Il Ministetro della Salute interviene per salvare la cavalla Csinska. “Evitare abbattimento”

Il Ministetro della Salute interviene per salvare la cavalla Csinska. “Evitare abbattimento”

Il Ministetro della Salute interviene per salvare la cavalla Csinska. “Evitare abbattimento”
L’equino risiede in Ungheria ed è sieropositiva ad AIE (anemia infettiva equina) e le Autorità locali ne hanno disposto l’abbattimento. Ma dal Ministero italiano arriva la richiesta di adottare in quel Paese le stesse misure applicate in Italia, evitando così l'abbattimento della cavalla.

Il Ministero della Salute sta profondendo ogni sforzo nel tentativo di salvare la vita a Csinska, la cavalla sieropositiva ad AIE che risiede in Ungheria.
 
Il Direttore Generale Silvio Borrello, attuale Capo servizio veterinario italiano, ha scritto al suo omologo ungherese, chiedendo di adottare in quel Paese le stesse misure applicate in Italia, evitando così l'abbattimento della cavalla.
 
Lo stesso Direttore Generale ha chiesto, anche attraverso la nostra Rappresentanza italiana a Bruxelles, che le Autorità sanitarie ungheresi sospendano l'abbattimento in attesa di trovare una idonea soluzione. Martedì prossimo, in seno al Comitato che si riunirà a Bruxelles, il rappresentante italiano  chiederà alla Commissione un proprio intervento. Si ribadisce che, alla luce della normativa vigente, non sono possibili deroghe per il trasporto da un Paese all'altro: il veterinario ungherese dovrebbe dichiarare che l'animale è esente da malattie previste dalla dir. 2009/156 e rilasciare apposito certificato. Le autorità sanitarie italiane di medicina veterinaria metteranno in campo tutte le azioni possibili nel tentativo di trovare una soluzione al caso che sta animando in questi giorni le associazioni animaliste del nostro Paese. 

29 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...