Abita in Puglia la donna più longeva d’Europa: nonna Peppa ha 115 anni

Abita in Puglia la donna più longeva d’Europa: nonna Peppa ha 115 anni

Abita in Puglia la donna più longeva d’Europa: nonna Peppa ha 115 anni
Mangia poco e sano, non beve alcolici e non ha mai toccato una sigaretta. Più anziane di lei, le giapponesi Chiyo Miyako che vanta ben 117 anni e Kane Tanaka di 115 anni. Nata in provincia di Foggia ha conquistato il titolo italiano dopo la scomparsa di Giuseppina Projetto morta in Toscana a 116 anni

Classe 1903. Si chiama Peppa ed è la terza donna più anziana al mondo dopo le giapponesi Chiyo Miyako (di 117 anni) e Kane Tanaka (115 anni). Nata in provincia di Foggia ha conquistato il palma res dei supercentenari italiani dopo la scomparsa di Giuseppina Projetto morta in Toscana alla veneranda età di 116 anni.
 
Nonna Peppa gestiva il bar del paese insieme al marito, Nicola, morto nel 1982. Madre di cinque figli, tre maschi e due femmine: il più giovane ha 75 anni, il più anziano 89 ed è nonna di nove nipoti e 16 pronipoti. Da qualche anno si è trasferita ad Apricena, a casa della figlia di 75 anni.
La ricettà della sua longevità? Mangia poco e sano, non beve alcolici e non ha mai toccato una sigaretta.
 
Ma a tallonare Nonna Peppa c’è Maria Giuseppa Robucci di tre mesi più piccola. Maria Giuseppa nel 2015 è stata insignita del titolo di sindaco onorario di Poggio Imperiale consentendole di conquistare il titolo di sindaca più anziana d’Italia.

12 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...