Campania

Cto, entro novembre riapre il pronto soccorso. Al via il reclutamento di 70 unità di personale
Cto, entro novembre riapre il pronto soccorso. Al via il reclutamento di 70 unità di personale
Campania
Cto, entro novembre riapre il pronto soccorso. Al via il reclutamento di 70 unità di personale
Autorizzato il piano straordinario di nuove assunzioni in anticipo rispetto alla definizione delle quote spettanti al presidio ospedaliero dal Piano regionale assunzioni. Il Cto sarà inserito nella rete dell’emergenza anche per la Neuroradiologia interventistica
Ettore Mautone
Campania. Con il Piano assunzioni, in arrivo circa 5 mila nuove unità. Delusione tra i sindacati medici
Campania. Con il Piano assunzioni, in arrivo circa 5 mila nuove unità. Delusione tra i sindacati medici
Campania
Campania. Con il Piano assunzioni, in arrivo circa 5 mila nuove unità. Delusione tra i sindacati medici
Il documento sotto la lente dei sindacati della dirigenza medica che esprimono un netto dissenso sul programma illustrato dalla struttura commissariale. Rilievi tecnici, riserve e perplessità che puntano il dito soprattutto sull’insufficiente dotazione delle Asl rispetto agli ospedali sul totale di circa 5 mila unità di personale (medici, tecnici e amministrativi). IL DECRETOSCHEDA PERSONALE
Ettore Mautone
Nomine sanità. M5S: “De Luca usa arbitrio e non rispetta normative nazionali”
Nomine sanità. M5S: “De Luca usa arbitrio e non rispetta normative nazionali”
Campania
Nomine sanità. M5S: “De Luca usa arbitrio e non rispetta normative nazionali”
Così Valeria Ciarambino, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, e membro della Commissione consiliare Sanità, in occasione del question time relativo alle nomine dei direttori generali delle aziende ed enti del servizio sanitario regionale. “La legge regionale sulle nomine in sanità si pone in assoluto contrasto con il Decreto Madia e con le pronunce del Consiglio di Stato".
Campania. L’appello di Scotti (Omceo Napoli): “Serve equa ripartizione Fondo sanitario. Regione è tra le più penalizzate”
Campania. L’appello di Scotti (Omceo Napoli): “Serve equa ripartizione Fondo sanitario. Regione è tra le più penalizzate”
Campania
Campania. L’appello di Scotti (Omceo Napoli): “Serve equa ripartizione Fondo sanitario. Regione è tra le più penalizzate”
Il presidente dei medici partenopei esprime soddisfazione per l’odg approvato dalla Fnomceo per chiedere più risorse per il Ssn e diversi criteri di distribuzione delle risorse in quanto quelli attuali penalizzerebbero il Sud. Annunciata una campagna "shock" a settembre per richiamare l’attenzione sulla grave situazione della salute in Campania.
Campania. Farmaci, al via la campagna “Vigilasalute” su uso corretto e reazioni avverse
Campania. Farmaci, al via la campagna “Vigilasalute” su uso corretto e reazioni avverse
Campania
Campania. Farmaci, al via la campagna “Vigilasalute” su uso corretto e reazioni avverse
La campagna, realizzata dalla Seconda Università di Napoli e finanziata dalla Regione, è destinata ai pazienti affetti da ipertensione, ictus e diabete. In distribuzione 250.000 opuscoli informativi su come gestire le patologie della terza età e sulla tempestività nel comunicare al proprio medico le reazioni avverse ai farmaci.
Campania. De Luca nomina i nuovi 4 Dg per le Asl Napoli 1, Caserta, Salerno e Ao dei Colli
Campania. De Luca nomina i nuovi 4 Dg per le Asl Napoli 1, Caserta, Salerno e Ao dei Colli
Campania
Campania. De Luca nomina i nuovi 4 Dg per le Asl Napoli 1, Caserta, Salerno e Ao dei Colli
All’Asl Napoli 1 va Elia Abbondante, all’Ao dei Colli nominato Giuseppe Longo. All’Asl di Caserta ci sarà Mario De Biaso mentre all’Asl di Salerno il nuovo Dg è Antonio Giordano.
Farmaci. Lepore (Campania): “Risorse Regione a sostegno di ricerca e sviluppo”
Farmaci. Lepore (Campania): “Risorse Regione a sostegno di ricerca e sviluppo”
Campania
Farmaci. Lepore (Campania): “Risorse Regione a sostegno di ricerca e sviluppo”
Così l'assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, a margine del convegno al Banco di Napoli per la presentazione dello studio Srm sul settore farmaceutico. "Il farmaceutico in questi anni ha trainato le imprese verso una prospettiva di sviluppo e ripresa in Campania. E' un settore su cui costruire il futuro della Regione". 
Campania. In azione nelle Asl il nuovo servizio ispettivo della Regione
Campania. In azione nelle Asl il nuovo servizio ispettivo della Regione
Campania
Campania. In azione nelle Asl il nuovo servizio ispettivo della Regione
La Giunta annuncia che sono già al lavoro tre gruppi, composti da cinque unità ciascuno, cui è affidato il compito ispettivo nella Asl Napoli 1, Asl Napoli 2 e Asl Napoli 3. Dei nuclei ispettivi fanno parte dirigenti medici, medici, farmacisti, veterinari e amministrativi.
Concorso straordinario. Ordine farmacisti di Benevento a De Luca: “Sostenga le aspettative di una intera generazione”
Concorso straordinario. Ordine farmacisti di Benevento a De Luca: “Sostenga le aspettative di una intera generazione”
Campania
Concorso straordinario. Ordine farmacisti di Benevento a De Luca: “Sostenga le aspettative di una intera generazione”
Così il presidente dell'Ordine, Maurizio Manna, in una lettera inviata al governatore campano e, per conoscenza, al presidente Fofi, Andrea Mandelli. "Necessario superare una eccessiva 'litigiosità' giudiziaria (spesso strumentale), come pure il massivo fenomeno delle prelazioni comunali delle sedi farmaceutiche, sottratte al pubblico concorso". LA LETTERA
Napoli. Neonatologia, il Cardinale Sepe dona nuova autoambulanza allo Sten del Federico II
Napoli. Neonatologia, il Cardinale Sepe dona nuova autoambulanza allo Sten del Federico II
Campania
Napoli. Neonatologia, il Cardinale Sepe dona nuova autoambulanza allo Sten del Federico II
L’autoambulanza è stata acquistata con i fondi raccolti durante l’asta di beneficenza organizzata dal Cardinale lo scorso dicembre, nell’Auditorium Rai di Napoli, in occasione della “Serata di beneficenza per l’infanzia”. Il Servizio di Trasporto di Emergenza Neonatale del Policlinico Federico II è uno dei tre attivi nella Regione.
Ospedale Annunziata. Domani in Consiglio mozione M5S per “salvaguardia assistenza materno-infantile nel centro storico di Napoli”
Ospedale Annunziata. Domani in Consiglio mozione M5S per “salvaguardia assistenza materno-infantile nel centro storico di Napoli”
Campania
Ospedale Annunziata. Domani in Consiglio mozione M5S per “salvaguardia assistenza materno-infantile nel centro storico di Napoli”
Valeria Ciarambino, consigliere regionale del M5S e presidente della Commissione Trasparenza, spiega: "Chiudere gli ospedali è un atto dolorosissimo, specialmente quelli pediatrici. Chiediamo che si delinei un’efficace riorganizzazione dei punti nascita e delle Unità operative di pediatria e neonatologia in grado di assicurare ai bambini il diritto di nascere e avere un sistema di assistenza che garantisca loro sicurezza e benessere". 
A De Luca, con il cuore in mano, per salvare la sanità campana
A De Luca, con il cuore in mano, per salvare la sanità campana
Campania
A De Luca, con il cuore in mano, per salvare la sanità campana
Gentile Direttore, il Sistema sanitario campano vede alle porte una nuova calda, caldissima estate. Lunghi anni di commissariamento e relativi tagli, lungi dal favorire una riorganizzazione virtuosa, hanno prodotto un quadro di desolazione che è sotto gli occhi di tutti. Sistema delle emergenze penalizzato dalla chiusura senza alternative di strutture di Pronto Soccorso, ospedali dalla tradizione storica gloriosa abbandonati volutamente ad un degrado senza ritorno, personale sempre più stressato e sfiduciato
Roberto D'Angelo (Cisl Medici, Napoli)
Nomine sanità in Campania. M5S: “Governo fermi subito quelle effettuate da De Luca per i dirigenti delle aziende”
Nomine sanità in Campania. M5S: “Governo fermi subito quelle effettuate da De Luca per i dirigenti delle aziende”
Campania
Nomine sanità in Campania. M5S: “Governo fermi subito quelle effettuate da De Luca per i dirigenti delle aziende”
I deputati del Movimento in commissione Affari Sociali sottolinea: "Il ministero della Salute rileva presenza di profili illegittimità costituzionale nella legge regionale approvata meno di due mesi fa in Campania. Ora sta al ministero per gli Affari Regionali fermare definitivamente questo provvedimento accentra-poteri".
Alla Casa di Cura San Michele di Maddaloni la targa del del Consiglio Regionale “Per l’eccellenza raggiunta in sanità”
Alla Casa di Cura San Michele di Maddaloni la targa del del Consiglio Regionale “Per l’eccellenza raggiunta in sanità”
Campania
Alla Casa di Cura San Michele di Maddaloni la targa del del Consiglio Regionale “Per l’eccellenza raggiunta in sanità”
“È un riconoscimento alla qualità della nostra struttura sanitaria e all'impegno di tutti i nostri collaboratori. Essere premiati quale eccellenza in sanità onora tutti noi e contribuisce a dare un segnale di fiducia e a valorizzare quanti si impegnano costantemente e quotidianamente nell’assistere e curare con grande responsabilità le persone malate”, ha commentato Crescenzo Barletta, amministratore della 'San Michele'.
Nominati i direttori generali di Cardarelli, Asl Napoli 2 e Asl Napoli 3 
Nominati i direttori generali di Cardarelli, Asl Napoli 2 e Asl Napoli 3 
Campania
Nominati i direttori generali di Cardarelli, Asl Napoli 2 e Asl Napoli 3 
Il nuovo direttore generale del Cardarelli è Ciro Verdoliva, attuale commissario ad acta per l’Ospedale del Mare. Direttore generale dell’Asl Napoli 2 è Antonio D’Amore, che ha svolto nella stessa azienda le funzioni di commissario. Direttore generale dell’Asl Napoli 3 è Antonietta Costantini, già commissario nella stessa Asl.
Campania. Tetti di spesa, contratti lumaca. E De Luca va a Roma dal Mef
Campania. Tetti di spesa, contratti lumaca. E De Luca va a Roma dal Mef
Campania
Campania. Tetti di spesa, contratti lumaca. E De Luca va a Roma dal Mef
Nodo contratti tra Asl e centri convenzionati. Ai commissari Polimeni e D’Amario che si trincerano dietro i veti del Ministero dell’Economia a mettere nel piatto più risorse e garantire transazioni sulle partite in contenzioso risponde d’anticipo il governatore De Luca che ieri è andato a Roma a verificare di persona possibili interventi tecnici da perorare anche sul piano politico. 
Ettore Mautone
M5S su nomine Direttori generali: “La legge regionale è incostituzionale, il Governo fermi De Luca”
M5S su nomine Direttori generali: “La legge regionale è incostituzionale, il Governo fermi De Luca”
Campania
M5S su nomine Direttori generali: “La legge regionale è incostituzionale, il Governo fermi De Luca”
Lo dichiarano le due componenti della commissione Affari sociali della Camera dei Deputati, Silvia Giordano e Vega Colonnese (M5S), che domani presenteranno in commissione un question time sulla vicenda campana per sapere quali iniziative sono state poste in essere dalla Presidenza del consiglio dei Ministri a ridosso della scadenza del 8 agosto 2016 circa l’impugnativa di legittimità costituzionale.
Farmaci equivalenti. Parte da Salerno la campagna informativa promossa da Cittadinanzattiva. Il plauso di Fofi e Federfarma
Farmaci equivalenti. Parte da Salerno la campagna informativa promossa da Cittadinanzattiva. Il plauso di Fofi e Federfarma
Campania
Farmaci equivalenti. Parte da Salerno la campagna informativa promossa da Cittadinanzattiva. Il plauso di Fofi e Federfarma
La campagna 'Io equivalgo', con il contributo di Assogenerici, andrà avanti fino a ottobre. In questa prima fase medici e farmacisti daranno informazioni sull'uso corretto e consapevole dei farmaci equivalenti. Per gli organizzatori la scelta dell’equivalente consente ai cittadini di risparmiare e va perciò tutelata. Prima tappa sarà Salerno.
Pet Therapy. Presentate le linee guida del modello dell’Università Federico II
Pet Therapy. Presentate le linee guida del modello dell’Università Federico II
Campania
Pet Therapy. Presentate le linee guida del modello dell’Università Federico II
Presentato per la prima volta in Italia un modello di relazione interspecifica in cui uomo e animale sono in comunicazione circolare. L’approccio trova impiego nei disturbi comportamentali a differente eziologia, nelle patologie del linguaggio, nell’adulto e nell’anziano e come terapia riabilitativa per il Parkinson e nell’Alzheimer oltre che negli interventi di supporto nelle psicoterapie familiari ed individuali.
Ettore Mautone
Recupero vaccinale. Accordo Asl Na 3 Sud e pediatri di libera scelta
Recupero vaccinale. Accordo Asl Na 3 Sud e pediatri di libera scelta
Campania
Recupero vaccinale. Accordo Asl Na 3 Sud e pediatri di libera scelta
L'accordo permetterà entro il 31 dicembre 2016 il miglioramento della copertura vaccinale per i bambini del territorio aziendale relative alle prime 3 dosi di esavalente con il raggiungimento della copertura oltre il 95%, in linea con gli standard regionali e nazionali, e alla prima dose di Mpr, dei nati delle coorti entro il 24 mese di vita per l’anno solare 2016, eliminando il gap di 2,2 di ritardo vaccinale indicato dalla struttura commissariale regionale.
Soresa. Gianluca Postigliane è il nuovo Direttore Generale
Soresa. Gianluca Postigliane è il nuovo Direttore Generale
Campania
Soresa. Gianluca Postigliane è il nuovo Direttore Generale
l manager, già al lavoro dal 2008 presso Soresa come Responsabile Direzione Amministrazione Contabilità e Bilancio, è stato individuato per la sua comprovata esperienza nel settore della contrattualistica pubblica. 
Ciarambino (M5S): “Abbiamo chiesto al Prefetto un tavolo di confronto su smantellamento Ospedale Annunziata”
Ciarambino (M5S): “Abbiamo chiesto al Prefetto un tavolo di confronto su smantellamento Ospedale Annunziata”
Campania
Ciarambino (M5S): “Abbiamo chiesto al Prefetto un tavolo di confronto su smantellamento Ospedale Annunziata”
Lo ha annunciato il consigliere regionale e presidente della Commissione Trasparenza. "Nostro intento è scrivere una parola di chiarezza su tutta questa vicenda per fornire finalmente una risposta vera ai cittadini che temono di vedersi negato il diritto all’assistenza sanitaria pediatrica. Abbiamo fornito al Prefetto tutta la documentazione in nostro possesso che attesta ad oggi l’avvenuta chiusura della Tin". 
Campania. È ormai guerra a oltranza tra De Luca e M5S
Campania. È ormai guerra a oltranza tra De Luca e M5S
Campania
Campania. È ormai guerra a oltranza tra De Luca e M5S
Il presidente attacca il M5S e in particolare la consigliera Ciarambino definendola una "signora" che "utilizza la Presidenza della Commissione Trasparenza per farsi propaganda a spese dei contribuenti campani”. Il Movimento risponde: “Ciarambino esercita le sue prerogative. De Luca rispetti opposizione. Qui non siamo al Comune di Salerno”.
Campania. Diabete, definito il fabbisogno dei Centri regionali
Campania. Diabete, definito il fabbisogno dei Centri regionali
Campania
Campania. Diabete, definito il fabbisogno dei Centri regionali
La Giunta ha scelto lo standard di 1 Centro ogni 100.000 abitanti che porta quindi a determinare nel numero di 59 il fabbisogno di Centri Diabetologici in tutta la regione. De Luca: “Fondamentale migliorare l’assistenza e la prevenzione”.
Campania. Al via la prescrizione elettronica delle visite specialistiche
Campania. Al via la prescrizione elettronica delle visite specialistiche
Campania
Campania. Al via la prescrizione elettronica delle visite specialistiche
La delibera approvata dalla Giunta diverrà operativa dal 20 luglio prossimo. “La dematerializzazione - spiega la Regione - consentirà un più attento monitoraggio ed analisi della attività dei medici prescrittori e delle strutture che erogano prestazioni sanitarie. Reso più stringente e trasparente il controllo delle liste di attesa”.
Campania. Recuperare i farmaci inutilizzati. Ecco la proposta di legge del M5S
Campania. Recuperare i farmaci inutilizzati. Ecco la proposta di legge del M5S
Campania
Campania. Recuperare i farmaci inutilizzati. Ecco la proposta di legge del M5S
Già depositata e inviata alle Commissioni competenti, la proposta di legge mira al recupero, al reimpiego e alla donazione dei medicinali inutilizzati in corso di validità. Prevista l’introduzione di un sistema informativo regionale sui medicinali inutilizzati come strumento di monitoraggio e gestione dei flussi informativi”. La proposta di legge
Pozzuoli, attesa lunga al PS, uomo aggredisce medico e guardia giurata
Pozzuoli, attesa lunga al PS, uomo aggredisce medico e guardia giurata
Campania
Pozzuoli, attesa lunga al PS, uomo aggredisce medico e guardia giurata
L’uomo avrebbe cercato di cogliere di sorpresa la guardia giurata e di sfilargli la pistola dal fodero per minacciare i sanitari. Uil Sanità: "E' l’ennesimo grave episodio che si verifica nel settore emergenza del ‘S. Maria delle Grazie’ ed evidenzia lo stato di grave disagio in cui opera il personale sanitario”.
Napoli. M5S: “De Luca racconti la verità sull’Annunziata invece di offendere ”
Napoli. M5S: “De Luca racconti la verità sull’Annunziata invece di offendere ”
Campania
Napoli. M5S: “De Luca racconti la verità sull’Annunziata invece di offendere ”
Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, e presidente della Commissione speciale Trasparenza, rispondendo alle nuove accuse del governatore via social. "L'ospedale Annunziata chiuderà, anzi sta già chiudendo, non ci sarà più nessun posto letto, ma solo gli ambulatori e l'accettazione di oggi e un presidio territoriale”.
Terapia del dolore e cure palliative, non sono un diritto per tutti?
Terapia del dolore e cure palliative, non sono un diritto per tutti?
Campania
Terapia del dolore e cure palliative, non sono un diritto per tutti?
Gentile Direttore, la terapia del dolore non sembra un diritto per tutti, soprattutto in realtà densamente popolate e con ospedali ad alto flusso di pazienti, dove la cura e la dignità dei malati affetti da dolore può rappresentare un costo da evitare. Infatti, il piano ospedaliero della Regione Campania, recentemente licenziato, in merito all’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli, non prevede posti letto per il reparto di TDCP (Terapia del dolore e
Maurizio Cappiello (Anaao Giovani)
Campania. De Luca alla prova della nomina dei manager Asl: nell’albo anche il commissario Polimeni. E il 16 luglio seduta del Consiglio tutta dedicata alla sanità
Campania. De Luca alla prova della nomina dei manager Asl: nell’albo anche il commissario Polimeni. E il 16 luglio seduta del Consiglio tutta dedicata alla sanità
Campania
Campania. De Luca alla prova della nomina dei manager Asl: nell’albo anche il commissario Polimeni. E il 16 luglio seduta del Consiglio tutta dedicata alla sanità
Ci sarà una seduta monotematica del Consiglio regionale della Campania il 19 luglio prossimo dedicata alla Sanità: a deciderlo la Conferenza dei Capigruppo a margine dell’audizione dell’intersindacale della dirigenza medica ieri con il capogruppo di FI Armando Cesaro. Intanto nuova seduta in Commissione Trasparenza sull’ospedale Annunziata. E De Luca decide sulle nomine dei manager. Nell’albo anche Polimeni.
Ettore Mautone