Dieci canzoni per alleviare il dolore

Dieci canzoni per alleviare il dolore

Dieci canzoni per alleviare il dolore
Non solo pillole. Per alleviare i sintomi del dolore o della depressione, i medici dovrebbero prescrivere anche le canzoni di Marvin Gaye e dei Pink Floyd. Lo afferma uno studio della Glasgow Caledonian University, che sta analizzando gli effetti di alcune canzone sull’umore e la salute.

La musica fa bene alla salute. Non tutta, però. Sì a Marvin Gaye, Pink Floyd e John Lennon; no ad Oasis, Verve e REM. È quanto rileva uno studio della Glasgow Caledonian University – riportato oggi dall'edizione irlandese dell'Indipendent – che sta analizzando gli effetti di alcune canzone per alleviare i sintomi del dolore e della depressione. I maggiori benefici arrivano da Sexual Healing di Marvin Gaye e Comfortably Numb dei Pink Floyd. Ma attenzione a Cigarettes and Alcohol degli Oasis o The Drugs Don't Work dei The Verve.

La ricerca è ancora in corso, ma alcuni risultati sono già emersi con chiarezza. Dall’analisi di melodia, testi, ritmo e toni, i ricercatori hanno infatti scoperto che ad alcune canzoni con elementi in comune corrispondono anche dei benefici sui pazienti. Don Knox, ingegnere del suono e coordinatore del progetto, ha spiegato che l’impatto positivo sembra derivare anzitutto dalla velocità di un brano musicale. Al contrario, un brano lento contribuisce a peggiorare l’umore e quindi il benessere psico-fisico generale. Ma lo studio ha permesso di scoprire che i fattori che intervengono sulle emozioni che una canzone può suscitare sono molto più numerosi e molto più complessi. “La musica esprime un’emozione come risultato di molteplici elementi tecnici – ha aggiunto – ma è chiaro che i suoi effetti su una persona dipendono anche da fattori personali, come l’associazione a un evento triste o felice. Sono tutti aspetti che il progetto prende in considerazione e che approfondiremo nel corso della ricerca”.
L’obiettivo degli studiosi è sviluppare un modello scientifico che spieghi quale tipo di musica sia in grado di determinare specifiche reazioni, così da creare poi un software in grado di identificare quale sia la migliore musica da far ascoltare ai pazienti sulla base dei sintomi che presentano. “Questo – secondo Knox – cambierebbe il modo di interagire con la musica, che assumerebbe particolare importanza anche a fini terapeutici”.

Intanto, la ricerca ha già permesso di selezionare una lista di canzoni che fanno bene alla salute e una lista di canzoni che è meglio evitare.

Le 10 canzoni che un medico dovrebbe prescrivere
Sexual Healing, Marvin Gaye
Comfortably Numb, Pink Floyd
Last Night a DJ Saved My Life, Indeep
Cold Turkey, John Lennon
Healing Hands, Elton John
Wonderful Life, Black
More Than A Feeling, Boston
Alright, Supergrass
What a Wonderful World, Louis Armstrong
I Will Survive, Gloria Gaynor
 
Le 10 canzoni che un medico non dovrebbe prescrivere
Cigarettes and Alcohol, Oasis
The Drugs Don't Work, The Verve
Cardiac Arrest, Madness
Heaven Knows I'm Miserable Now, The Smiths
Why Does It Always Rain On Me?, Travis
Insane in the Brain, Cypress Hill
Manic Monday, The Bangles
Leave Me Alone, New Order
Everybody Hurts, REM
Another One Bites the Dust, Queen
 
 
Sexual Healing, Marvin Gaye

10 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...