Corruzione e inappropriatezza. Bevere (Agenas): “Per sconfiggerle servono economi e provveditori qualificati”

Corruzione e inappropriatezza. Bevere (Agenas): “Per sconfiggerle servono economi e provveditori qualificati”

Corruzione e inappropriatezza. Bevere (Agenas): “Per sconfiggerle servono economi e provveditori qualificati”
Per il Direttore Generale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali anche la centralizzazione degli acquisti “sortirà gli effetti sperati se la responsabilità delle centrali di acquisto sarà affidata a professionisti preparati e in grado di garantire il possesso di requisiti e di competenze altamente qualificate e certificate”.

“Efficienza e trasparenza nel settore sanitario dipendono anche dalla specificità professionale degli economi e dei provveditori. Abbiamo trascurato per troppo tempo questa evidenza, alimentando così forti elementi di criticità, sia per quanto riguarda l’appropriatezza negli approvvigionamenti, sia per quanto riguarda il verificarsi di fenomeni corruttivi che interessano il settore e, in particolare, gli acquisti in sanità”. Queste le parole pronunciate da Francesco Bevere, Direttore Generale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), a margine della giornata formativa proposta dall’AEL (Associazione Economi del Lazio) su “Gli indirizzi del Nuovo Codice degli Appalti”.

“La centralizzazione degli acquisti sortirà gli effetti sperati se la responsabilità delle centrali di acquisto sarà affidata a professionisti preparati e in grado di garantire il possesso di requisiti e di competenze altamente qualificate e certificate”.

L’impegno dell’Agenas, ha quindi dichiarato Bevere,  “è di elaborare, in collaborazione con FARE e nell’ambito del Protocollo d’intesa stipulato con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, percorsi formativi specifici, con lo scopo di alimentare le capacità e le competenze dei professionisti impegnati nel ciclo degli approvvigionamenti”.

“Il nostro massimo sforzo – ha concluso Bevere – è quello di impiegare al meglio le risorse  economiche disponibili e combattere con ogni strumento e con tutte le forze i fenomeni di corruzione presenti anche nel sistema sanitario. In questo contesto, la Federazione F.A.R.E. ricopre un ruolo rilevante, poiché è chiamata a stimolare tutte quelle iniziative che privilegiano la specificità professionale delle figure impegnate in un settore così delicato come quello degli acquisti”.

 

09 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...