Campania
Campania. “Sanità sempre più precaria”. L’allarme dei sindacati medici. De Luca replica: “In due mesi quanto non è stato fatto in quattro anni”
Campania
Campania. “Sanità sempre più precaria”. L’allarme dei sindacati medici. De Luca replica: “In due mesi quanto non è stato fatto in quattro anni”
La questione è stata sollevata da Cisl Medici, la Cimo, l’Anpo, l’Aaroi, la Fesmed e il Fassid. “Servono l'immediata nomina del commissario e norme certe per tutti i nodi del settore. Senza contare il processo di stabilizzazione dei precari in camice bianco, che reggono le sorti del 118, ancora in alto mare”. Il governatore sottolinea: “Anche l'attenzione all'offerta sanitaria del territorio procede con celerità”.
Ettore Mautone
Campania. De Luca incontra la sanità privata del territorio. Al centro il nodo delle tariffe
Campania
Campania. De Luca incontra la sanità privata del territorio. Al centro il nodo delle tariffe
Nel corso di questo primo incontro è stato già avviato un confronto sulle nuove tariffe riabilitative ma anche sull’emergenza del settore della Radioterapia, sulla classificazione delle tipologie laboratoristiche, anche ai fini della definizione dei tetti di spesa, e suell criticità della ASL Napoli 2 Nord.
Campania. Stabilizzati 80 precari e scongiurata la chiusura del Centro Juventus di Vibonati
Campania
Campania. Stabilizzati 80 precari e scongiurata la chiusura del Centro Juventus di Vibonati
“Abbiamo realizzato in due mesi quanto previsto per un quadriennio”, ha affermato il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, commentando i provvedimenti sulla stabilizzazione dei precari. “Ma registro anche che l'attenzione all'offerta sanitaria del territorio procede con altrettanta celerità”.
Campania. Viaggi ed escort per ottenere appalti. Blitz nella sanità Casertana, 6 ordinanze
Campania
Campania. Viaggi ed escort per ottenere appalti. Blitz nella sanità Casertana, 6 ordinanze
Le indagini fanno parte di una più ampia attività investigativa avviata nel 2012 e che ha finora portato all'emissione di misure cautelari nei confronti di 57 indagati tra appartenenti alla criminalità organizzata, imprenditori, funzionari pubblici del settore sanitario e amministratori.
De Luca al Centro ricerche oncologiche di Mercogliano: “Struttura di valore internazionale”
Campania
De Luca al Centro ricerche oncologiche di Mercogliano: “Struttura di valore internazionale”
“La prevenzione e lo studio dei tumori sono armi decisive per la lotta alle patologie” e il CROM di Mercogliano “ottiene ogni giorno risultati straordinari al servizio delle strutture di cura e dei malati”, ha dichiarato il presidente della Regione.
“Umanizzazione via maestra per il dialogo”. La tavola rotonda dei medici cattolici il 10 ottobre a Cava de’ Tirreni
Campania
“Umanizzazione via maestra per il dialogo”. La tavola rotonda dei medici cattolici il 10 ottobre a Cava de’ Tirreni
Previsti gli interventi del Cardinale Edoardo Menichelli, assistente ecclesiastico nazionale medici cattolici e di Giuseppe Acocella, ordinario di Filosofia del diritto della Federico II. “La riscoperta dell'umanizzazione dell’uomo, cioè di nuovo umanesimo, può essere la via maestra di un dialogo che significa ascolto, attenzione, discernimento tra culture e antropologie”, ha spiegato Filippo Maria Boscia, presidente nazionale Amci.
De Magistris al Governo: “Ceto medio impoverito, fatica a curarsi”
Campania
De Magistris al Governo: “Ceto medio impoverito, fatica a curarsi”
Il sindaco di Napoli lo ha affermato inaugurando la Settimana della Prevenzione alla Città della Scienza. “Chi ha responsabilità istituzionale a livello centrale deve ricordare che la spending review è importante ma i diritti vanno tutelati”.
Tumori. Tre milioni di italiani sopravvivono ma poi 1 su 3 muore d’infarto. I consigli di oncologi e cardiologi per prendersi cura del proprio cuore
Campania
Tumori. Tre milioni di italiani sopravvivono ma poi 1 su 3 muore d’infarto. I consigli di oncologi e cardiologi per prendersi cura del proprio cuore
In un recente studio condotto sulle cause di decesso in 1.807 sopravviventi al cancro, in un follow-up di 7 anni, si è evidenziato che il 33% moriva per disturbi cardiaci e il 51% di cancro. In occasione dell'International Workshop on Cardioncology, che si tiene a Napoli oggi e domani, presentato un decalogo che mira ad aiutare i pazienti a prendersi cura del proprio cuore anche quando si è malati di tumore
Prevenzione. A Napoli la giornata del fegato e il Campus della Salute
Campania
Prevenzione. A Napoli la giornata del fegato e il Campus della Salute
Visite gratuite e campagne informative in piazza fino all’11 ottobre. Due appuntamenti mirati per la sensibilizzazione del grande pubblico sulle malattie epatiche e sugli aspetti più generali della prevenzione sanitarie
Ettore Mautone
Napoli. Intascavano i soldi dei ticket falsificando i registri. Arrestati due dipendenti del Federico II
Campania
Napoli. Intascavano i soldi dei ticket falsificando i registri. Arrestati due dipendenti del Federico II
I pazienti effettuavano la visita ambulatoriale prenotata e quindi pagavano il ticket, ma i due impiegati falsificavano gli atti simulando l’annullamento della prestazione e, quindi, la restituzione delle somme di denaro delle quali, invece, si appropriavano indebitamente.
Urologia. Al Cardarelli nuove frontiere chirurgiche
Campania
Urologia. Al Cardarelli nuove frontiere chirurgiche
Operati in diretta live, durante il Congresso nazionale Uroleague svolto a Napoli, alcuni pazienti con gravi malattie urologiche già sottoposti a chirurgia con esito negativo. Fedelini (Cardarelli): “Abbiamo infranto un tabù che da sempre aleggia intorno alla chirurgia: effettuare un secondo intervento sullo stesso paziente”.
Campania. Scotti (Omceo): “Sistema Sogei per ricetta dematerializzata configura grave violazione privacy pazienti”
Campania
Campania. Scotti (Omceo): “Sistema Sogei per ricetta dematerializzata configura grave violazione privacy pazienti”
E' l'allarme lanciato dal presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli in merito all'entrata in vigore da oggi del nuovo sistema di controllo economico per il monitoraggio della spesa sanitaria. “Chiedo di rendere pubblico il parere del garante della privacy, se esiste, che rende possibile questa procedura. E in assenza intervenga chi di dovere”.
Campania. Radioterapia: passo sbarrato alle tecniche di ultima generazione. Le proposte dei privati, dei radiologi e della Giunta
Campania
Campania. Radioterapia: passo sbarrato alle tecniche di ultima generazione. Le proposte dei privati, dei radiologi e della Giunta
Auspicate dai medici soluzioni nel rispetto dei Lea vigenti. Mentre le strutture private prendono le distanze dai provvedimenti regionali e propongono una task-force di esperti. Dal suo canto la Giunta regionale pensa a un decreto che prenda atto delle tariffe più costose delle nuove tecniche. Ma manca l’ok del ministero
Ettore Mautone
Campania, 118: arriva nuova gara per elisoccorso
Campania
Campania, 118: arriva nuova gara per elisoccorso
Gli operatori in un convegno ribadiscono tuttavia che il servizio è da rifondare: disorganizzazione e carenze di uomini e mezzi. La Cimo: subito il ruolo unico del medico dell’emergenza. Scotti (Omceo Napoli): “Anche nel 118 vigono le stesse prerogative del medico attivi in altri ambiti con la sola differenza che ogni procedura e decisione va presa in velocità”
Ettore Mautone
Campania. Al policlinico Federico II di Napoli apre il nuovo reparto di terapia del dolore. Il primo nella Regione
Campania
Campania. Al policlinico Federico II di Napoli apre il nuovo reparto di terapia del dolore. Il primo nella Regione
Attivati due posti letto ordinari per pazienti con problemi cronici di sofferenza. Il reparto sarà allocato nell'ambito del dipartimento ad attività integrata di Neuroscienze cliniche, anestesiologia e farmaco utilizzazione. Il taglio del nastro oggi.
Ettore Mautone
Campania. Ordini dei medici scrivono a Renzi e Lorenzin: “Nominare subito commissario. Impasse non più tollerabile”
Campania
Campania. Ordini dei medici scrivono a Renzi e Lorenzin: “Nominare subito commissario. Impasse non più tollerabile”
La Federazione regionale degli Ordini dei Medici scrive una lettera al Ministro della Salute e al premier affinché venga al più presto nominato il Commissario ad acta per la prosecuzione del piano di rientro del settore sanitario. LA LETTERA
Curarono latitante con ferite da arma da fuoco senza denunciare il fatto. Cassazione assolve due medici campani. “Diritto alla salute prevale su giustizia”
Campania
Curarono latitante con ferite da arma da fuoco senza denunciare il fatto. Cassazione assolve due medici campani. “Diritto alla salute prevale su giustizia”
Annullate le condanne per favoreggiamento. Come riportato dall’Ansa, ad avviso degli ermellini “nell'intersecarsi di esigenze tutte costituzionalmente correlate, i valori legati alla integrità fisica rendono necessariamente recessivi quelli contrapposti e finiscono per imporre comunque l'intervento sanitario".
Consulcesi fa tappa in Campania per consegnare i rimborsi agli ex specializzandi
Campania
Consulcesi fa tappa in Campania per consegnare i rimborsi agli ex specializzandi
ll “Giro d’Italia” dei rimborsi ai medici ex specializzandi fa tappa in Campania. Le testimonianze dei camici bianchi che hanno ottenuto il risarcimento. Gino Bettino (medico di famiglia a Caserta): "Anni duri mi mantenevo con le guardie mediche ed ora finalmente giustizia". Alessandro Cataffo (Asl di Benevento): "Ero scettico vista la situazione della giustizia nel nostro Paese, ma ho fatto ricorso e la fiducia è stata ripagata".
Asl Napoli 1. Dopo le polemiche Antonella Guida rinuncia alla nomina di sub commissario
Campania
Asl Napoli 1. Dopo le polemiche Antonella Guida rinuncia alla nomina di sub commissario
Lo rende noto la Regione Campania in una nota in cui informa della “rinuncia alla nomina comunicata dalla dottoressa Guida ringraziandola per garbo istituzionale, senso di responsabilità e correttezza manifestati”. Guida è la moglie del consigliere regionale Piscitelli eletto nella lista del presidente De Luca.
Campania. La morte della specialistica convenzionata
Campania
Campania. La morte della specialistica convenzionata
Gentile Direttore,
il nodo dell’esaurimento dei fondi per la specialistica ambulatoriale convenzionata in Campania non è nuovo né recente. Negli ultimi 8 anni progressivamente l’assistenza convenzionata si è sempre bloccata, a macchia di leopardo in tutta la Regione. Quest’anno l’esaurimento delle risorse è arrivato in anticipo. Una “morte annunciata”, tuttavia, denunciata a metà luglio dal SNR con una “lettera aperta” al presidente De Luca.
Lettera aperta non solo di analisi e denuncia
Bruno Accarino
Campania. De Luca: “Con Lorenzin mettiamo in piedi una macchina da guerra per i controlli”. Nuovi Dg Asl dopo nomina Commissario
Campania
Campania. De Luca: “Con Lorenzin mettiamo in piedi una macchina da guerra per i controlli”. Nuovi Dg Asl dopo nomina Commissario
Sotto osservazione l'appropriatezza dei procedimenti sanitari, con controlli che vanno fatti ogni mese. Ed evitare così quegli sforamenti di spesa che mettono in ginocchio la Regione. Per le nomine dei vertici Asl in scadenza o scaduti si attenderà invece l'arrivo del Commissario straordinario per il Piano di rientro.
Campania. Sì alla sanatoria Oss, ma si dia priorità a chi ha vinto un concorso e vuole tornare a casa
Campania
Campania. Sì alla sanatoria Oss, ma si dia priorità a chi ha vinto un concorso e vuole tornare a casa
Gentile Direttore,
le scrivo per sottoporre anch'io alla sua attenzione il problema del blocco delle mobilità extraregionali in Campania. Medici, Infermieri, Tecnici e tante altre figure professionali inchiodati negli ospedali del centro nord per una crudele quanto ingiusta ostinaziozione della nostra regione ad impedirne il ritorno. Com'è noto a tutti, siamo persone che non avendo nessun santo in paradiso e nessuna onesta possibilità di entrare in un ospedale ci siamo
Angelina Rotondo
ASL Napoli 1. Renato Pizzuti nuovo Commissario
Campania
ASL Napoli 1. Renato Pizzuti nuovo Commissario
Insieme a lui nominati Antonella Guida (commissario sanitario) e Rosario Guida (commissario amministrativo). Abbiamo affidato ai commissari il preciso mandato di procedere ad una riorganizzazione totale di una delle Asl più grandi ed importanti d'Italia e del Mezzogiorno
Alzheimer. Limiti e opportunità delle nuove Linee guida sulle demenze in Campania. I pazienti: “Rete fa acqua da tutte le parti”
Campania
Alzheimer. Limiti e opportunità delle nuove Linee guida sulle demenze in Campania. I pazienti: “Rete fa acqua da tutte le parti”
L’Aima Campania, l’associazione dei pazienti e delle famiglie fa il punto sullo stato degli interventi a contrasto delle demenze. La rete che va dall’assistenza domiciliare ai ricoveri in Rsa in Campania fa acqua da tutte le parti. Pochi i servizi di degenza dedicati, ancora meno le realtà assistenziali e riabilitative a misura d’uomo, residuale l’assistenza domiciliare”.
Ettore Mautone
Cure primarie: un progetto pilota nel beneventano per la riorganizzazione in Campania
Campania
Cure primarie: un progetto pilota nel beneventano per la riorganizzazione in Campania
L’UCCP Valle Telesina può rappresentare un modello per una delle grandi sfide che attendono la nuova amministrazione regionale. Lo dice il consigliere del presidente De Luca, Enrico Coscioni, e concorda con lui Silvestro Scotti, presidente dell’Omceo di Napoli. IL PROGETTO.
Gli infermieri campani e il loro “peccato originale”
Campania
Gli infermieri campani e il loro “peccato originale”
Gentile direttore,
negli ultimi mesi sembra si sia sbloccato qualcosa per quanto concerne i concorsi per assunzioni di infermieri nel pubblico impiego in Campania. “Campania"; sembra essere un "peccato originale" essere nato in questa regione per molti infermieri, e giovani in generale. Ci laureiamo sapendo già di non poter lavorare nella nostra Terra e già dal primo anno di università si inizia a pensare dove fare o non fare concorsi al
Maurizio Lombardi
Tumore prostata. Togliere il testosterone non basta a bloccare la crescita. Una ricerca Italia/Usa
Campania
Tumore prostata. Togliere il testosterone non basta a bloccare la crescita. Una ricerca Italia/Usa
I ricercatori delle due strutture confermano che la resistenza tipica del cancro alla prostata potrebbe essere causata dalle stesse terapie ormonali utilizzate per curarlo. I risultati, ottenuti tramite simulazioni, se supportati dalla sperimentazione potrebbero dare indicazioni utili per migliorare l’efficacia dei trattamenti. Lo studio, pubblicato su Cancer Research, è stato segnalato su Nature Review Urology.
Campania. De Luca incontra Lorenzin. Chiesta al Governo ridefinizione più equa riparto spesa sanitaria nazionale
Campania
Campania. De Luca incontra Lorenzin. Chiesta al Governo ridefinizione più equa riparto spesa sanitaria nazionale
Al centro dell'incontro un'analisi sullo stato del settore campano. Il governatore ha inoltre concordato con il ministro un impegno speciale per l'eliminazione dei tetti di spesa a cominciare da quelli previsti per i malati di diabete.
Campania. De Luca incontra Cantone. In arrivo un Protocollo di Vigilanza Collaborativa
Campania
Campania. De Luca incontra Cantone. In arrivo un Protocollo di Vigilanza Collaborativa
Il presidente della Campania e il presidente dell’Autorità anticorruzione hanno definito le linee del Protocollo che sarà firmato nei prossimi giorni. “Una collaborazione strategica per assicurare massima legalità e trasparenza per tutti gli appalti e contratti della Regione Campania, degli enti e delle società partecipati”.
Gioco al ribasso per la sanità. E la Campania è in pole position
Campania
Gioco al ribasso per la sanità. E la Campania è in pole position
Gentile Direttore,
nel suo editoriale di ieri ha chiarito, in modo incontrovertibile, le motivazioni che sono alla base dei prossimi tagli a carico del SSN, tagli che saranno definiti con la prossima Legge di stabilità e che, anche a mio parere, decreteranno l'insostenibilità del nostro Servizio sanitario nazionale.
Appare evidente, infatti, che la prossima manovra finanziaria sarà una sorta di "partita di giro" dove, da un lato gli italiani non pagheranno più Tasi
Antonio De Falco



