Catania. Anziani abbandonati in struttura abusiva. Nas dispongono sequestro

Catania. Anziani abbandonati in struttura abusiva. Nas dispongono sequestro

Catania. Anziani abbandonati in struttura abusiva. Nas dispongono sequestro
La struttura, oltre ad essere priva delle prescritte autorizzazioni, non possedeva alcun requisito igienico-sanitario e strutturale ed era priva delle figure professionali previste per legge. VIDEO

I Carabinieri del NAS di Catania, nell’ambito dei controlli alle strutture socio-assistenziali per anziani, hanno scoperto, all’interno di  un condominio del centro cittadino, una casa di riposo abusiva dove si trovavano ricoverati sei anziani ultraottantenni in stato di abbandono, privi di qualsiasi forma di assistenza socio-sanitaria.
 
La struttura, oltre ad essere priva delle prescritte autorizzazioni, non possedeva alcun requisito igienico-sanitario e strutturale ed era priva delle figure professionali previste per legge.
 
Nei locali erano stati avviati lavori di ristrutturazione e adeguamento dell’impianti elettrico e gli ospiti erano stati ammassati in camere fatiscenti prive di qualsiasi arredo, senza alcun comfort. Alcuni anziani erano stati sistemati addirittura in ambienti ad uso privato, utilizzati come abitazione principale dal proprietario dell’immobile in convivenza con i propri figli minori.
 
All’interno della residenza era presente solo un soggetto con mansioni di cuoco, addetto alle pulizie e badante, privo di titolo professionale abilitativo nel settore socio-assistenziale.
Le precarie condizioni di salute degli anziani e la mancanza di adeguata assistenza valutate da personale medico del servizio geriatrico dell’ASP di Catania intervenuto, hanno indotto il trasferimento immediato degli stessi attraverso l’intervento dei servizi sociali del Comune e la successiva sistemazione in idonee strutture. Il NAS, pertanto, ha sequestrato la struttura, ponendola a disposizione della Magistratura.
 
Continua l’attività di controllo da parte dei Carabinieri del NAS di Catania, a tutela delle persone più fragili come gli anziani, per verificare il servizio offerto dalle strutture socio-sanitarie site nel territorio.
 

17 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...