Ambiente. IWBI e Green Building Council Italia avviano partnership per promuovere benessere negli edifici delle città italiane

Ambiente. IWBI e Green Building Council Italia avviano partnership per promuovere benessere negli edifici delle città italiane

Ambiente. IWBI e Green Building Council Italia avviano partnership per promuovere benessere negli edifici delle città italiane
Obiettivo sarà incentivare pratiche sostenibili e rispettose di ambiente e salute anche nel settore dell'edilizia e delle costruzioni per aumentare qualità della vita dei cittadini. Responsabile IWBI per l'Italia sarà Alessandro Miani, già Presidente SIMA

Promuovere la consapevolezza e l’implementazione di standard di salute e benessere negli ambienti (abitazioni, uffici, edifici pubblici, ecc.) costruiti in Italia. E’ l’obiettivo della collaborazione fra l’International WELL Building Institute (IWBI) – organizzazione internazionale che promuove la salute nel settore dell’edilizia pubblica e privata – e il Green Building Council Italia (GBC Italia) annunciata oggi.

Con una crescente consapevolezza circa l’importanza di tutelare la salute pubblica e il benessere all’interno delle città e nelle comunità – informa una nota – l’IWBI ha scelto di impegnarsi attivamente in Italia attraverso una partnership strategica con il Green Building Council Italia. Questa collaborazione mira a sensibilizzare gli stakeholder chiave, le istituzioni e i cittadini in generale sui temi fondamentali legati alla creazione di ambienti domestici e di lavoro più sani e sostenibili. A rappresentare l’IWBI in Italia sarà il prof. Alessandro Miani, già presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale e membro del IWBI Government Council, che porterà la sua vasta esperienza e competenza per guidare gli sforzi nella promozione di standard di salute e benessere più elevati negli edifici delle città italiane.

La collaborazione tra IWBI e GBC Italia prevede una serie di attività tra cui la diffusione di standard e i protocolli su salute, benessere e sostenibilità; sensibilizzazione su pratiche edilizie salutari negli edifici, nelle organizzazioni e nelle comunità; conferenze ed eventi congiunti per promuovere le migliori pratiche nel settore dell’edilizia sostenibile; sostegno a politiche e regolamenti favorevoli all’edilizia sostenibile e al benessere occupazionale negli enti e nelle istituzioni governative. “Siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con il Green Building Council Italia. L’obiettivo è non solo sensibilizzare, ma anche collaborare fattivamente con le istituzioni, con le aziende, con l’industria dell’edilizia e i cittadini per integrare pratiche di costruzione sostenibili che promuovano la salute e il benessere di chi abita e lavora negli edifici”, dichiara Alessandro Miani.

“Le sfide associate al cambiamento climatico, compresi gli impatti significativi sulla salute pubblica, richiedono un approccio articolato e un profondo impegno alla collaborazione – ha affermato Ann-Marie Aguilar, Vicepresidente senior di IWBI per la regione EMEA – Per contribuire a sostenere il settore immobiliare globale e affrontare queste vulnerabilità in evoluzione nei nostri edifici, siamo orgogliosi di unire le forze con GBC Italia e SIMA”.
“Il benessere dei cittadini è sempre più centrale per GBC Italia. Questa partnership strategica con IWBI rappresenta un passo fondamentale per rafforzare l’impegno del nostro Paese a favore della sostenibilità, unendo l’expertise di GBC Italia con l’approccio centrato sul benessere dell’International WELL Building Institute”, commenta Fabrizio Capaccioli, Presidente del GBC Italia.

14 Dicembre 2023

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...