“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”, al via a Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti

“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”, al via a Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti

“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”, al via a Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti
Si terrà il prossimo 7 novembre il primo appuntamento della “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo” promossa da Fondazione Conculcesi, con il patrocinio di Regione Lazio, in collaborazione con FIMMG Roma, e il contributo non condizionante di Merck.

Medici e infermieri saranno a disposizione dei cittadini per offrire screening e consulenze gratuite delle patologie della tiroide, con una particolare attenzione all’ipotiroidismo, nell’Unità Mobile “Salute e Inclusione” della Fondazione Consulcesi e in un gazebo dedicato, che saranno allestiti presso il Centro Commerciale Roma Est (in via Collatina, Km. 12.800, venerdì 7/11 dalle ore 10:00 alle ore 18:00). Riprogrammato invece all’11 novembre il precedente appuntamento del 24 ottobre, riservato ai dipendenti della Regione Lazio, che ha patrocinato questo evento (dislocato in via della Pisana, presso il Consiglio Regionale).

Con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione delle malattie tiroidee, ma anche di intercettare chi ne è colpito in maniera silenziosa, la campagna prevede anche un prossimo appuntamento in una piazza romana entro la fine dell’anno.

Per aderire alla campagna, i cittadini possono effettuare un test orientativo online sul sito della Fondazione Consulcesi (https://www.fondazioneconsulcesi.org/progetti/). La consulenza medica presso l’Unità Mobile è consigliata a chi, in base al test, riceve un’indicazione di rischio.

Secondo i dati SaluteLazio l’ipotiroidismo e la tiroidite di Hashimoto sono al terzo posto tra le patologie più diffuse nella Regione, dopo ipertensione e ipercolesterolemia, con un incremento di quasi il 9% in soli cinque anni. Nel 2023 i casi registrati hanno sfiorato quota 360 mila, di cui oltre 300 mila riguardano donne.

23 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...