Fondazione Matera capitale europea per la cultura premia il giornalista Mauro Boldrini

Fondazione Matera capitale europea per la cultura premia il giornalista Mauro Boldrini

Fondazione Matera capitale europea per la cultura premia il giornalista Mauro Boldrini
La cerimonia si è tenuta oggi nella Città dei Sassi a Palazzo Lanfranchi. In oltre 25 anni di carriera, con l’agenzia Intermedia, ha lavorato per “la continua opera di divulgazione a favore della prevenzione primaria, secondaria e terziaria”. Un riconoscimento è stato consegnato anche alla ballerina Carolyn Smith “per il suo impegno e la sua testimonianza contro il tumore del seno”.

La Fondazione Città di Matera Capitale Europea per La Cultura, e Matera 2019 Open Future con il sostegno del Ministero per le attività culturali alla Regione Basilicata e il Comune di Matera, hanno premiato oggi Mauro Boldrini e Intermedia, per l’incessante impegno nella promozione di corretti stili di vita per la prevenzione oncologica e le altre malattie croniche.
 
Con lui è stata premiata anche Carolyn Smith, la ballerina e presidente della giuria di “Ballando con le stelle”, per il suo impegno e la sua testimonianza contro il tumore del seno. La cerimonia è avvenuta nella splendida cornice di Palazzo Lanfranchi a Matera, alla presenza delle autorità locali, il riconoscimento a Mauro Boldrini premia 25 anni di carriera e con l’agenzia Intermedia per “la continua opera di divulgazione – si legge nella motivazione – a favore della prevenzione primaria, secondaria e terziaria". L’iscrizione nella Hall Of Fame di Matera, città della cultura 2019, è anche stata legata alla consegna di 16 volumi scritti da Mauro Boldrini con Intermedia, che entrano a far parte ufficiale della biblioteca della città di Matera, città europea per la cultura.
 
Un premio di grande prestigio, che ha visto nei mesi scorsi premiare anche Emanuela Audisio, giornalista di Repubblica, Fondazione Francesco Cannavò, e Giusy Versace.
 

04 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la...