Agrigento. Certificati falsi per ottenere permessi sul lavoro. Cento medici indagati

Agrigento. Certificati falsi per ottenere permessi sul lavoro. Cento medici indagati

Agrigento. Certificati falsi per ottenere permessi sul lavoro. Cento medici indagati
Sarebbero almeno un centinaio i medici coinvolti in questa tranche nell’inchiesta partita nel 2014 e denominata “La carica dei 104” con riferimento alla legge contenente norme a sostegno dei non autosufficienti e dei familiari che li assistono.

E’ partita due anni fa, ma ancora oggi continuano ad emergere nuovi indagati nell’inchiesta “la carica dei 104” scattata nell'Agrigento, dove centinaia di persone, con l’aiuto di false certificazioni emesse da medici, hanno usufruito senza averne diritto delle agevolazioni previste dalla legge 104 in materia di non autosufficienza e assistenza ai disabili.

In questa nuova tranche, secondo quanto riportato dalla stampa locale, sarebbero finite nel mirino degli investigatori oltre 250 persone. Coinvolti circa un centinaio di medici che avrebbero firmato false attestazioni, ma anche insegnanti e impiegati, per la gran parte residenti nei comuni di Raffadali e Favara.


 


Le accuse contestate sono di falso materiale e falso ideologico commessi da pubblico ufficiale.

31 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...