Corte Giustizia popolare diritto alla Salute. Giovanni La Via nominato presidente del V congresso

Corte Giustizia popolare diritto alla Salute. Giovanni La Via nominato presidente del V congresso

Corte Giustizia popolare diritto alla Salute. Giovanni La Via nominato presidente del V congresso
Il Presidente della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento Europeo presiederà il V Congresso che a novembre riunirà il Sistema Salute per affrontare le sfide della longevità

Il Presidente della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento Europeo presiederà il Congresso che a novembre riunirà il Sistema Salute per affrontare le sfide della longevità Giovanni La Via è stato nominato Presidente del V Congresso Nazionale della Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute
 
L’Europarlamentare Giovanni La Via, Presidente della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento Europeo, sarà il Presidente del V Congresso Nazionale della Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute, l’evento che dal 18 al 20 novembre 2016 presso il Palacongressi di Rimini vedrà riuniti 6.000 delegati Senior Italia FederAnziani e 2.000 medici, esperti, rappresentanti della massime Istituzioni per affrontare le criticità del Sistema Salute e proporre soluzioni sostenibili. Lo ha decretato oggi il Comitato Strategico fra pazienti e Società Scientifiche, riunito presso la sede della Presidenza Nazionale di Senior Italia FederAnziani.
 
La nomina di Giovanni La Via alla Presidenza del Congresso conferma l’impegno di Senior Italia FederAnziani nel promuovere una sinergia tra tutti gli attori del Sistema Salute in una prospettiva sempre più europea, intesa come livello privilegiato per affrontare le sfide proposte dal fenomeno della longevità di massa. Un fenomeno questo che interessa oggettivamente le società moderne in Europa e che il Congresso di novembre intende affrontare rispetto a tre nodi cruciali, quali: l’aderenza alla terapia, l’E-health, la formazione di quadri, dirigenti, funzionari in ambito pubblico e privato al fine di approntare una classe dirigente qualificata rispetto alle peculiarità del fenomeno.
 
All’incontro odierno del Comitato Strategico fra pazienti e Società Scientifiche di Senior Italia FederAnziani hanno partecipato: il Prof. Gian Luca Botto, Presidente AIAC – Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione, il Prof. Fernando De Benedetto, Past Presidente AIMAR – Associazione Scientifica Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Respiratorie, il Prof. Emmanuele A. Jannini, Presidente SIAMS, Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, il Prof. Andrea Lenzi, Presidente SIE – Società Italiana di Endocrinologia, il Prof. Leonardo Mastropasqua, Presidente SOU – Società Oftalmologi Universitari, il Prof. Emilio Sacchetti, Past President della SIP – Società Italiana di Psichiatria, il Prof. Antonio Rizzotto, Delegato Regionale SIU – Società Italiana di Urologia Lazio.
Al Comitato Strategico pazienti – Società Scientifiche di Senior Italia FederAnziani partecipano le seguenti società scientifiche: AIAC – Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione; AIMAR – Associazione Scientifica Interdisciplinareper lo Studio delle Malattie Respiratorie; SID – Società Italiana di Diabetologia; SIE – Società Italiana di Endocrinologia; SIAMS – Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità; SIMeP – Società Italiana di Medicina Personalizzata; SINPF –  Società Italiana di Neuropsicofarmacologia; SIP – Società Italiana di Psichiatria; SIU – Società Italiana di Urologia; SOU – Società Oftalmologi Universitari.

14 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...