Campania
Campania. Emergenza-urgenza, audizione in Quinta Commissione. Ingolfamento Cardarelli, subito la ristrutturazione della rete del 118
Campania
Campania. Emergenza-urgenza, audizione in Quinta Commissione. Ingolfamento Cardarelli, subito la ristrutturazione della rete del 118
Il nervo scoperto dei pronto soccorso dell’area metropolitana di Napoli è senza dubbio la zona Ovest. Qui l’ultima frontiera dell’urgenza è l’ospedale San Paolo. Un presidio tuttavia privo di Cardiologia, Emodinamica e Utic a fronte di un’utenza molto vasta che raccoglie tutta la fetta di città che si estende da Mergellina a Fuorigrotta fino a Bagnoli
Ettore Mautone
Un bando discriminatorio al ‘Dei Colli’ di Napoli
Campania
Un bando discriminatorio al ‘Dei Colli’ di Napoli
Gentile Direttore,
sono attualmente impiegato presso l’Azienda Usl 10 di Firenze in qualità di Operatore Socio Sanitario e vorrei sollevare un problema che non tocca solo me ma altri cittadini campani che per motivi lavorativi si ritrovano da anni a vivere lontano da casa e dai propri nuclei familiari.
La questione è un bando di Mobilità volontaria regionale ed extraregionale per la copertura con rapporto di lavoro a tempo indeterminato di n°
Guido Mazza
Campania. D’Anna (Ala): “Commissario blocchi assunzioni Asl Caserta. Pronto a interrogare Ministero Salute”
Campania
Campania. D’Anna (Ala): “Commissario blocchi assunzioni Asl Caserta. Pronto a interrogare Ministero Salute”
Secondo il membro della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama “nel mentre il blocco del turn over produce ancora i suoi devastanti effetti riducendo allo stremo le strutture ospedaliere, i concorsi tuttora languono (da oltre due anni), l'Asl di Caserta trova il tempo e i soldi per mettere in pratica delibere di tale fatta”.
Campania. Intersindacale medica sul piede di guerra: “Subito un assessore alla Sanità, dal commissario Polimeni solo danni”
Campania
Campania. Intersindacale medica sul piede di guerra: “Subito un assessore alla Sanità, dal commissario Polimeni solo danni”
Dirigenza medica e sanitaria campana contro le politiche del commissariamento. Chiesta una svolta politica nella gestione della sanità dopo 10 anni di Piani di rientro
Ettore Mautone
Campania. “Riparto dei fondi da riequilibrare”. Federconsumatori condivide la battaglia dell’Ordine di Napoli
Campania
Campania. “Riparto dei fondi da riequilibrare”. Federconsumatori condivide la battaglia dell’Ordine di Napoli
Per il presidente di Federconsumatori Campania, Rosario Stornaiuolo e per il responsabile dello sportello sanità dell'associazione, Carlo Spirito, questo rappresenta "il primo passo per una più stretta collaborazione tra medico e cittadino in un fronte comune verso un primo fondamentale obiettivo: assicurare adeguate risorse per il mantenimento di un servizio sanitario pubblico degno di questo nome".
Campania. Farmacie, via libera a graduatoria ferma da 7 anni, si aprono 75 nuovi esercizi
Campania
Campania. Farmacie, via libera a graduatoria ferma da 7 anni, si aprono 75 nuovi esercizi
L’annuncio dalla Regione. Il bando del 2006 doveva definire la nuova graduatoria regionale di farmacisti idonei all'assegnazione di sedi farmaceutiche di nuova istituzione o vacanti di titolare.
Campania. Vertenza sanità privata. De Luca contro i commissari: “Diano una mano a risolvere i problemi, non a complicarli”
Campania
Campania. Vertenza sanità privata. De Luca contro i commissari: “Diano una mano a risolvere i problemi, non a complicarli”
Il presidente della Regione ha incontrato i rappresentanti della sanità privata. “Si stanno moltiplicando ordinanze da parte della struttura commissariale che creano tensioni. Questo è intollerabile”, ha detto. Da De Luca una agenda in 10 punti. Tra cui ripristinare “in maniera ragionevole” i tetti di branca.
Avellino. Furbetti del cartellino alla Asl. Denunciati e sospesi 21 lavoratori tra cui anche medici
Campania
Avellino. Furbetti del cartellino alla Asl. Denunciati e sospesi 21 lavoratori tra cui anche medici
Durante le indagini effettuate anche con videocamere nascoste, gli investigatori hanno potuto accertare la condotta di alcuni dipendenti (21, tra medici, paramedici e impiegati amministrativi) che, con l'aiuto di colleghi che usavano il badge al loro posto, si assentavano in maniera ingiustificata dagli uffici. IL VIDEO
Campania. Sanità privata, De Luca: “Fermate la protesta, possibili aperture alle vostre aspettative”
Campania
Campania. Sanità privata, De Luca: “Fermate la protesta, possibili aperture alle vostre aspettative”
Il Presidente della Regione annuncia in una nota di avere chiesto al commissario Joseph Polimeni di programmare un incontro "urgente" con le associazioni della sanità privata per cercare “un ragionevole punto di equilibrio” sui tetti di spesa e su alcuni aspetti del contratto contestati dalle associazioni.
Campania. Intersindacale medica chiede incontro a De Luca e Polimeni
Campania
Campania. Intersindacale medica chiede incontro a De Luca e Polimeni
Sulla scia di quanto avvenuto in ambito nazionale, l'obiettivo dei medici è aprire un tavolo di approfondimento su atti aziendali, piano ospedaliero, assunzioni, formazione professionale, organizzazione dei pronto soccorso, del 118 e delle reti di assistenza “oggi gravemente deficitarie in Campania”.
Napoli. Cardiochirurgie senza posto, muore una donna di 42 con miocardite e tamponamento cardiaco
Campania
Napoli. Cardiochirurgie senza posto, muore una donna di 42 con miocardite e tamponamento cardiaco
Il decesso dopo un’attesa di tre ore e il trasferimento alle 6 del mattino al Monaldi, dove a causa delle sale operatorie occupate i sanitari hanno utilizzato le sale della rianimazione per effettuare una pericardiocentesi sulla paziente. Alle 8 il decesso. I familiari della donna hanno sporto denuncia.
Campania. L’intersindacale a De Luca: “Intollerabile macelleria sociale che mortifica professionalità”
Campania
Campania. L’intersindacale a De Luca: “Intollerabile macelleria sociale che mortifica professionalità”
In una lettera aperta al governatore e al vice presidente della Commissione Sanità, Enrico Coscioni, le sigle della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria ed amministrativa sottolineano “l’attesa di oltre 6 mesi da parte del Governo per la nomina dei Commissari ed il giusto periodo di ambientamento meritavano e meritano un serio e costruttivo confronto con chi è titolato per storia e know-how, come le forze sociali”.
Campania. Concorso farmacie, Tar sospende la commissione di De Luca
Campania
Campania. Concorso farmacie, Tar sospende la commissione di De Luca
Con un’ordinanza dell’8 marzo 2016, il Tar della Campania ha accolto l'istanza di sospensione presentata dal presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli, Vincenzo Santagada, contro il decreto del presidente della Giunta che revocava la commissione designata ne 2015 dall'ex presidente Caldoro. Il 19 luglio l’udienza di merito.
Campania. Inosservanza standard ospedalieri. Corte dei conti assolve manager Regione e Asl
Campania
Campania. Inosservanza standard ospedalieri. Corte dei conti assolve manager Regione e Asl
L’ordinanza del giudice estensore Fava rigetta le richieste della Procura sul caso del presunto danno erariale per 16 mln di euro contestato a 29 tra funzionari ed ex dirigenti regionali, direttori generali di Asl e manager di aziende ospedaliere che sarebbero inadempienti, a vario titolo, nell’applicazione degli standard nazionali. “La programmazione non può esaurirsi in quattro mesi di attività”. L’ORDINANZA
Ettore Mautone
Assicurazioni e ospedali. Miraggio o realtà?
Campania
Assicurazioni e ospedali. Miraggio o realtà?
Per molto tempo lo stato di assicurabilità delle strutture sanitarie è stato quanto mai problematico e preoccupante. Con la legge sulla Responsabilità professionale probabilmente si modificherà questa tendenza. Tuttavia, in questo scenario di cambiamento, siamo già di fronte ad una svolta che, stavolta, viene dal Sud, dall'Azienda Ospedaliera G. Moscati di Avellino
Enzo Chilelli (Federsanita')
Napoli. Famiglia, firmato protocollo tra Comune, Tribunale e Asl su separazioni conflittuali
Campania
Napoli. Famiglia, firmato protocollo tra Comune, Tribunale e Asl su separazioni conflittuali
L’obiettivo è avviare una prassi lavorativa di raccordo e di confronto interistituzionale per il rafforzamento ed il miglioramento degli interventi attraverso percorsi di valutazione e sostegno delle capacità genitoriali, azioni di mediazione familiare e di sostegno per la ricostruzione dei legami genitoriali.
Napoli. Comune, Asl e Tribunale firmano protocollo sul Tso
Campania
Napoli. Comune, Asl e Tribunale firmano protocollo sul Tso
Per l’assessore al Welfare Roberta Gaeta è “la prima fondamentale tappa di un percorso di ri-definizione di prassi operative a tutela della salvaguardia dei pazienti e dei lori diritti e degli operatori e del loro operato”. Prevista, tra l’altro, la realizzazione di una piattaforma software per la gestione di tutti i dati riguardanti gli interventi effettuati.
Campania. Sanità privata in crisi. “La luna di miele con De Luca è finita. No ai tetti mensili e ai budget per singola struttura”
Campania
Campania. Sanità privata in crisi. “La luna di miele con De Luca è finita. No ai tetti mensili e ai budget per singola struttura”
Una situazione esplosiva che mobilità l’intero fronte delle associazioni di categoria che oggi in conferenza stampa presso la sede di Confindustria Sanità a Palazzo Partanna hanno tratteggiato un quadro a tinte fosche che da un lato alimenta liste di attesa anche nel privato convenzionato e tanti disagi per i cittadini e dall’altro finisce per far diventare una vera e propria emorragia lo stillicidio della migrazione sanitaria soprattutto di confine.
Ettore Mautone
Semaforo verde della Giunta: pazienti affetti da malattie rare potranno proseguire cicli di terapia presso stesso centro
Campania
Semaforo verde della Giunta: pazienti affetti da malattie rare potranno proseguire cicli di terapia presso stesso centro
La decisione giunge in seguito alle richieste delle associazioni dei pazienti e per fornire una modalità semplificata che integri il percorso assistenziale. Nella stessa riunione di Giunta, è stato deliberato di dare impulso alla valorizzazione dei beni del patrimonio storico-sanitario di pertinenza delle Aziende sanitarie napoletane.
Società italiana di Chirurgia endoscopica, il salernitano Attilio Maurano nuovo presidente
Campania
Società italiana di Chirurgia endoscopica, il salernitano Attilio Maurano nuovo presidente
Maurano è direttore della Unità operativa complessa di Endoscopia dell'Azienda ospedaliera-universitaria di Salerno e segretario regionale della Campania della Cisl medici.
Campania. Artrite reumatoide, in campo il progetto Radar
Campania
Campania. Artrite reumatoide, in campo il progetto Radar
Sta per Rete assistenziale e diagnostica per il paziente con Artrite reumatoide, ed è coordinato dal dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università Federico II. Intanto a Napoli sbarca il laboratorio interattivo Prometheus contro l’epatite C, e per la prevenzione la Federico II lancia il progetto “Femminile plurale”.
Ettore Mautone
Tar Campania. Gli avvisi di mobilità non si possono configurare come “nuove” prove concorsuali. Annullato un avviso pubblico del 2013 al Cardarelli
Campania
Tar Campania. Gli avvisi di mobilità non si possono configurare come “nuove” prove concorsuali. Annullato un avviso pubblico del 2013 al Cardarelli
Il trasferimento in mobilità non richiede, una volta superato il periodo di prova, alcun ulteriore accertamento d’idoneità nell’espletamento della professione medica che avviene solo sulla base dell’istanza dell’interessato e nel caso siano presentate più domande rispetto al numero dei posti da ricoprire
Ettore Mautone
Salerno. No dell’Ordine dei medici a delocalizzazione Facoltà medicina del S.Giovanni di Dio
Campania
Salerno. No dell’Ordine dei medici a delocalizzazione Facoltà medicina del S.Giovanni di Dio
Il trasferimento al Presidio Ospedaliero Fucito di Mercato San Severino “sarebbe un ulteriore contributo allo smembramento, che si è finora evitato, rifiutando proposte allettanti avanzate da più parti per allocare alcuni brandelli della Facoltà quasi fossero un fregio per arricchire il gonfalone municipale”.
Responsabilità professionale. A Napoli il 7 marzo convegno con Gelli organizzato dall’Ipasvi
Campania
Responsabilità professionale. A Napoli il 7 marzo convegno con Gelli organizzato dall’Ipasvi
Al centro del dibattito il Disegno di Legge sul Rischio Clinico e la bontà di una norma che potrebbe disciplinare in maniera trasparente e equa la cosiddetta “Responsabilità Professionale“. Appuntamento alle ore 15 presso l’Hotel Oriente di Napoli.
“Sanità del Sud penalizzata da tagli alle risorse”. Omceo Napoli e Bari lanciano campagna di denuncia
Campania
“Sanità del Sud penalizzata da tagli alle risorse”. Omceo Napoli e Bari lanciano campagna di denuncia
La campagna è rivolta all’opinione pubblica e ha lo scopo di denunciare “una situazione che mette in pericolo la tutela della salute dei cittadini italiani e di coloro che abitano nelle regioni meridionali in particolare. Esiste infatti una nuova ‘questione meridionale’ in sanità legata ad una iniqua distribuzione delle risorse sul territorio
Campania. De Luca: “Al lavoro su piano ospedaliero che non comporta alcuna chiusura”
Campania
Campania. De Luca: “Al lavoro su piano ospedaliero che non comporta alcuna chiusura”
Lo ha garantito il governatore nel corso della trasmissione settimanale di Lira Tv. ''Realizzeremo un nucleo ispettivo che controllerà in maniera rigorosa e corretta tutta la qualità delle prestazioni, gli sprechi e poi trasmetteremo questi dati a Roma''.
Campania. Lunedì 7 marzo audizione in commissione Sanità sulla penisola sorrentina
Campania
Campania. Lunedì 7 marzo audizione in commissione Sanità sulla penisola sorrentina
L'audizione, presso la V commissione della Regione, ha l'obiettivo di rappresentare le necessità e individuare prospettive per la sanità in penisola sorrentina. L’appuntamento segue in ordine di tempo la visita di ieri all’ospedale di Sorrento, del commissario dell’Asl Na 3 Sud, Antonietta Costantini, anche alla luce anche delle recenti polemiche sollevate sulla possibilità di trasferire il day hospital oncologico.
Commissione nazionale Lea. Pietro Giudice nominato componente
Campania
Commissione nazionale Lea. Pietro Giudice nominato componente
Pietro Giudice è primario di cardiologia interventistica al Policlinico di Salerno.
Tumore colon retto. Nuova prospettive per il test sull’analisi combinata del Dna e dell’emoglobina fecali
Campania
Tumore colon retto. Nuova prospettive per il test sull’analisi combinata del Dna e dell’emoglobina fecali
I dati presentati al 22° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive di Napoli suggeriscono che potrebbe far risparmiare 1 su 3 colonscopie negative effettuate per diagnosticare il tumore colon-retto in Italia a seguito di un esame per il sangue occulto nelle feci (SOF) positivo.
Campania. De Luca fissa l’agenda: “Entro un mese il nuovo piano di riordino ospedaliero. E nessuna struttura sarà chiusa”
Campania
Campania. De Luca fissa l’agenda: “Entro un mese il nuovo piano di riordino ospedaliero. E nessuna struttura sarà chiusa”
In conferenza stampa il presidente parla anche dell’ospedale del Mare che comincierà dalla diagnostica. Più fondi ai disabili. Ma sui tetti di spesa mensili e già esaurito il budget trimestrale per diagnostica e specialistica.
Ettore Mautone


