Campania
Campania. Burocrazia zero per i malati di Sla
Campania
Campania. Burocrazia zero per i malati di Sla
L’atto di indirizzo che il presidente della Regione ha inviato alle Asl mira anzitutto a ridurre le pratiche burocratiche e amministrative per l'acquisto di sintetizzatori vocali e per le certificazioni trimestrali per la fornitura di farmaci ed assistenza.
Bilanci regionali e pagamenti imprese. Caldoro: “In Campania nessun buco”
Campania
Bilanci regionali e pagamenti imprese. Caldoro: “In Campania nessun buco”
L’ex presidente della Regione rassicura sull’operato della sua Giunta. “La situazione in Campania è completamente diversa da quella del Piemonte. Abbiamo avviato e messo in campo misure straordinarie per pagare i debiti alle imprese. Chi parla di buco mente o è incompetente”.
Campania. Beneduce (FI): “Sto predisponendo proposta legge per valorizzare ruolo caregiver”
Campania
Campania. Beneduce (FI): “Sto predisponendo proposta legge per valorizzare ruolo caregiver”
La proposta formulata dalla componente della commissione consiliare che si occupa di Sanita' e Sicurezza sociale si pone l'obiettivo di garantire per legge forme di sostegno, “anche attraverso corsi di formazione. Inoltre, sarà attivata una rete sociale per alleggerire l'onere fisico, emotivo e relazionale della dedizione totalizzante ad un familiare non autosufficiente".
Campania. De Luca nomina Postiglione commissario Asl Salerno. Belgiorno all’ATO Sarnese-Vesuviano
Campania
Campania. De Luca nomina Postiglione commissario Asl Salerno. Belgiorno all’ATO Sarnese-Vesuviano
"Comincia una nuova stagione per la gestione della sanità”, ha commentato il presidente della Giunta, assicurando "rigore e trasparenza", "attenzione particolareggiata" ai territori e bisogni sanitari dei cittadini, "valorizzazione delle professionalità" ed "eccellenza dei servizi e delle prestazioni".
La Campania e i medici. No alle stabilizzazioni selvagge. Chiediamo regole chiare e giuste
Campania
La Campania e i medici. No alle stabilizzazioni selvagge. Chiediamo regole chiare e giuste
Gentile Direttore,
vorrei approfittare del suo spazio per ringraziare l'Onorevole Raffaele Calabrò per la sensibilità che ha dimostrato nei miei riguardi e nei confronti di coloro che, come me, lottano da anni per tornare a lavorare in Campania. L'Onorevole Calabrò ha, infatti, compreso totalmente la mia sofferenza, il mio disagio e gli sono grata per questo, perché mi ha dimostrato di essere prima che politico, un medico e, pertanto, vicino alle
Serena Caprio
La Campania e la sanità. L’uscita dalla crisi passa per la fine del ragionierismo
Campania
La Campania e la sanità. L’uscita dalla crisi passa per la fine del ragionierismo
Gentile direttore,
per il nuovo governo regionale campano la questione più spinosa, insieme al risanamento finanziario e funzionale dei trasporti è il Governo della Sanità. Su questo fronte arrivano solo cattive notizie: tagli sempre più consistenti dal governo centrale, ma la più sorprendente e significativa è la notizia del ritorno al criterio di riparto del Fondo Sanitario Nazionale alle regioni secondo il vecchio sistema dettato dalla legge Calderoli, ovvero premiando il
Maria Triassi
Manovra sanità. Con queste cifre la tutela della salute è un miraggio
Campania
Manovra sanità. Con queste cifre la tutela della salute è un miraggio
Gentile Direttore,
la recente approvazione dell’emendamento al Decreto Enti locali su cui il Governo ha posto la fiducia, è fonte inesauribile di equivoci assolutamente voluti. Questi provvedimenti si inseriscono nella manovra diretta a rastrellare risorse ritenute necessarie per l’equilibrio dei conti. I tagli colpiscono, tra le altre cose, la spesa per beni e servizi, dispositivi medici, il personale ospedaliero, la ospedalità convenzionata e le prestazioni di riabilitazione giudicate inappropriate.
A parte altre
Bruno Ravera
La Regione Campania e il personale. È ora di trovare soluzione per precari, “esiliati” e giovanissimi camici bianchi
Campania
La Regione Campania e il personale. È ora di trovare soluzione per precari, “esiliati” e giovanissimi camici bianchi
Gentile direttore,
da medico e politico campano e per l’esperienza che ho avuto per anni nella sanità della Regione Campania, sento il dovere di rispondere al grido di allarme lanciato sul sito di quotidiano sanità dalla collega Serena Caprio che si sente, a ragione, esiliata dalla nostra Campania. Una lettera che racconta il disagio e la frustrazione di chi pur sapendo che la legge è dalla sua parte, che ha la
Raffaele Calabrò
Campania. Ricetta elettronica, dal 10 agosto obbligo di registrazione anche per i prescrittori sostituti
Campania
Campania. Ricetta elettronica, dal 10 agosto obbligo di registrazione anche per i prescrittori sostituti
Adeguata la piattaforma informatica Sogei. Scongiurato il rischio che il sostituto effettuasse prescrizioni al di fuori del sistema di processo dematerializzato ovvero prescrivesse in nome e per conto del titolare, realizzando, di fatto, un falso.
Ettore Mautone
Per salvare il sistema sanitario della Campania serve impennata di buon senso e di creatività
Campania
Per salvare il sistema sanitario della Campania serve impennata di buon senso e di creatività
Gentile Direttore,
in Campania il combinato disposto dell’addio, per almeno due anni, ai criteri di revisione del riparto del Fondo sanitario nazionale (non ratificato ad aprile scorso dalle Regioni benché previsto dal Patto per la salute di un anno fa e dalla legge di Stabilità di fine 2014 ) e la scure della manovra sulla sanità si traducono, per le casse della Regione, in un taglio netto di circa 400 milioni.
Roberto D'Angelo
Campania. De Luca: “Burocrazia zero per il malati di Sla”
Campania
Campania. De Luca: “Burocrazia zero per il malati di Sla”
L'impegno assunto dal presidente della Regione riguarderà in primo luogo l'acquisto e la fornitura dei sintetizzatori vocali; la semplificazione della certificazione sanitaria per ricevere i farmaci, l'erogazione regolare dell'assegno di cura. Presto anche un Tavolo Tecnico per la SLA.
Campania. Insediata la commissione Sanità del Consiglio. A presiederla Raffaele Topo (Pd)
Campania
Campania. Insediata la commissione Sanità del Consiglio. A presiederla Raffaele Topo (Pd)
Raffaele Topo è stato eletto presidente con 42 voti su 51. Insediata anche la commissione Politiche Sociali, che sarà guidata da Tommaso Amabile (Pd), eletto con 40 voti.
Campania. Tra nomine, tagli e tetti di spesa. La fitta agenda del governatore De Luca
Campania
Campania. Tra nomine, tagli e tetti di spesa. La fitta agenda del governatore De Luca
Più di 220 milioni di tagli da gestire. Scaduti i manager dell’Asl Napoli 1 e Asl Salerno dove sono in vista nuovi incarichi commissariali. Freno alla spesa per Radioterapia. In attesa del parere del ministero, stop del sub commissario Morlacco alle prestazioni senza nomenclatore.
Ettore Mautone
Io medico, “esiliata” dalla mia Campania
Campania
Io medico, “esiliata” dalla mia Campania
Gentile Direttore,
sono un dirigente medico a tempo indeterminato. Mi definisco un' "esiliata" dalla Regione Campania, perché sono anni che combatto per tornare a lavorare nella mia Regione. Nonostante la mobilità mi spetti per diritto, sono ancora fuori regione. In anni ho fatto molti sacrifici, su e giù per l'Italia nella speranza di vincere un concorso pubblico in un'Asl del Centro-Nord. Alla fine ce l'ho fatta.
Sono un dirigente medico a tempo
Serena Caprio
Napoli. Gravi tre giovani dopo avere assunto Amnesia
Campania
Napoli. Gravi tre giovani dopo avere assunto Amnesia
I ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 19 anni, avrebbero acquistato la sostanza stupefacente in un locale sul lungomare. I carabinieri hanno aperto una una indagine. De Magistris: “Sottovalutati i segnali di disagio”. L’esperta: “Possibili danni permanenti”
Campania. Violenza al pronto soccorso. Da prefettura Napoli via libera ai registri di segnalazione per monitorare il fenomeno
Campania
Campania. Violenza al pronto soccorso. Da prefettura Napoli via libera ai registri di segnalazione per monitorare il fenomeno
Dopo l’escalation di casi registrati nelle ultime settimane nei nosocomi campani scatta il via libera, all’istituzione di un registro di segnalazione. Questa la prima risposta delle Autorità dopo la provocatoria iniziativa dell’Ordine dei medici di Napoli con la distribuzione al personale dei pronto soccorso di pettorine con disegnati finti giubbotti antiproiettili e la scritta “stop alla violenza nei pronto soccorso”.
Ettore Mautone
Campania. Cgil: “Governo indaghi su appalto per i servizi dell’Ospedale del Mare”
Campania
Campania. Cgil: “Governo indaghi su appalto per i servizi dell’Ospedale del Mare”
Lo chiede il segretario generale regionale della Cgil, Franco Tavella. “Si tratta di una vicenda sulla quale abbiamo chiesto l'intervento del commissario anticorruzione. Bisogna concentrarsi su dinamiche come questa, piuttosto che su di una nefasta politica di tagli che non guarda né alla qualità né all'efficienza del servizio sanitario pubblico".
Radiologia in Campania. Proporre soluzioni è un dovere per sindacato
Campania
Radiologia in Campania. Proporre soluzioni è un dovere per sindacato
Gentile Direttore,
ho letto le dichiarazioni a Quotidiano Sanità rilasciate dal presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno Bruno Ravera relative alla mia lettera al presidente della Regione Vincenzo De Luca scritta a nome del SNR regionale campano che rappresento, per denunciare e proporre soluzioni al nodo dell’esaurimento delle risorse per le attività di radiologia in accreditamento e di tutta la specialistica.
Ringrazio Ravera in quanto con la sua puntualizzazione mantiene viva l’attenzione sulle problematiche
Bruno Accarino
Campania. Ordine Medici Salerno: “Argine default convenzionamento esterno non si limiti ad area radiologica”
Campania
Campania. Ordine Medici Salerno: “Argine default convenzionamento esterno non si limiti ad area radiologica”
I medici salernitani replicano alla lettera inviata dai radiologi a De Luca. “Non si capisce perché questa sacrosanta richiesta debba riguardare solo l’area radiologica, anche tenendo conto della rilevanza di questo settore, e non il complesso del convezionamento esterno. Sarebbe stato opportuno che l’iniziativa fosse unitaria e non settoriale e corporativa”.
L’appropriatezza è la bussola per il risanamento della sanità delle Regioni
Campania
L’appropriatezza è la bussola per il risanamento della sanità delle Regioni
Gentile Direttore,
l'appropriatezza delle prestazioni in Sanità è un tema di grande attualità nel dibattito, anche politico, che si è sviluppato sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, sia che si parli di esaurimento dei tetti di spesa, sia che si dibatta delle soluzioni agli elevati accessi in codice bianco nei pronto soccorso della Campania, come pure per gli interventi diagnostici e terapeutici dei medici, dei ricoveri e delle attività prescrittive. Alla
G.Matarazzo e G.Volpe
Campania. Budget Asl esaurito per radiologia, analisi e specialistica. I radiologi scrivono a De Luca
Campania
Campania. Budget Asl esaurito per radiologia, analisi e specialistica. I radiologi scrivono a De Luca
Il Sindacato nazionale radiologi punta il dito contro i tetti di spesa sottostimati ma anche sugli errori di programmazione e i mancati controlli sulle prescrizioni e sull’appropriatezza. Nella lettera aperta a De Luca le quattro proposte del Snr per affrontare il problema. Le previsioni sulle date di esaurimento dei budget.
Ettore Mautone
Campania. Nuova via libera a De Luca. Tribunale accoglie ricorso contro sospensione
Campania
Campania. Nuova via libera a De Luca. Tribunale accoglie ricorso contro sospensione
La sospensione da presidente della Regione, disposta con un decreto del presidente del Consiglio Matteo Renzi, era già stata congelata con un provvedimento d’urgenza ex articolo 700 del 2 luglio scorso dal giudice Gabriele Cioffi. Oggi è stata quindi confermata la decisione e i giudici hanno trasmesso gli atti alla Consulta.
Marzia Caposio
Istituto Tumori Pascale di Napoli. Inaugurato il nuovo Ciclotrone
Campania
Istituto Tumori Pascale di Napoli. Inaugurato il nuovo Ciclotrone
In funzione al Centro Campano Protoni anche due acceleratori lineari, una Iort, una microscopia in vivo, uno spettrometro per Risonanza magnetica nucleare e accurati sistemi di calcolo per elaborare piani di trattamento in Radioterapia. Le nuove apparecchiature sono il frutto dell’utilizzo di 14 milioni di fondi Ue nell’ambito del progetto Miur-Pon, Ricerca e competitività 2007-2013.
Ettore Mautone
Debiti in sanità. Schiano (Fi): “Campania meglio della Lombardia”
Campania
Debiti in sanità. Schiano (Fi): “Campania meglio della Lombardia”
Il consigliere campano commenta così i dati pubblicati dal Corsera. "A dispetto dei tanti detrattori di professione, uno dei maggiori quotidiani d'Italia ha constatato che nel corso della passata legislatura la Campania non solo ha ottemperato all'obbligo della contabilità standard ma conseguito un bilancio di esercizio positivo".
I Piani di rientro che strozzano il Sud. Gli Ordini dei medici facciano sentire la loro voce
Campania
I Piani di rientro che strozzano il Sud. Gli Ordini dei medici facciano sentire la loro voce
Gentile Direttore,
ho letto su Quotidiano Sanità la sofferta, drammatica e soprattutto vera denuncia fatta dal collega Giacinto Nanci del vulnus inflitto dai piani di rientro al diritto alla salute sancito dall’art.32 della nostra Costituzione, di cui purtroppo ci si limita solo a parlarne (e il problema non riguarda solo la Calabria).
Al netto della sacrosanta lotta agli sprechi, inefficienze e corruzione, resta il fatto incontestabile che la sanità nelle nostre regioni
Bruno Ravera
Campania. Morte anziano operato a femore sbagliato. De Luca: “Faremo chiarezza”
Campania
Campania. Morte anziano operato a femore sbagliato. De Luca: “Faremo chiarezza”
L’errore, avvenuto il 29 giugno all'ospedale Sant'Anna e Madonna della Neve di Boscotrecase, aveva costretto i medici a sottoporre l’uomo a un secondo intervento chirurgico. Secondo le prime ipotesi, a risultargli fatali sarebbero state le due anestesie subite nel giro di poche ore.
Risk management. Il “modello” del San Giuseppe Moscati di Avellino si conferma vincente: sinistri diminuiti da 28 a 1 in soli due anni
Campania
Risk management. Il “modello” del San Giuseppe Moscati di Avellino si conferma vincente: sinistri diminuiti da 28 a 1 in soli due anni
Il modello è nato raccogliendo la necessità sempre più forte di migliorare i sistemi di controllo per evitare in ogni modo l’errore che nell’80% dei casi riguarda problemi di organizzazione. Decisiva la volontà di “non affidarsi esclusivamente alla copertura assicurativa, ritenendo l’assicurazione non uno strumento proprio di gestione ma, semplicemente, un correttivo ex post”.
Campania. Intervista a D’Angelo (Cisl Medici): “Al Pascale liste di attesa lunghissime, inefficienze e ritardi della rete ospedaliera. De Luca intervenga al più presto”
Campania
Campania. Intervista a D’Angelo (Cisl Medici): “Al Pascale liste di attesa lunghissime, inefficienze e ritardi della rete ospedaliera. De Luca intervenga al più presto”
Il segretario della Cisl Medici di Napoli auspica che all'annunciato intervento sui precari segua “una seria ricognizione delle dotazioni organiche di Asl e ospedali, quella cui fino ad oggi i direttori generali e gli apparati burocratici di Asl ed ospedali si sono sottratti”. E sottolinea: “Sul potenziamento tecnologico in sanità la precedente amministrazione ha fatto molto poco, ora serve una svolta”.
Ettore Mautone
Adozioni internazionali. Intesa tra Tribunale dei Minori e Regione Campania. Omceo Napoli lancia percorso formativo ad hoc per camici bianchi
Campania
Adozioni internazionali. Intesa tra Tribunale dei Minori e Regione Campania. Omceo Napoli lancia percorso formativo ad hoc per camici bianchi
Il percorso è riservato ai Mmg e agli specialisti che si occupano della materia per analizzare, discutere e sviluppare le dinamiche cliniche e burocratiche riguardanti le adozioni. Per realizzare tutto questo vengono coinvolti i Paesi di provenienza attraverso Enti appositamente autorizzati dal Consiglio dei ministri ad offrire sostegno giuridico e linguistico.
Ettore Mautone
Campania. Amelia Filippelli nominata componente del Comitato Prezzi/Rimborsi dell’Aifa
Campania
Campania. Amelia Filippelli nominata componente del Comitato Prezzi/Rimborsi dell’Aifa
“E’ una nomina di grande prestigio per un’esperta che darà un importante contributo in un settore tanto delicato del sistema sanitario nazionale”, ha commentato il presidente della Campania, Vincenzo De Luca.



