Dolore. Il 31 maggio l’H-Open Day promosso da Onda: visite gratuite in oltre 100 ospedali italiani

Dolore. Il 31 maggio l’H-Open Day promosso da Onda: visite gratuite in oltre 100 ospedali italiani

Dolore. Il 31 maggio l’H-Open Day promosso da Onda: visite gratuite in oltre 100 ospedali italiani
In occasione della 14° Giornata Nazionale del Sollievo, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna propone convegni, consulenze mediche ed esami gratuiti nelle strutture aderenti scelte tra quelle premiate con i Bollini Rosa e registrate nel Network Cardiopain.

L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda), in collaborazione con oltre 100 ospedali di tutta Italia, tra le strutture premiate con i Bollini Rosa e quelle aderenti al Network Cardiopain, organizza per il prossimo 31 maggio il terzo H-Open Day finalizzato a promuovere un accesso omogeneo e più appropriato alle terapie del dolore, su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa, realizzata in occasione della 14° Giornata Nazionale del Sollievo, con il patrocinio di Aisd, Federdolore, Fondazione Procacci, Siaarti, Sicp e Vivere onlus, grazie al sostegno di Mundipharma prevede negli ospedali aderenti convegni, consulenze mediche ed esami gratuiti.

Il dolore cronico rappresenta uno dei maggiori problemi sanitari, in Europa e nel mondo: comporta gravi conseguenze invalidanti dal punto di vista fisico, psico-emozionale e delle relazioni sociali e ha un impatto molto pesante in termini di costi socio-economici. Sempre più evidenze scientifiche rivelano che la sintomatologia dolorosa è in realtà più frequente e più intensa nelle donne rispetto agli uomini. È il sesso femminile, inoltre, ad accusare più facilmente emicrania, cefalea, artrosi, sindrome del colon irritabile, artrite reumatoide, osteoporosi. Un quadro che si complica con l’aumentare dell’età e fino alla menopausa: gli ormoni femminili, infatti, incrementano l’allerta e l’attività del sistema nervoso e, di conseguenza, la trasmissione del dolore. 

“Gli studi e i dati epidemiologici documentano che molte delle patologie responsabili di dolore cronico tendono ad avere un’incidenza maggiore nella popolazione femminile – afferma Francesca Merzagora, Presidente di Onda – Le donne presentano, peraltro, una maggior sensibilità al dolore su entrambi i piani, sensitivo ed emotivo e dunque è fondamentale poter assicurare loro il sostegno e le cure più appropriate. Sono trascorsi ormai oltre 5 anni dall'approvazione della Legge 38 ma, nonostante gli sforzi compiuti per la sua applicazione sul territorio, non si è ancora sufficientemente diffusa in Italia la ‘cultura’ del diritto a non soffrire: ancora oggi, prevale l’opinione che il dolore sia in qualche modo un compagno inevitabile della malattia, al quale troppo spesso ci si rassegna. Scopo dell’iniziativa H-Open Day, giunta quest’anno alla sua terza edizione, è quello di indirizzare le donne nei centri di riferimento della loro città, affinché possano ricevere un’adeguata assistenza”.
 

21 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...