Farmaci contraffatti. Sgominata banda dedita al commercio illegale di botox

Farmaci contraffatti. Sgominata banda dedita al commercio illegale di botox

Farmaci contraffatti. Sgominata banda dedita al commercio illegale di botox
Nove persone denunciate: avevano messo in piedi un canale distributivo alternativo attraverso cui venivano commercializzati medicinali contraffatti a base di tossina botulinica oltre che farmaci originali ma prodotti esclusivamente per il mercato turco e importati illegalmente.

I carabinieri del Nas di Firenze hanno sgominato una rete operante su tutto il territorio nazionale specializzata nell’importazione e commercializzazione di farmaci irregolari o contraffatti a base di tossina botulinica.

L’inchiesta, denominata “False Botox”, ha portato alla denuncia di 9 persone: i reati contestati sono concorso in ricettazione, commercio di sostanze tossiche pericolose per la salute pubblica, illecita importazione nello Stato e distribuzione all’ingrosso di medicinali.

L’attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze – ricostruiscono i carabinieri dei Nas – è iniziata nel gennaio 2016 quando l’Aifa ha segnalato una presunta contraffazione di farmaco a base di tossina botulinica.

Da qui le indagini hanno consentito di individuare un canale distributivo alternativo attraverso cui venivano commercializzati medicinali contraffatti (a base di tossina botulinica) oltre che farmaci originali ma prodotti esclusivamente per il mercato turco e importati illegalmente.

Le indagini sin da subito si sono concentrate subito su una persona residente nella provincia di Firenze che distribuiva flaconi di medicinali contraffatti. Ciò ha permesso di ricostruire la sua rete relazionale e ha portato, negli ultimi due anni, al sequestro di circa 1.300 confezioni di farmaci contraffatti o importati illegalmente e allo smantellamento della rete.
Le analisi eseguite sui prodotti sequestrati hanno confermato la contraffazione dei farmaci ed evidenziato la presenza in alcuni flaconi di sostanze sostanze tossiche e pericolose per la salute.

16 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...