Hiv. Al via campagna Lila per test salivare. Fino al 6 dicembre raccolta fondi con sms solidale

Hiv. Al via campagna Lila per test salivare. Fino al 6 dicembre raccolta fondi con sms solidale

Hiv. Al via campagna Lila per test salivare. Fino al 6 dicembre raccolta fondi con sms solidale
Con la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale al 45504 'Fatti un regalo: fai il test!' si intende promuovere la conoscenza e l’uso del test rapido salivare per l’HIV che consente una diagnosi tempestiva e la successiva cura e adozione di comportamenti corretti per prevenire la trasmissione ad altre persone.

In Italia si stima che nel nostro Paese a esserne inconsapevoli siano dal 13 al 40% in più delle oltre 94.000 persone già accertate, per un totale di 100/150mila casi (Istituto Superiore di Sanità). Un dato che va di pari passo con quello secondo cui nel nostro Paese oltre il 50% delle persone scopre di avere contratto l’HIV in una fase molto avanzata dell’infezione. Ma non sapere di aver contratto il virus costituisce un duplice rischio: per se stessi, perché si giunge tardi alle terapie antiretrovirali, e per gli altri, perché si può contribuire a diffondere il contagio. Diagnosticare l’infezione da HIV in fase precoce è quindi fondamentale.

Per questo, fino al 6 dicembre, Lila Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids lancia la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale al 45504 “Fatti un regalo: fai il test!” con la quale intende promuovere la conoscenza e l’uso del test rapido salivare per l’HIV che consente una diagnosi tempestiva e la successiva cura e adozione di comportamenti corretti per prevenire la trasmissione ad altre persone.

Ancora oggi troppe poche persone in Italia sanno dell’esistenza dei test rapidi, condotti sia su sangue che su fluido orale, il cui esito viene comunicato nel giro di poche decine di minuti, a fronte dei giorni invece necessari per ricevere l'esito di un test ematico nei centri clinici. È per questo che LILA con i fondi raccolti realizzerà una specifica campagna di informazione a livello nazionale, renderà disponibile il test rapido salivare presso le proprie sedi locali e formerà il personale sulle procedure di somministrazione in modo tale che possa essere effettuato anche in contesti non convenzionali e in orario serale o durante il week-end.

Realizzerà inoltre specifiche giornate di offerta del test rapido salivare alla popolazione, con il supporto di équipe multidisciplinari di medici e operatori esperti nel counselling e metterà a disposizione linee telefoniche dedicate alla consulenza sui comportamenti a rischio e al counselling pre-test oltre che una sezione “speciale” con indicazioni dei centri di screening sul sito nazionale lila.it e sui siti locali. Per questa iniziativa LILA può contare sul sostegno della testimonial Nina Zilli che ha prestato la sua immagine per la campagna di comunicazione.
 

23 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...