Covid. Muore un ragazzo di 14 anni nel modenese. Non aveva patologie pregresse

Covid. Muore un ragazzo di 14 anni nel modenese. Non aveva patologie pregresse

Covid. Muore un ragazzo di 14 anni nel modenese. Non aveva patologie pregresse
Il primo ricovero due mesi fa, con sintomi gravi, nella terapia intensiva al Sant'Orsola di Bologna. Una settimana fa il trasferimento all’ospedale di Baggiovara, dove è deceduto. Bonaccini e Donini: “Attoniti. Ci stringiamo alla famiglia”. Il Dg dell’Usl di Modena, Antonio Brambilla: “E’ un giorno in cui il ricordo di tutte le vittime del covid-19 si fa particolarmente doloroso”.

Un ragazzo di 14 anni è morto mercoledì all'ospedale di Baggiovara a Modena per le conseguenze derivanti dall’infezione da Covid-19. Il giovane, secondo quanto appreso e riferito dall’Ansa, “non aveva apparenti patologie pregresse. Era stato ricoverato a marzo già con sintomi gravi per la sindrome causata dal coronavirus, da subito in terapia intensiva al Sant'Orsola di Bologna, che è l'hub pediatrico Covid in regione. In questi mesi il 14enne non è mai uscito dalla terapia intensiva anche se si era negativizzato dal virus. Una settimana fa, l'8 giugno, era stato trasferito a Baggiovara”.

La Regione e la Ausl di Modena non riferiscono dettagli della vicenda, ma in due distinte note esprimono dolore e vicinanza alla famiglia. “Lascia attoniti la notizia della scomparsa di un ragazzo di 14 anni a causa delle conseguenze del Covid-19, avvenuta all'ospedale di Baggiovara a Modena dopo essere stato ricoverato al S. Orsola di Bologna dove è stato curato sin dall’insorgere della malattia. Di fronte a un dolore che è difficile anche solo poter immaginare, esprimiamo la più sentita vicinanza ai genitori e alla famiglia, cui ci stringiamo. A loro e alla memoria del giovane va il pensiero commosso di tutta la comunità regionale”. Questo il messaggio di Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, e Raffaele Donini, assessore regionale alla Salute.

Il Direttore generale dell'Azienda USL di Modena Antonio Brambilla, dichiara: "La direzione generale dell'Azienda USL di Modena e tutti i suoi professionisti che ancora combattono giorno dopo giorno contro la pandemia esprimono le più sentite condoglianze ai genitori e alla famiglia del ragazzo di 14 anni deceduto a Modena. Oggi è un giorno in cui il ricordo di tutte le vittime del covid-19 si fa particolarmente doloroso – dichiara il Direttore generale, Antonio Brambilla – ci stringiamo a questa famiglia e a tutti coloro che in questi mesi hanno perso i propri cari a causa del coronavirus”.

18 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...