Catania. Aggredito un medico del Pronto Soccorso. Uno degli aggressori arrestato

Catania. Aggredito un medico del Pronto Soccorso. Uno degli aggressori arrestato

Catania. Aggredito un medico del Pronto Soccorso. Uno degli aggressori arrestato
Sono scattate le manette per un uomo di 47 anni, accusato di essere uno dei cinque aggressori che hanno colpito a pugni e schiaffi un medico del pronto soccorso dell’ospedale di Catania. La rissa sarebbe scattata per il rifiuto del dottore di fornire idati di una paziente. Altre quattro persone denunciate. Ecco la cronaca dei fatti.

Cinque uomini gli chiedono di svelargli l’identità di una donna ricoverata, ma lui si rifiuta. Non può dare certe informazioni, è un medico e deve mantenere il segreto professionale. Ma per il dottore di turno al pronto soccorso dell'ospedale Vittorio Emanuele di Catania, il rispetto delle regole si è tradotto in una violenta aggressione: si è ritrovato il volto tumefatto a suon di pugni e schiaffi. Poco dopo Mauro Cappaddonna, 47 anni, è stato arrestato dagli agenti della Volanti della Questura di Catania, con l’accusa di violenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio e lesioni.

La polizia è riuscita ad identificarlo perché la sua un’auto parcheggiata era stata, poco prima, tamponata da una moto guidata da una donna. I quattro complici dell’uomo arrestato, accusati degli stessi reati, sono stati denunciati in stato di libertà. La Procura di Catania, intanto ha deciso di trattenere Cappaddonna, in attesa di essere processato per direttissima.
 

02 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...