Hollywood non fuma più

Hollywood non fuma più

Hollywood non fuma più
Calano le scene “di fumo” nelle pellicole cinematografiche. Più della metà dei film sono ormai smoking free. Ma non si è fatto ancora abbastanza nei film preferiti dagli adolescenti.

Il fumo non è più trendy. È da qualche anno che – complici le campagne delle autorità sanitarie – si avverte nell’aria questa nuova tendenza. Ma adesso a darne conferma arriva Hollywood. Il fumo sta lentamente uscendo di scena dalle pellicole cinematografiche e si spera che la conseguenza sia un calo generalizzato dell’appeal della sigaretta.Nel corso dello scorso anno, infatti, in più della metà dei 145 film più visti non c’era traccia di fumatori. Una dimostrazione del fatto che “Hollywood è perfettamente in grado di fare film senza fumo e le persone continuano a vederli”, ha commentato Stan Glantz, direttore del Center for Tobacco Control Research and Education all’University of California di San Francisco e primo firmatario dello studio che ha scandagliato la produzione cinematografica americana alla ricerca di fumatori. La ricerca, contenuta nei giorni scorsi in una pubblicazione dei Centers for Disease Control and Prevention americani, ha rilevato una discesa generalizzata delle scene contenenti fumatori nel cinema americano.
Le scene in cui qualcuno fumava sono passate da 4000 nel 2005 a 1935 nel 2009. Se si considerano invece i film destinati anche a un pubblico di bambini, la percentuale di pellicole smoking free supera il 61 per cento.
Tuttavia, secondo i ricercatori questi risultati non sono ancora sufficienti: meno del 46 per cento dei film vietati ai minori di 13 anni, per esempio, è “pulito”. E la cosa preoccupa, dal momento che sono quelli che gli adolescenti preferiscono.
Insomma anche se “c’è un trend in declino – il che è una buona notizia – non abbiamo fatto sufficienti progressi”, ha affermato Ursula Bauer dei CDC.
A.M. 

24 Agosto 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...