Gran Bretagna. Nel 90% degli ospedali mancano gli infermieri. Non garantiti i turni notturni

Gran Bretagna. Nel 90% degli ospedali mancano gli infermieri. Non garantiti i turni notturni

Gran Bretagna. Nel 90% degli ospedali mancano gli infermieri. Non garantiti i turni notturni
Il dato sulla Ricerca dell'Health Service Journal finito sulla prima pagina del Daily Mail. “Il 92% dei 232 nosocomi inglesi presi in considerazione non è riuscito a raggiungere gli obiettivi per la copertura dei ranghi infermieristici rimasti incompleti”. Gli infermieri: "Siamo allo stremo. Politiche governative sono una vergogna". Il Governo: "Sono in formazione 50 mila unità"

Nel sistema sanitario britannico c’è penuria d'infermieri in oltre il 90% dei maggiori ospedali d'Inghilterra. Il dato negativo sul sistema sanitario pubblico britannico (Nhs) arriva da una ricerca dell'Health Service Journal condotta su 232 ospedali, che mette in risalto i pesanti effetti di continui tagli di bilancio e inefficienze.

Secondo l’indagine – riportata dal quotidiano Daily Mail – ben il 92% dei  nosocomi inglesi presi in considerazione non è riuscito a raggiungere gli obiettivi fissati per la copertura dei ranghi infermieristici rimasti incompleti. L'indicazione risale all'agosto scorso e mostra, anzi, un ulteriore peggioramento rispetto a gennaio, quando erano stati registrati buchi d'organico nell'85% delle strutture. Il ministero della Sanità ha assicurato che 50.000 infermieri sono in fase di formazione. Ma per ora l'81% degli ospedali non è in grado neppure di garantire i turni di notte essenziali.
 
"Al momento ciò che vediamo è che il personale sono praticamente al punto di rottura”, ha dichiarato Jacqui Graves, responsabile della sanità e assistenza sociale a Macmillan Cancer alla Press Association evidenziando che le cifre sono "preoccupanti e scioccanti. Gli infermieri non hanno più il tempo di spendere cinque minuti con i loro pazienti per quelle cure emotiv che può essere così cruciale per il recupero di qualcuno”.
 
Per Christina McAnea, responsabile della salute sul luogo di Unison, il più grande sindacato sanitario del Regno Unito ha detto che le politiche governative sono una “vergogna”.
 
Il governo ha replicato che “il personale è una priorità , abbiamo messo quasi 8.600 infermieri aggiuntivi dal maggio 2010 e sono 50.000 gli infermieri attualmente in formazione".

22 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...