Cancro: sopravvivenza a lungo termine raddoppiata in una generazione

Cancro: sopravvivenza a lungo termine raddoppiata in una generazione

Cancro: sopravvivenza a lungo termine raddoppiata in una generazione
Uno studio inglese ha analizzato i trend della sopravvivenza a dieci anni per la maggior parte dei tumori. “Straordinari miglioramenti. Un riflesso dei progressi di diagnosi e cura”.

Erano considerati quasi incurabili fino a poco più di una generazione fa. Ora per le persone con cancro la sopravvivenza è raddoppiata rispetto agli anni 70, secondo uno studio condotto dal Cancer Survival Group della London School of Hygiene & Tropical Medicine e reso noto da Cancer Research UK, la più grande charity inglese impegnata nella lotta contro il cancro.
La percentuale di donne che sopravvive al cancro al seno per almeno dieci anni è passata dal 40 al 70 per cento, mentre quella di chi riesce a tenere testa al cancro al colon dal 23 al 50 per cento. Risultati altrettanto positivi per il tumore all’ovaio (la cui sopravvivenza a dieci anni è passata dal 18 al 35%) e per i linfomi non-Hodgkin (da 22 a 51%). Quadruplicata la sopravvivenza per i pazienti con leucemia, mentre per il cancro all’esofago e il mieloma l’aumento è stato solo del 2 per cento.
“Questo grande incremento della sopravvivenza a lungo termine riflette i progressi reali nella diagnosi e nel trattamento dei tumori”, ha commentato Michel Coleman, responsabile del Cancer Research UK-Cancer Survival Group alla London School of Hygiene & Tropical Medicine. “Confermano inoltre la grande importanza di avere un registro nazionale dei tumori che custodisce semplici informazioni su tutti i pazienti che abbiano ricevuto una diagnosi di cancro negli ultimi 30-40 anni”.
 


 


A.M.

19 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...