Farmacia: a Verona consigli per la salute degli animali

Farmacia: a Verona consigli per la salute degli animali

Farmacia: a Verona consigli per la salute degli animali
L’Associazione dei titolari di  farmacia di Verona ha recepito e provvederà a diffondere “Le 10 regole per tutelare la salute e il benessere animale nella stagione estiva” predisposto dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini
 

Sarà un’estate più facile quella degli animali da compagnia veronesi, alle prese, come i loro padroni, con il caldo africano delle ultime settimane. I farmacisti della città veneta, infatti, hanno recepito e provvederanno a divulgare le indicazioni contenute nel “decalogo” messo a punto dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini e destinato, appunto, a garantire “salute e benessere animale nella stagione estiva.
Come ricorda Marco Bacchini, presidente dell’Associazione dei titolari di farmacia veronesi, “Il decalogo è utilissimo e contiene insegnamenti davvero particolari, come quello legato al deterioramento del cibo e all’attenzione quotidiana durante la passeggiata estiva con il proprio cane”. Altrettanto importanti le indicazioni per intervenire in caso di “colpo di calore” subito dall’animale. “I farmacisti veronesi sono vicini ai proprietari di animali d’affezione – aggiunge Bacchini – e sono pronti a fornire qualsiasi consiglio utile, secondo le loro competenze, ricordando la necessità di periodiche e costanti visite veterinarie. Sono sempre di più i cittadini che entrano in farmacia preoccupati per la salute di cani, gatti, uccellini, rettili, criceti e quindi il farmacista negli anni si è “specializzato” anche nella cura di queste creature che ricevono dai loro proprietari meticolose e affettuose attenzioni”. Non va dimenticato, infatti – e Bacchini lo sottolinea – come “per molte persone l’amore rivolto agli animali sia “terapeutico””. “Riteniamo però che ci sia ancora tanta informazione da fare a riguardo e l’utile strumento fornito dal ministero della Sanità entra in farmacia per essere divulgato alla popolazione in maniera quanto più capillare possibile”.
 

22 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...