Gavi. Italia conferma 250 milioni per programma sui vaccini

Gavi. Italia conferma 250 milioni per programma sui vaccini

Gavi. Italia conferma 250 milioni per programma sui vaccini
L'Italia ha confermato il proprio ruolo di primo piano nel sostegno alla salute globale, annunciando un contributo di 250 milioni di euro a Gavi, the Vaccine Alliance, per il periodo strategico 2026-2030 (Gavi 6.0).

In occasione del Vertice globale “Salute e prosperità attraverso l’immunizzazione”, tenutosi ieri a Bruxelles, i leader mondiali hanno rinnovato con forza il proprio impegno a favore dell’immunizzazione globale. L’Italia ha confermato il proprio ruolo di primo piano nel sostegno alla salute globale, annunciando un contributo di 250 milioni di euro a Gavi, the Vaccine Alliance, per il periodo strategico 2026-2030 (Gavi 6.0). Lo rende noto Gavi.

Durante il vertice sono stati raccolti oltre 9 miliardi di dollari su un obiettivo di 11,9 miliardi, con ulteriori finanziamenti da istituzioni, produttori di vaccini e settore privato. Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha dichiarato: “Vogliamo continuare a lavorare insieme, con visione e determinazione, per garantire che il diritto alla salute sia una realtà concreta per tutti.” Il piano strategico Gavi 6.0 punta a proteggere 500 milioni di bambini, prevenendo circa 9 milioni di decessi e generando benefici economici di oltre 100 miliardi di dollari, oltre a rafforzare la sicurezza sanitaria globale con riserve vaccinali contro malattie epidemiche. Hanno partecipato rappresentanti di 55 Paesi, con sostegni significativi dall’UE, dalla Fondazione Gates e altri partner. Sono stati annunciati anche investimenti per rafforzare la produzione di vaccini in Africa. Gli organizzatori hanno lanciato un appello ai donatori per colmare i divari di finanziamento, essenziali per evitare rischi di epidemie e garantire la copertura vaccinale nei paesi a basso reddito

26 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...