ispettori del Ministero della Salute. La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di omicidio colposo. Il giovane, 23 anni, era arrivato al pronto soccorso dell’ospedale a seguito di un incidente stradale.
Cardarelli di Napoli. Falsi referti: 3 medici licenziati senza preavviso
Campania
Cardarelli di Napoli. Falsi referti: 3 medici licenziati senza preavviso
Il Consiglio di Disciplina ha scelto la massima sanzione possibile, pienamente condivisa dalla Direzione strategica, per punire i responsabile della vicenda dei falsi referti e delle prestazioni mediche a pagamento venuta alla luce lo scorso aprile. “È bene che certe abitudini del passato vengano stroncate”, ha detto il Dg Verdoliva.
Campania. De Luca incontra i sindacati. Per Cgil, Cisl e Uil, “primo passo importante per rilanciare la sanità”
Campania
Campania. De Luca incontra i sindacati. Per Cgil, Cisl e Uil, “primo passo importante per rilanciare la sanità”
La priorità, per Cgil, Cisl e Uil, è “la stabilizzazione dei rapporti di lavoro”, così come “è necessario confermare con mandato decisionale i tavoli tecnici” e “avviare il confronto di merito, rivalutando il riequilibrio pubblico privato, sui temi della riorganizzazione”.
Ospedale Benevento. Quici (Cimo): “Scelta condivisibile ma no al personale a scavalco”
Campania
Ospedale Benevento. Quici (Cimo): “Scelta condivisibile ma no al personale a scavalco”
Il vicepresidente nazionale vicario della Cimo interviene sull’annuncio del governatore De Luca. “Le esperienze di regioni definite più virtuose – spiega - hanno dimostrato che, ad esempio, la gestione di due chirurgie distanti anche 50 chilometri tra loro, con gli stessi medici espone a gravi rischi i pazienti con aumento degli eventi avversi”.
Rete infarto tempo-dipendente della Campania. Salvata una donna da Procida a Pozzuoli
Campania
Rete infarto tempo-dipendente della Campania. Salvata una donna da Procida a Pozzuoli
L’ospedale di Pozzuoli non è ancora nella Rete, ma la struttura interventistica del Santa Maria delle Grazie ha salvato la vita a una paziente giunta mercoledì mattina al presidio di primo soccorso presente sull’isola di Procida. Intanto collaudo superato per le apparecchiature Ecg a 12 derivazione da montare sull’autoambulanze a Napoli dove c’è da organizzare il personale e i trasporti secondari dai centri spoke agli Hub di I livello.
Ettore Mautone
Concorsi per primari. Trasparenza disperatamente cercasi
Campania
Concorsi per primari. Trasparenza disperatamente cercasi
Gentile direttore,
certo che siamo un popolo strano noi italiani! Non facciamo altro che riempirci la bocca di parole pesanti come legalità, trasparenza, meritocrazia. Ma nessuno ha la voglia o meglio trova la il modo di dare un senso compiuto a questi termini.
Recentemente Raffaele Cantone presidente dell’Anaca nella relazione annuale dell’Autorità si è soffermato sulla sanità che continua a destare “particolare preoccupazione”: appalti, concorsi, accreditamento sono “le aree più vulnerabili” per le quali
Antonio de Falco (Cimo Campania)
Scuole di specializzazione area medica. Via libera a 102 contratti aggiuntivi
Campania
Scuole di specializzazione area medica. Via libera a 102 contratti aggiuntivi
Negli anni accademici precedenti i contratti aggiuntivi regionali erano 94. I contratti aggiuntivi regionali sono riservati ai soli residenti in Campania da almeno tre anni, “al fine di potenziare il patrimonio culturale degli operatori del sistema sanitario regionale e favorire i processi di miglioramento complessivo dell’offerta formativa”.
Legge Concorrenza. Di Iorio (Federfarma Napoli) scrive ai farmacisti: “Il futuro è nelle nostre mani”
Campania
Legge Concorrenza. Di Iorio (Federfarma Napoli) scrive ai farmacisti: “Il futuro è nelle nostre mani”
L’invio del presidente di Federfarma Napoli agli iscritti è quello di imparare “a credere in noi stessi evitando di pensare che la politica possa risolvere le criticità che noi soli possiamo affrontare facendo rete ed aggregazione”. Poi mette in guardai: “Prima di restare sedotti dalle lusinghe delle ‘sirene capitalistiche’, condividete le proposte con i vostri consulenti e coinvolgete il sindacato per ricevere assistenza e garanzia”.
De Luca: “Entro 18 mesi la nostra sanità sarà primo modello in Italia”
Campania
De Luca: “Entro 18 mesi la nostra sanità sarà primo modello in Italia”
Un obiettivo da raggiungere, spiega il governatore, “eliminando i debiti residui con il pagamento nei prossimi mesi dei creditori e informatizzando i servizi per garantire trasparenza e legalità nella spesa sanitaria”.
Incendi al Centro Sud. Per la salute è una catastrofe
Campania
Incendi al Centro Sud. Per la salute è una catastrofe
Gentile Direttore,
per la tragedia che in questi giorni sta colpendo i boschi di mezza Italia, sul Vesuvio come in Sicilia, sulle colline di Caserta come sulle montagne verdi del Cilento, ma anche in molte regioni del centro e del nord, le parole si potrebbero sprecare: se l’incendio è causa di campeggiatori disattenti o nullafacenti in cerca di emozioni forti si può parlare anche di “stupidità”; per quelli che cercano di
A. Maurano e L. Pietropaolo (Cisl Medici)


