Cellule e tessuti umani. Un “Codice unico Ue” per la tracciabilità di donatori e riceventi e standard per importazioni da Paesi extra Ue

Cellule e tessuti umani. Un “Codice unico Ue” per la tracciabilità di donatori e riceventi e standard per importazioni da Paesi extra Ue

Cellule e tessuti umani. Un “Codice unico Ue” per la tracciabilità di donatori e riceventi e standard per importazioni da Paesi extra Ue
È quanto prevedono due nuove direttive della commissione Ue finalizzate a garantire una maggiore sicurezza per i pazienti europei. Al via etichettatura uniforme in tutta Europa e standard per importazioni extra Ue. LE DIRETTIVE

Cellule e tessuti umani. Dalla commissione Ue due direttive per aumentare la sicurezza dei pazienti UE e per garantire elevati standard di qualità.
 
La prima direttiva stabilisce nuovi requisiti tecnici che facilitano il tracciamento di tutti i tessuti e le cellule dal donatore al ricevente, e viceversa. Questo avverrà attraverso un cosiddetto 'codice unico europeo' che garantirà attraverso un'etichettatura uniforme tutti i tessuti e le cellule distribuite nell'UE. Nel caso di un allarme di sicurezza, questa etichetta farà sì che tutti i destinatari che hanno ricevuto materiale dallo stesso donatore potranno, attraverso la tracciabilità, essere trattati nel modo più preciso.
 
La seconda direttiva riguarda invece le importazioni e stabilisce le nuove procedure per assicurare che i tessuti e le cellule importati da paesi terzi incontrino lo stesso standard di sicurezza e qualità di quelli prelevati, lavorati e distribuiti in Europa. Queste modalità di applicazione potranno garantire la sicurezza per i destinatari UE che hanno bisogno di questi tessuti e cellule, a prescindere dalla provenienza d’origine.
 
L.F.

L.F.

09 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...