Fabrizio Soccorsi nominato medico personale di Papa Francesco

Fabrizio Soccorsi nominato medico personale di Papa Francesco

Fabrizio Soccorsi nominato medico personale di Papa Francesco
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università "La Sapienza" , 73 anni, romano, il prof. Soccorsi è primario emerito di epatologia dell'Ospedale San Camillo di Roma e consulente della Direzione di Sanità ed Igiene del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

Papa Francesco ha nominato suo medico personale il prof. Fabrizio Soccorsi. 73 anni, romano, il prof. Soccorsi è primario emerito di epatologia dell'Ospedale San Camillo di Roma e consulente della Direzione di Sanità ed Igiene del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. La notizia arriva da Radio Vaticana.

Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università "La Sapienza" di Roma nel 1968, ha ottenuto l'anno successivo l'abilitazione all'esercizio della professione. Ha svolto un'ampia attività professionale e di docenza, fino agli incarichi di primario del Reparto di Epatologia e direttore del Dipartimento Malattie del Fegato, Apparato Digerente e Nutrizione e del Dipartimento Medicina Interna e Specialistica dell'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma.

Ha insegnato Immunologia presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio, tenuto Corsi di aggiornamento sulle patologie del fegato presso l'Ospedale San Camillo ed è stato titolare di Cattedra di Medicina Clinica e Farmacologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università "La Sapienza". Ha inoltre sviluppato diverse collaborazioni e consulenze nel Settore Pubblico, con oltre un centinaio di pubblicazioni e contributi scientifici. E' perito della Consulta Medica della Congregazione delle Cause dei Santi.

10 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...