Agrigento. Malaria non diagnostica, muore dopo vacanza in Nigeria

Agrigento. Malaria non diagnostica, muore dopo vacanza in Nigeria

Agrigento. Malaria non diagnostica, muore dopo vacanza in Nigeria
Loredana Guida, 44 anni, era un'insegnante ma anche una giornalista del Giornale di Sicilia e di AgrigentoNotizie. Secondo quanto riportato da AgrigentoNotizie, Lorena si era sentita male e insospettita, era andata al PS riferendo di essere stata in Africa. Sarebbe rimasta fra sala d'attesa e corridoio, con 39 di febbre, per circa 9 ore, per poi andarsene spontaneamente. Qualche giorno dopo l'aggravamento e la corsa in ambulanza all'ospedale "San Giovanni di Dio”, dove è morta.

Loredana Guida, una giornalista e insegnante di 44 anni, è morta ad Agrigento di malaria, contratta probabilmente nel corso della recente vacanza in Afriga. Ex collaboratrice del Giornale di Sicilia e di AgrigentoNotizie, era da una settimana ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Giovanni di Dio. Ma oltre il dolore il suo decesso ha provocato rabbia, perché, a quanto si apprende, Loredana, insospettita dallo stato febbrile che perdurava da giorni, si era recata al PS riferendo di essere stata in Africa. Sarebbe rimasta fra sala d'attesa e corridoio, con 39 di febbre, per circa 9 ore, per poi andarsene spontaneamente. Qualche giorno dopo l'aggravamento e la corsa in ambulanza all'ospedale "San Giovanni di Dio”, dove è morta. A riferirlo è sul suo giornale Agrigento Notizie.

“Loredana Guida – si legge nell’articolo online – era stata, per un viaggio di piacere, a Lagos in Nigeria. Dopo qualche giorno dal rientro ad Agrigento ha iniziato a star male: inappetenza e febbre alta. Per precauzione s'è presentata al pronto soccorso. Sarebbe rimasta fra sala d'attesa e corridoio, con 39 di febbre, per circa 9 ore e poi, ormai stanca, arrabbiata e confusa, ha firmato le dimissioni ed è andata via. Aveva detto d'essere stata in Africa. Lo aveva detto perché temeva che quello che aveva non fosse un semplice, ordinario, stato influenzale”.

Per 5 giorni Loredana ha continuato a stare male in casa. Finché non ha perso coscienza e in ambulanza è stata portata in ospedale. A quel punto è arrivata la diagnosi: malaria terzana maligna (da Plasmodium falciparum). “Il quadro clinico di Loredana Guida è rimasto – in tutti i giorni in cui è stata ricoverata – stabile nella sua criticità. Seppur in coma e con danni multiorgano – scrive AgrigentoNotizie -, Loredana s'è aggrappata con le unghie e i denti alla vita. Ha lottato. Ha lottato da autentica guerriera. Almeno fino a stanotte quando il suo cuore ha smesso di battere”.

28 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...