Italia al terzo posto nel mondo per la sanità. Parola di Newsweek

Italia al terzo posto nel mondo per la sanità. Parola di Newsweek

Italia al terzo posto nel mondo per la sanità. Parola di Newsweek
Il settimanale Usa ha stilato la sua abituale classifica su dove si vive meglio nel mondo. Valutati i sistemi sanitari, l'educazione, l'economia e la qualità della vita e il livello di libertà, democrazia e trasparenza politica. Il nostro Paese si pone al 23° posto nella classifica generale ma sale al terzo per il suo servizio sanitario.

E' di ieri l'ultimo sondaggio effettuato da Europe Assistance che indica una sostanziale sfiducia degli italiani verso la propria sanità. Eppure, secondo la classifica mondiale su dove si vive meglio nel mondo stilata dal settimanale americano Newsweek, l'Italia si piazza al terzo posto (posizione condivisa con Spagna, Svezia e Australia) per quanto riguarda i suoi indicatori di salute. Il primato in campo sanitario va invece al Giappone, seguito dalla Svizzera. Solo settima la Francia, che invece figurava al primo posto nella classifica elaborata nel 2000 dall'Oms e che poneva l'Italia al secondo posto.
L'indagine di Newsweek confermerebbe quindi le buone performance italiane in campo sanitario, mentre lo stesso non si può dire per la classifica generale che ci vede al 23° posto nel mondo. Una posizione "guadagnata" con le non brillanti performance registrate negli altri indicatori che ci pongono al 34° posto per l'educazione (al primo figura la Finlandia), al 20° per la qualità della vita (al primo la Norvegia), al 44° per il dinamismo economico (al primo Singapore) e al 22° per il livello di libertà di espressione, democrazia e trasparenza politica (al primo la Svezia).

22 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...