Incendio al Policlinico di Bari, evacuati 60 pazienti del PS e sospesi gli interventi chirurgici  

Incendio al Policlinico di Bari, evacuati 60 pazienti del PS e sospesi gli interventi chirurgici  

Incendio al Policlinico di Bari, evacuati 60 pazienti del PS e sospesi gli interventi chirurgici  
Le fiamme sono partite nel tardo pomeriggio di ieri dal quadro elettrico che alimenta parte del Pronto soccorso e il blocco operatorio del padiglione Asclepios. Accertamenti sulle cause ma non si sospetta il dolo. Le fiamme, spente dai vigili del fuoco, non hanno causato vittime o feriti ma creato disagi di gestione. Rimandati gli interventi in programma oggi nel blocco operatorio.

Potrebbe essere stato il caldo a causare nella serata di ieri, poco dopo le 20, l’incendio dei quadri elettrici nel padiglione Asclepios del Policlinico di Bari. Le fiamme non hanno causato vittime o feriti, ma creato disagi nella gestione dell’utenza, a causa della chiusura del Pronto soccorso e del blocco operatorio di Asclepios.

Il denso fumo, riferisce la Gazzetta del Mezzogiorno, ha fatto scattare l’allarme anche nei reparti ospitati nel plesso tra cui la Neurochirurgia e la Neuroradiologia. I pazienti del Pronto Soccorso, circa 60, sono stati trasferiti in altri reparti o in altri Pronto Soccorso con l’aiuto della centrale operativa del 118. Non è stato invece necessario trasferire i pazienti o interrompere l’operatività di altri reparti.

Il Pronto soccorso rimarrà chiuso nelle prossime ore mentre sono stati rimandati gli interventi programmati per oggi nel blocco operatorio di Asclepios.

15 Luglio 2024

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  
Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  

Antonio De Caro, ex sindacato di Bari, è il nuovo presidente della Regione Puglia. Candidato per il centrosinistra, ha vinto le elezioni regionali con il 63,97% delle preferenze contro il...

Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   
Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   

“La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è ancora aperta”. Lo dice la Fials in una nota per smentire alcune notizie circolate e precisare che “il...