A X Factor la cantautrice romana Martina Attili porta in musica la cherofobia

A X Factor la cantautrice romana Martina Attili porta in musica la cherofobia

A X Factor la cantautrice romana Martina Attili porta in musica la cherofobia
Il cherofobico è una persona che evita volutamente ogni situazione che (a suo giudizio) potrebbe renderlo felice, con tutti i relativi problemi sociali che ne derivano. Non classificata ufficialmente come patologia mentale, la cherofobia provoca comunque un profondo disagio che la giovane Martina Attili ha messo in versi e musica

Pur non essendo classificata come patologia mentale nel Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, la cherofobia può essere comunque intesa come un disturbo alla luce del disagio che provoca. Il cherofobico è una persona che evita volutamente ogni situazione che (a suo giudizio) potrebbe renderlo felice, con tutti i relativi problemi sociali che ne derivano.

Recentemente al talent X Factor la giovanissima artista romana Martina Attili ha voluto portare in musica proprio il tema della cherofobia. Una scelta coraggiosa che segnala sensibilità, attenzione verso gli stretti  collegamenti tra sociale e psicologico e le ansie giovanili e la capacità di farsi accettare da amici e fidanzati.

Martina Attili è una giovane donna di 16 anni e ha già lavorato come comparsa e attrice in fiction come Un Medico in Famiglia, Che Dio ci Aiuti e L'Onore e il Rispetto. Da attrice a cantautrice, nel 2017 ha vinto il premio Piero Calabrese e Area Sanremo con il brano Un incubo ogni giorno.
Una giovanissima promessa del mondo dello spettacolo italiano che ha scelto, con coraggio, di occuparsi di un tema con il quale gli operatori pubblici e privati della Salute Mentale debbono confrontarsi nella realtà della nostra società. “Ho sviluppato una nuova patologia: la paura di non riuscire a vedere nessuno più bravo di te su questo palco” è stato il commento del rapper Fedez, giudice di X Factor.


 

 

Lorenzo Proia

Lorenzo Proia

13 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...