Estate e salute sessuale. L’Ecdc: con viaggi e festival più rischi malattie. Fare test e informarsi dal medico per prevenirle

Estate e salute sessuale. L’Ecdc: con viaggi e festival più rischi malattie. Fare test e informarsi dal medico per prevenirle

Estate e salute sessuale. L’Ecdc: con viaggi e festival più rischi malattie. Fare test e informarsi dal medico per prevenirle
Oltre alle infezioni più conosciute, come clamidia, gonorrea e sifilide, l'attenzione si concentra anche sul virus Mpox (ex vaiolo delle scimmie), che può essere trasmesso durante i rapporti sessuali.

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle occasioni sociali, crescono anche i rischi legati alla diffusione delle infezioni sessualmente trasmissibili (Ist). A lanciare l’allarme è il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), che invita a informarsi e a praticare sesso sicuro durante le imminenti vacanze, festival e viaggi estivi.

Secondo gli ultimi dati a livello europeo, la trasmissione delle Ist è ancora in aumento in diverse aree, rendendo fondamentale adottare comportamenti consapevoli e responsabili. L’Ecdc sottolinea l’importanza dell’uso costante del preservativo, sia nei rapporti vaginali che anali e orali, e della regolare effettuazione dei test per le Ist. Testarsi prima di avere rapporti sessuali non protetti con nuovi partner è cruciale, poiché le Ist possono essere asintomatiche. In caso contrario, è consigliabile effettuare il test successivamente.

Oltre alle infezioni più conosciute, come clamidia, gonorrea e sifilide, l’attenzione si concentra anche sul virus Mpox (ex vaiolo delle scimmie), che può essere trasmesso durante i rapporti sessuali. Dopo il picco dell’epidemia multinazionale del 2022, il numero di nuovi casi è diminuito, ma la circolazione del virus in diversi paesi europei fa temere un possibile incremento durante eventi come il Pride e i viaggi estivi. È importante sapere che il virus Mpox può essere contagioso anche prima della comparsa dei sintomi.

Per ridurre ulteriormente i rischi, l’Ecdc raccomanda di consultare il proprio medico riguardo alle vaccinazioni (contro Mpox, epatite A e B) e alle strategie preventive, come la PrEP (profilassi pre-esposizione) per l’Hiv. Un altro aspetto da non sottovalutare riguarda le infezioni gastrointestinali come la Shigella e l’epatite A, particolarmente diffuse tra uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini. Alcuni ceppi di Shigella, inoltre, sono resistenti ai farmaci, rendendo più complesso il trattamento. E’ importante, infine, parlare apertamente con i propri partner e con i professionisti della salute, e adottare misure preventive adeguate, aiuta a contrastare la diffusione delle IST, dell’HIV, del virus Mpox, della Shigella e delle epatiti virali, contribuendo a garantire la sicurezza e il benessere sessuale di tutti.

27 Maggio 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...