Disabilità. A Roma un pastificio nato per dare lavoro a ragazzi con disabilità rischia la chiusura

Disabilità. A Roma un pastificio nato per dare lavoro a ragazzi con disabilità rischia la chiusura

Disabilità. A Roma un pastificio nato per dare lavoro a ragazzi con disabilità rischia la chiusura
La Bottega Up è un laboratorio artigianale di produzione e commercializzazione di pasta all’uovo che si trova presso il centro commerciale Olgiata, ed è un ambiente di lavoro integrato con operatori senza disabilità e con disabilità intellettiva. Ora si rischia la chiusura. L'obiettivo è raccogliere 150.000 euro per assicurare ai lavoratori stabilità e continuità di un impiego che li rende parte della comunità.

Cinque ragazzi con disabilità. Una bottega dove producono pasta fresca artigianale con le loro mani, a Roma. Un locale le cui mura però, entro aprile, dovranno essere acquistate per ben 150.000 euro, oppure l’iniziativa di integrazione lavorativa e sociale portata avanti dalla W.A.Y.S. Cooperativa Sociale Onlus dovrà fermarsi. E’ per questo che è stata lanciata una raccolta fondi, mirata a sostenere il progetto ‘Bottega Up – Senti di che pasta siamo fatti’, che ha dato la possibilità a lavoratori con disabilità di avere un contratto a tempo indeterminato per svolgere un’attività che li appassiona.

“Ways è un’organizzazione senza scopo di lucro, nata nel 2005, il cui obiettivo è l’integrazione lavorativa e sociale di persone adulte con sindrome di down e disabilità intellettiva, attraverso progetti che offrano servizi alla comunità – racconta Lynda Johnson Vitali, la presidente della onclus – aiutiamo i nostri membri ad avere un ruolo attivo nella comunità come risorse attive, valorizzando la diversità come una ricchezza e facendo emergere le potenzialità di ognuno. E devo dire che ognuno di loro dimostra una enorme passione per quello che fa, impegnandosi tantissimo. E la realizzazione professionale è uno strumento prezioso per aiutare i ragazzi diversamente abili a diventare una parte attiva nella comunità”.

La Bottega Up è un laboratorio artigianale di produzione e commercializzazione di pasta all’uovo che si trova presso il centro commerciale Olgiata Roma, ed è un ambiente di lavoro integrato con operatori senza disabilità e con disabilità intellettiva. “Abbiamo realizzato un laboratorio artigianale di produzione di pasta all’uovo ed un negozio aperti cinque giorni alla settimana – racconta Lynda Johnson Vitali – dove si alternano al lavoro i soci della W.A.Y.S., coordinati da due tecnici responsabili anche della formazione. Il nostro target è di far conoscere la nostra produzione ad un mercato indirizzato a clienti privati e ristoranti. Attivando un centro di formazione che coinvolga coloro che intendano formarsi per lavorare nel mondo della ristorazione, scuole, e quanti abbiano interesse nell’apprenderei processi di lavorazione della pasta. Parte dei nostri soci inoltre si occupa della pasta fatta a mano, processo che prevede tempi di lavorazione più morbidi e grande attenzione. Abbiamo stato sottoscritto con l’Azienda Agricola B.O.ttega un atto notarile di affitto di azienda della durata di mesi 12, con diritto di opzione di acquisto della attività entro 12 mesi. Il nostro obiettivo è raccogliere 150.000 euro entro aprile, per poter acquistare le mura del locale e rendere stabile e continuativa la nostra attività”.

Per informazioni scrivere alla email: info@wayscooperativa.it

B.D.C.

B.D.C.

15 Novembre 2024

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...