Caso Englaro: Ordine medici Udine, non fu eutanasia

Caso Englaro: Ordine medici Udine, non fu eutanasia

Caso Englaro: Ordine medici Udine, non fu eutanasia
L’Ordine dei Medici di Udine ha archiviato il procedimento disciplinare nei riguardi dell’anestesista che aveva guidato l’equipe medica nell’interruzione dell’alimentazione e dell’idratazione di Eluana Englaro.

 “Non fu eutanasia e non ci fu alcuna volontà di accelerarne il decesso”. Con questa decisione dell’Ordine dei Medici di Udine ha archiviato il procedimento disciplinare nei riguardi di Amato De Monte, responsabile dell’equipe medica che interruppe l’alimentazione e l’idratazione a Eluana Englaro causando la morte della ragazza, nel febbraio del 2009, dopo 17 anni passati in stato vegetativo permanente.
 
Secondo quanto riferito dal quotidiano Messaggero Veneto, l’Ordine professionale friulano ha evidenziato “la prevalenza del diritto all’autodeterminazione del paziente”, ricostruito “attraverso la decisione della magistratura che aveva parlato di ‘consenso presunto’ della giovane donna.
 
Sempre l’Ordine dei Medici ha sottolineato inoltre la “correttezza del dottor De Monte nel seguire il protocollo dettato dalla sentenza della Corte di Appello di Milano” per l’interruzione dell’alimentazione e dell’idratazione di Eluana.
 
Nel corso del procedimento disciplinare l’Ordine dei Medici ha acquisito la documentazione sanitaria relativa a Eluana Englaro, in particolare la sua cartella clinica e gli esiti dell’autopsia disposta dalla Procura della Repubblica di Udine.
 
Nei mesi scorsi, Amato De Monte, primario anestesista dell’azienda ospedaliera universitaria di Udine, insieme al padre della ragazza, Beppino Engalro, e agli altri componenti dell’equipe medica, era stato indagato e poi prosciolto dalla stessa Procura della Repubblica di Udine per l’ipotesi di reato di concorso in omicidio volontario aggravato sempre in ordine alla morte di Eluana Englaro. 

31 Agosto 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...