Giubileo. Regione avvia potenziamento elisoccorso. A breve attivo anche quello neonatale

Giubileo. Regione avvia potenziamento elisoccorso. A breve attivo anche quello neonatale

Giubileo. Regione avvia potenziamento elisoccorso. A breve attivo anche quello neonatale
Oltre ai sopralluoghi nelle 10 piazzole dell’elisoccorso del Gra nei prossimi dieci giorni l’Enac effettuerà i sopralluoghi per attivare le nuove elisuperfici di Formia (LT) e Acquapendente (VT), mentre i Comuni di Montalto di Castro e Fiumicino hanno già deliberato la propria disponibilità per l’utilizzo di impianti sportivi o di aree idonee per l’atterraggio.

“Si è svolta questa mattina presso la Cabina di Regia della sanità della Regione Lazio una riunione organizzativa per ottimizzare il servizio di elisoccorso in vista del prossimo Giubileo. Erano presenti i rappresentanti dell’Ares 118, di Elitaliana società che gestisce il servizio e della Sten dell’Umberto I per il servizio neonatale”. È quanto riporta in una nota la Regione Lazio.
 
“Nei prossimi giorni- si legge – è previsto un sopralluogo operativo insieme ad Anas nelle 10 piazzole dell’elisoccorso del Gra. Nei prossimi dieci giorni l’Enac effettuerà i sopralluoghi per attivare le nuove elisuperfici di Formia (LT) e Acquapendente (VT), mentre i Comuni di Montalto di Castro e Fiumicino hanno già deliberato la propria disponibilità per l’utilizzo di impianti sportivi o di aree idonee per l’atterraggio. Altri comuni, ritenuti prioritari per l’emergenza, sono già stati individuati. La Regione Lazio è inoltre in attesa del nullaosta del Ministero della Difesa per l’utilizzo della Caserma Macao a Roma e dell’Aeroporto militare di Frosinone”.
 
“Il Presidente Zingaretti – prosegue –  invierà una lettera alle società sportive della Capitale che gestiscono campi idonei per il servizio di elisoccorso. Sono infine in corso i collaudi per attivare il servizio di elisoccorso neonatale che la Regione Lazio, prima Regione in Italia, attiverà nel più breve tempo tecnico possibile”.

03 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...