Campania

Psoriasi. Terapie inadeguate per 73mila pazienti in Campania. Il 29 ottobre open day in 4 dipartimenti di dermatologia per visite
Psoriasi. Terapie inadeguate per 73mila pazienti in Campania. Il 29 ottobre open day in 4 dipartimenti di dermatologia per visite
Campania
Psoriasi. Terapie inadeguate per 73mila pazienti in Campania. Il 29 ottobre open day in 4 dipartimenti di dermatologia per visite
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, il 29 ottobre, l'Associazione per la Difesa degli Psoriasici (Adipso) lancia l’allarme: per colpa della crisi e dei tagli alla spesa sanitaria i tre milioni di pazienti italiani su tutto il territorio non vengono curati abbastanza. "Nella nostra regione, solo circa 1200 pazienti sono in terapia con i farmaci biologici, ma ne avrebbero bisogno almeno in 73.000".
Napoli. Donna salute e società. Specialiste ambulatoriali a convegno il 26 ottobre
Napoli. Donna salute e società. Specialiste ambulatoriali a convegno il 26 ottobre
Campania
Napoli. Donna salute e società. Specialiste ambulatoriali a convegno il 26 ottobre
L’evento, organizzato dalle donne Sumaiste della sezione Sumai-Assoprof di Napoli, è giunto alla sesta edizione e si terrà il prossimo 26 ottobre presso la sede dell’Ordine dei medici partenopeo.
M5S: “In Procura per denunciare il caso Ospedale San Gennaro”
M5S: “In Procura per denunciare il caso Ospedale San Gennaro”
Campania
M5S: “In Procura per denunciare il caso Ospedale San Gennaro”
Lo ha dichiarato la consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle Valeria Ciarambino in un video diffuso sulla pagina di Fb del M5S. Robero Fico: "De Luca disse in campagna elettorale dissero che non avrebbero mai chiuso gli ospedali del centro storico di Napoli. Invece proprio gli ospedali del centro storico stanno chiudendo nonostante siano stati investiti soldi pubblici per ristrutturarli e ammodernarli, un esempio è l'Ospedale San Gennaro".
Napoli. Approvata delibera per riorganizzazione e riqualificazione Servizio di Assistenza Domiciliare
Napoli. Approvata delibera per riorganizzazione e riqualificazione Servizio di Assistenza Domiciliare
Campania
Napoli. Approvata delibera per riorganizzazione e riqualificazione Servizio di Assistenza Domiciliare
Per l'assessore al Welfare Roberta Gaeta: "Predisponendo la revisione complessiva dell'Assistenza domiciliare, con le indicazioni programmatiche contenute nel Piano di zona, abbiamo ritenuto necessario l'avvio di un nuovo processo di convenzionamento, abilitazione e accreditamento con gli enti muniti di titolo abilitativo (SCIA) e accreditati ai sensi del Regolamento regionale 4/2014".
Ottomano (Cimop): “SI inserisca anche Cimpo tra le OO.SS confederali e regionali”
Ottomano (Cimop): “SI inserisca anche Cimpo tra le OO.SS confederali e regionali”
Campania
Ottomano (Cimop): “SI inserisca anche Cimpo tra le OO.SS confederali e regionali”
La Confederazione Italiana dei Medici della Ospedalità Privata campana nei giorni scorsi ha attivamente partecipato a "contestare e contrastare lo Stato di crisi dell’Ospedalità Privata” consistito nella minaccia della continuità del posto di lavoro. Nonostante ciò, ha denunciato il segretario regionale, "lo scorso 14 ottobre una comunicazione indirizzata alle Associazioni, ai Direttori Generali delle AA.SS.LL. e alle O.O.S.S. non includeva la Cimop".
Ecco perché il succo di mela è un antitumorale
Ecco perché il succo di mela è un antitumorale
Campania
Ecco perché il succo di mela è un antitumorale
Uno studio dell’Isa-Cnr, svolto in collaborazione con l’Università di Salerno, ha fornito per la prima volta una spiegazione delle proprietà anticancerogene dei composti di questo frutto. I risultati sono pubblicati su Scientific Reports.
Hiv. Ao Moscati lancia campagna informativa per la prevenzione la diagnosi precoce
Hiv. Ao Moscati lancia campagna informativa per la prevenzione la diagnosi precoce
Campania
Hiv. Ao Moscati lancia campagna informativa per la prevenzione la diagnosi precoce
Attivato un sito internet dove è possibile ricevere notizie sulla patologia e alle cause di trasmissione, ma anche conoscere le modalità per effettuare il test. Attivo anche uno spazio “L'esperto risponde” per “creare un collegamento tra medico/personale sanitario e paziente, per superare quelle barriere  che possono scoraggiare le persone a rivolgersi all’ambulatorio dell’ospedale”.
Napoli. De Magistris scrive a De Luca: “Forte apprensione per lo smembramento di importanti presidi ospedalieri”
Napoli. De Magistris scrive a De Luca: “Forte apprensione per lo smembramento di importanti presidi ospedalieri”
Campania
Napoli. De Magistris scrive a De Luca: “Forte apprensione per lo smembramento di importanti presidi ospedalieri”
Il sincato chiede informazioni sulle prospettive future che la Regione intende perseguire per tutelare la salute. “Apprezziamo lo sforzo che la Regione sta compiendo nel dare nuova linfa al settore sanitario”, ma “l’aspetto economico e finanziario non deve prevalere sul diritto di accesso al sistema sanitario pubblico e ai servizi per la tutela della salute”.
De Luca presenta il programma di “riorganizzazione e potenziamento” del San Gennaro
De Luca presenta il programma di “riorganizzazione e potenziamento” del San Gennaro
Campania
De Luca presenta il programma di “riorganizzazione e potenziamento” del San Gennaro
“Resterà un presidio al servizio della città di Napoli” e avrà le funzioni di Punto di Primo Intervento, Poliambulatorio polispecialistico, Ambulatorio infermieristico, Day Service , Laboratorio di Patologia Clinica e Genetica, Servizio di radiologia territoriale con ecografia e Tac, Farmacia territoriale, Centro Antidiabetico, Polo di Riabilitazione, Ospedale di Comunità, Consultorio di II Livello.
Al via collaborazione con la Cina su robotica e management
Al via collaborazione con la Cina su robotica e management
Campania
Al via collaborazione con la Cina su robotica e management
Una delegazione composta da sei dirigenti degli ospedali pubblici del Comune di Shanghai è stata ricevuta oggi in Regione. La delegazione ha manifestato interesse a svolgere a Napoli training formativi per gli operatori (medici e tecnici) per la chirurgia robotica, oltre a corsi di management presso le università campane.
L’Omceo Salerno premia il Medico dell’anno: è Pietro Bartolo
L’Omceo Salerno premia il Medico dell’anno: è Pietro Bartolo
Campania
L’Omceo Salerno premia il Medico dell’anno: è Pietro Bartolo
Il medico simbolo dell’assistenza ai migranti nell’isola di Lampedusa riceverà il riconoscimento domani, nell’ambito della XVII edizione de Le Giornate della Scuola Medica Salernitana promosse dall’Omceo Salerno. Molti altri i riconoscimenti che saranno attribuiti nel corso della cerimonia, che si concluderà con il Giuramento dei Neolaureati in Medicina all’Università di Salerno.
Onde d’urto in Ortopedia. Sitod: “Serve chiarezza legislativa e clinico scientifica”
Onde d’urto in Ortopedia. Sitod: “Serve chiarezza legislativa e clinico scientifica”
Campania
Onde d’urto in Ortopedia. Sitod: “Serve chiarezza legislativa e clinico scientifica”
Il richiamo al XIII Congresso della Società Italiana di Terapia ad Onde D’urto (Sitod). “Negli ultimi anni c’è stata una proliferazione di apparecchiature non tutte classificabili come vere e proprie macchine ad onde d’urto. Se a questo aggiungiamo una carente legislazione in merito alla figura dell’addetto all’uso di queste macchine, si arriva ad una confusione, con rischi per i pazienti”.
San Gennaro. Ciarambino (M5S): “De Luca ripropone l’inganno dell’Annunziata”
San Gennaro. Ciarambino (M5S): “De Luca ripropone l’inganno dell’Annunziata”
Campania
San Gennaro. Ciarambino (M5S): “De Luca ripropone l’inganno dell’Annunziata”
Il presidente ha assicurato che l’ospedale non chiuderà. Ma per la consigliera “le chiacchiere di De Luca non rassicurano. Per ora l’unica cosa certa è che ci sono gli ordini di servizio che decretano il trasferimento dei reparti di ematologia e oncologia entro il 21 ottobre, l’interruzione dei ricoveri e quindi la chiusura del San Gennaro”.
Pozzuoli. Apre il nuovo pronto soccorso
Pozzuoli. Apre il nuovo pronto soccorso
Campania
Pozzuoli. Apre il nuovo pronto soccorso
La nuova area emergenza dell’ospedale Santa Maria delle Grazie si sviluppa su 1150 metri quadrati (rispetto ai 400 della precedente). I lavori hanno riguardato anche il consolidamento antisismico. Nel nuovo Piano ospedaliero regionale è previsto che il Santa Maria delle Grazie passi dagli attuali 210 posti letto ai programmati 364.
Napoli. M5S ancora contro lo smantellamento del San Gennaro. Ma De Luca smentisce: “Non sarà chiuso”
Napoli. M5S ancora contro lo smantellamento del San Gennaro. Ma De Luca smentisce: “Non sarà chiuso”
Campania
Napoli. M5S ancora contro lo smantellamento del San Gennaro. Ma De Luca smentisce: “Non sarà chiuso”
La consigliera Valeria Ciarambino torna a lanciare l'allarme sulla chiusura dell'ospedale. Ma dalla Giunta chiariscono: “Questa struttura, come più volte chiarito per tutti gli ospedali della città di Napoli, non sarà chiusa”.  Domani De Luca incontrerà la direzione generale dell’Asl Napoli 1 "per affrontare le questioni relative al futuro del San Gennaro".
Manovra. Russo (Cons. Reg. Campania): “Assunzioni di Renzi specchietto per allodole”
Manovra. Russo (Cons. Reg. Campania): “Assunzioni di Renzi specchietto per allodole”
Campania
Manovra. Russo (Cons. Reg. Campania): “Assunzioni di Renzi specchietto per allodole”
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania chiede di “conoscere i numeri reali di questa operazione in sanità, Regione per Regione, ospedale per ospedale, Asl per Asl, altrimenti saremo costretti a derubricare tutto a mera propaganda elettorale”.
Lavoro e maternità. L’Italia inizia finalmente a farsene carico
Lavoro e maternità. L’Italia inizia finalmente a farsene carico
Campania
Lavoro e maternità. L’Italia inizia finalmente a farsene carico
Gentile Direttore, la donna, oggi ancor più di ieri, occupa nella società un ruolo fondamentale. È quasi sempre la principale responsabile della conduzione familiare e della crescita dei figli ma è anche inserita in un percorso di sviluppo sociale che la vede in primo piano nel mondo del lavoro. Purtroppo però in molti Paesi, non ultimo l'Italia, portare avanti la gravidanza e interessarsi della gestione di una casa, di una famiglia,
Filippina Ciaburri (Anaao Campania)
A Napoli si parla di Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari
A Napoli si parla di Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari
Campania
A Napoli si parla di Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari
Appuntamento venerdì 21 ottobre con il III Convegno su “Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari”, organizzato dal reparto di Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Gennaro di Napoli. In Italia 5-7mila morti annue sono riconducibili ad infezioni nosocomiali, contratte soprattutto nell’area chirurgica e, in particolare, nei reparti di Ortopedia e Traumatologia, Chirurgia generale e nei Dea/Pronto Soccorso.
Marcia Ischia. Di Scala (Fi): “Grave assenza di sindaci e consiglieri regionali”
Marcia Ischia. Di Scala (Fi): “Grave assenza di sindaci e consiglieri regionali”
Campania
Marcia Ischia. Di Scala (Fi): “Grave assenza di sindaci e consiglieri regionali”
Così la consigliera regionale campana a margine della marcia indetta lo scorso 14 ottobre dal Comitato Unitario per il Diritto alla Salute dell'isola e per la difesa dei servizi sanitari (Cudas) per la difesa del diritto alla salute dei cittadini dell'isola. "I miei concittadini si sentono giustamente presi in giro: sono mesi e mesi che chiedono certezze e l’unica cosa che hanno visto, eccezion fatta per due piante fiorite all’esterno dell’ospedale Rizzoli, sono i tagli”.
Campania. Quasi 600 le donne medico costrette al precariato. Anaao: “Urgenti superamento turnover e stabilizzazioni”
Campania. Quasi 600 le donne medico costrette al precariato. Anaao: “Urgenti superamento turnover e stabilizzazioni”
Campania
Campania. Quasi 600 le donne medico costrette al precariato. Anaao: “Urgenti superamento turnover e stabilizzazioni”
 A rivelarlo è uno studio dal quale è emerso che l'85% delle intervistate riesce a malapena a conciliare lavoro e vita privata. Dramma nel dramma è che si parla di donne che in media hanno 50 anni e che non possono contare su alcun aiuto concreto da parte delle istituzioni pubbliche. Tra le esigenze segnalate anche quella di creare asili nido aziendali per consentire la conciliazione dei tempi casa lavoro.
La Vertebroplastica e gli studi che ne mostrano l’evidenza clinica
La Vertebroplastica e gli studi che ne mostrano l’evidenza clinica
Campania
La Vertebroplastica e gli studi che ne mostrano l’evidenza clinica
Gentile direttore, la vertebroplastica (VP) è una tecnica in uso da molti anni per il trattamento dei crolli vertebrali sia porotici o neoplastici o traumatici, al fine della riduzione della sintomatologia dolorosa di tali pazienti nonché per la stabilità vertebrale. Tuttavia nel 2009 sono stati pubblicati i 2 ben noti trial randomizzati su una rivista medica prestigiosa (New England Journal of Medicine) che avevano posti seri dubbi sulla efficacia  terapeutica della VP
Mario Muto
Ex specializzandi. Rimborsati 18 milioni di euro ai medici campani
Ex specializzandi. Rimborsati 18 milioni di euro ai medici campani
Campania
Ex specializzandi. Rimborsati 18 milioni di euro ai medici campani
Giornata di confronto anche sulle principali vertenze della categoria e sulle novità normative e giurisprudenziali per gli ex specializzandi 1978-2006: grazie alle ultime sentenze risarciti 449 medici di Napoli e altre provincie della Campania con oltre 18 milioni di euro 
Prevenzione, screening del tumore del Colon. Ordine Caserta al fianco dei medici e della Asl
Prevenzione, screening del tumore del Colon. Ordine Caserta al fianco dei medici e della Asl
Campania
Prevenzione, screening del tumore del Colon. Ordine Caserta al fianco dei medici e della Asl
Siglata un’intesa tra l’azienda sanitaria locale di Caserta e i medici di medicina generale per incrementare le percentuali di reclutamento dei pazienti (ferme al 17%) e per aumentare gli esami di II°. La presidente Bottiglieri: Affiancheremo i medici e la Asl per raddoppiare l’adesione entro il 2017”.
Ettore Mautone
Napoli. Paziente muore, personale del 118 picchiato dai familiari
Napoli. Paziente muore, personale del 118 picchiato dai familiari
Campania
Napoli. Paziente muore, personale del 118 picchiato dai familiari
Hanno tentato di rianimare la donna, di 60 anni, per circa mezza ora, per poi constatarne il decesso della donna. A quel punto i familiari della paziente si sono scagliati contro la dottoressa, l'infermiere e l'autista dell'ambulanza. Fermati dalla polizia. Il M5S chiede alla Regione “più mezzi e attrezzature per garantire la sicurezza degli operatori del 118”.
M5S in difesa del San Gennaro. “Chiuderlo è una follia. De Luca e Polimeni ci ripensino”
M5S in difesa del San Gennaro. “Chiuderlo è una follia. De Luca e Polimeni ci ripensino”
Campania
M5S in difesa del San Gennaro. “Chiuderlo è una follia. De Luca e Polimeni ci ripensino”
I consiglieri del Movimento oggi in visita alla struttura. “Abbiamo scoperto una struttura in condizioni davvero eccellenti, spazi ampi, luminosi, ristrutturati di recente e adeguati alle norme sulla sicurezza con attrezzature e tecnologia all’avanguardia. Solo chi non si è mai degnato neppure di venire a verificare di persona le condizioni di questo ospedale può decidere di chiuderlo”.
Salerno. L’Omceo fonda il Centro Studi Eutòpia per “recuperare la grande tradizione della scuola salernitana”
Salerno. L’Omceo fonda il Centro Studi Eutòpia per “recuperare la grande tradizione della scuola salernitana”
Campania
Salerno. L’Omceo fonda il Centro Studi Eutòpia per “recuperare la grande tradizione della scuola salernitana”
“Sarà il “luogo ideale” in cui intrecciare conoscenze con personalità del mondo medico-scientifico e di altri ambiti culturali”, afferma l’Ordine dei Medici di Salerno spiegando che il progetto è rivolto al medico moderno, allo studente ma anche ai semplici appassionati. Tra i progetti in campo, una biblioteca di medicina antica.
Parte da Napoli Sanità di frontiera, progetto umanitario di Consulcesi per salute dei migranti
Parte da Napoli Sanità di frontiera, progetto umanitario di Consulcesi per salute dei migranti
Campania
Parte da Napoli Sanità di frontiera, progetto umanitario di Consulcesi per salute dei migranti
Presentato a Napoli il progetto di formazione per i medici che si occupano di assistenza ai migranti. Promosso da Consulcesi onlus coinvolge anche Pietro Bartolo, il medico simbolo di Lampedusa. Direttore scientifico il chirurgo Giuseppe Petrella. Intanto va avanti il recupero di Consulcesi delle borse di studio non pagate ai medici.
Chirurgia interventistica d’avanguardia: l’Azienda Moscati modello nazionale per sistemi e metodi di impianto
Chirurgia interventistica d’avanguardia: l’Azienda Moscati modello nazionale per sistemi e metodi di impianto
Campania
Chirurgia interventistica d’avanguardia: l’Azienda Moscati modello nazionale per sistemi e metodi di impianto
Oggi collegamento in diretta dalle sale operatorie della Città ospedaliera con Genova, sede del 37° Congresso della Società italiana di Cardiologia Invasiva. Due gli interventi in programma.
Cancro. Chi è povero e si ammala muore prima. Uno studio del Pascale e dell’Università di Napoli
Cancro. Chi è povero e si ammala muore prima. Uno studio del Pascale e dell’Università di Napoli
Campania
Cancro. Chi è povero e si ammala muore prima. Uno studio del Pascale e dell’Università di Napoli
Un quarto dei pazienti, che riportava difficoltà  economiche, aveva un rischio del 35% in più di avere un peggioramento della qualità di vita rispetto a chi non aveva problemi finanziari. In un altro 22% i problemi economici aumentavano durante la chemioterapia e il rischio di morte aumentava del 20% rispetto a chi non riferiva problemi.
Et. Mau.