Giornata mondiale autismo. Vaia: “C’è molta sensibilità, ma bisogna fare tanto di più” 

Giornata mondiale autismo. Vaia: “C’è molta sensibilità, ma bisogna fare tanto di più” 

Giornata mondiale autismo. Vaia: “C’è molta sensibilità, ma bisogna fare tanto di più” 
“Cerchiamo di sensibilizzare le forze politiche, di governo, il legislatore, per far sì che le famiglie possano essere alleggerite da questo grande peso” ha detto Vaia, componente dell’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. “Andiamo avanti per un welfare rinnovato”

“Tante iniziative si svolgono nel nostro Paese in favore delle persone con autismo, c’è tanta sensibilita”, ma questo non basta, “bisogna fare tanto tanto di più”.

È quanto ha detto Francesco Vaia, già direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute e ora componente dell’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, in un video sui social-

“Tra le tante segnalazioni arrivate – ha sototlineato – voglio ricordare quella di Rosa che vive a Reggio Emilia e ha un figlio, ci invita a considerare ogni giorno come fosse il 2 aprile e ha ragione: dobbiamo fare in modo che il nostro Paese si ricordi ogni giorno dell’autismo. E questo è il nostro impegno: cerchiamo di sensibilizzare le forze politiche, le forze di governo, il legislatore, per far sì che le famiglie possano essere alleggerite da questo grande peso” . E, poi ha aggiunto “andiamo avanti per un welfare rinnovato”

01 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...