Insieme a scuola di Internet. Messina (Senior Italia): “Aperte le porte del web ad oltre 205mila over 55”

Insieme a scuola di Internet. Messina (Senior Italia): “Aperte le porte del web ad oltre 205mila over 55”

Insieme a scuola di Internet. Messina (Senior Italia): “Aperte le porte del web ad oltre 205mila over 55”
I corsi, completamente gratuiti, realizzato grazie a Fondazione Vodafone Italia hanno raggiunto 19 regioni, 85 province e 800 comuni, formando gli over 55 all’utilizzo del tablet e in quattro ambiti di interesse: comunicazione, utilità, informazione e benessere.

Si conclude con 205mila senior formati il Progetto di Fondazione Vodafone Italia “Insieme a scuola di Internet”, realizzato in collaborazione con Senior Italia FederAnziani con l’obiettivo di avvicinare gli over 55 alla cultura digitale.
 
Il Progetto, in un’ottica di rafforzamento del patto intergenerazionale, ha coinvolto in qualità di trainer ben 180 giovani under 30 formati da Digital Accademia. Nel corso dei due anni del progetto sono sati realizzati all’interno dei centri anziani aderenti alla federazione, e in altre sedi, 9.000 corsi e 150 eventi, per un totale di 80mila ore di formazione.
 
“Ringraziamo Fondazione Vodafone Italia che ci ha consentito di avvicinare all’utilizzo delle nuove tecnologie, e in particolare di Internet, un numero molto elevato di persone che per età non erano avvezze ai linguaggi digitali – dichiara Roberto Messina, Presidente di Senior Italia FederAnziani – oggi, invece, i senior che hanno frequentato i corsi del progetto Insieme a Scuola di Internet possono utilizzare strumenti più evoluti per accedere ai servizi della pubblica amministrazione, all’informazione in rete, e per restare in contatto con i propri cari e le proprie reti di amici, attraverso email e social network”.
 
I corsi, completamente gratuiti, hanno raggiunto 19 regioni, 85 province e 800 comuni, formando gli over 55 all’utilizzo del tablet e in quattro ambiti di interesse: comunicazione, utilità, informazione e benessere.
 
L’indice di soddisfazione registrato da una ricerca di mercato Demoskopea appositamente commissionata è stato pari all’87 per cento. L’utilizzo dei tablet ha registrato un incremento del 12% tra coloro che hanno seguito i corsi.


 


Lorenzo Proia

17 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...