Beni e servizi. Al via collaborazione tra Aifa e Consip per gli acqusiti dell’Agenzia

Beni e servizi. Al via collaborazione tra Aifa e Consip per gli acqusiti dell’Agenzia

Beni e servizi. Al via collaborazione tra Aifa e Consip per gli acqusiti dell’Agenzia
Consip verrà incaricata di espletare le gare per gli approvvigionamenti dell’Agenzia, sulla base di una pianificazione condivisa. Pani: "La collaborazione ha un duplice obiettivo: migliorare il processo di approvvigionamento di beni e servizi e consolidare l’infrastruttura tecnologica dei sistemi informativi dell’Agenzia

Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) e Consip hanno firmato oggi una convenzione che ha per oggetto i processi di acquisto di beni e servizi dell’Agenzia. In base a tale convenzione, Consip, in qualità di centrale committenza nazionale, è incaricata di espletare le gare per gli approvvigionamenti dell’Agenzia, sulla base di una pianificazione condivisa. Consip seguirà la procedura di gara dalla definizione della strategia -sulla base delle indicazioni fornite dall’Aifa – fino alla stipula e alla gestione del contratto, se richiesto dall’Amministrazione.

Commentando la firma della convenzione, il Direttore Generale dell’Aifa Luca Pani ha dichiarato: “La collaborazione interistituzionale con Consip ha per Aifa un duplice obiettivo: migliorare il processo di approvvigionamento di beni e servizi, ottenendo sempre maggiori risparmi, e consolidare l’infrastruttura tecnologica dei sistemi informativi dell’Agenzia per il raggiungimento dei suoi obiettivi strategici anche a livello europeo.”

Per l’Amministratore Delegato di Consip, Domenico Casalino, “Da oggi anche Aifa – come altre 19 amministrazioni di grande rilievo – potrà avvalersi dell’esperienza e della qualificazione professionale di Consip per supportare i propri processi d’acquisto. Siamo particolarmente entusiasti di questa intesa, perché ci permette di contribuire – attraverso l’importante ruolo dell’Aifa – all’efficienza ed alla trasformazione digitale del Sistema sanitario nazionale”.

09 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...