Bari. Prosciolto per violenza sessuale su dottoressa che denunciò oltre i termini. Anelli (Fnomceo): “Procedibilità d’ufficio per chi aggredisce un medico”

Bari. Prosciolto per violenza sessuale su dottoressa che denunciò oltre i termini. Anelli (Fnomceo): “Procedibilità d’ufficio per chi aggredisce un medico”

Bari. Prosciolto per violenza sessuale su dottoressa che denunciò oltre i termini. Anelli (Fnomceo): “Procedibilità d’ufficio per chi aggredisce un medico”
"Chiediamo l’esplicita previsione, nel Disegno di Legge AC 2117, attualmente all’esame, in sede referente, delle Commissioni riunite Giustizia e Affari Sociali della Camera dei Deputati, della procedibilità d’ufficio per chi aggredisce un operatore sanitario nell’esercizio delle sue funzioni". Così il Presidente della Federazione dopo il proscioglimento di Maurizio Zecca dal reato di violenza sessuale nei confronti di una dottoressa in servizio presso un ambulatorio di guardia medica.

“Questa brutta e penosa storia, che non rende giustizia alla vittima ma le infligge ulteriore dolore, dimostra, ancora una volta, che i medici e gli operatori sanitari che sono oggetto di violenza hanno spesso remore a denunciare il loro aggressore: perché minacciati, o per una sorta di pudore, per un senso di ingiustificata vergogna, o per non mettere in crisi la relazione con il paziente, o persino per non dover interrompere il turno in assenza di un collega che possa sostituirli. Chiediamo l’esplicita previsione, nel Disegno di Legge AC 2117, attualmente all’esame, in sede referente, delle Commissioni riunite Giustizia e Affari Sociali della Camera dei Deputati, della procedibilità d’ufficio per chi aggredisce un operatore sanitario nell’esercizio delle sue funzioni. Porteremo questa nostra istanza venerdì mattina al Tavolo permanente di lavoro sulla sicurezza, prontamente riattivato dal Ministro Speranza”.

Così il Presidente della Federazione nazionale degli ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, interviene sul proscioglimento, a Bari, di Maurizio Zecca dal reato di violenza sessuale nei confronti di una dottoressa in servizio presso un ambulatorio di guardia medica della provincia di Bari "per difetto di tempestiva querela". La denuncia era infatti giunta oltre i termini, che ai tempi del fatto, nel 2017, erano di sei mesi.

“Abbiamo fortemente apprezzato le parole pronunciate questa mattina, al Congresso della Fimmg, dal Ministro, che ha definito ‘inaccettabili’ le aggressioni, ribadendo la necessità che lo Stato si prenda cura di chi ci cura e sollecitando l’approvazione del Ddl – conclude -. È a lui dunque che ci appelliamo per avere presto una Legge giusta ed efficace, che preveda la procedibilità d’ufficio, l’aumento delle pene, la messa in sicurezza delle strutture e l’istituzione di presidi di polizia nei pronto soccorso”. 

09 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...