Italia-Panama: cooperazione per i piccoli pazienti

Italia-Panama: cooperazione per i piccoli pazienti

Italia-Panama: cooperazione per i piccoli pazienti
Grazie a un accordo tra il Governo italiano e quello panamense prenderà il via la costruzione di un ospedale pediatrico nella città di Santiago de Veraguas. Alla realizzazione del progetto contribuiranno importanti aziende italiane; all’assistenza ai piccoli pazienti panamensi collaborerà anche  il personale sanitario dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma
 

L’Ospedale pediatrico Bambino Gesù coopererà con il personale sanitario dell’Ospedale panamense di Veraguas per offrire cure di qualità ai piccoli pazienti del Paese centramericano. Lo hanno annunciato ieri il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e il presidente panamense, Ricardo Martinelli, nel corso della presentazione del progetto del nuovo ospedale pediatrico della città di Santiago de Veraguas, realizzato con risorse italiane, alla quale ha preso parte, tra gli altri, anche il presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Giuseppe Profiti.
Si tratta di “un passo fondamentale” ha affermato  Martinelli, che formalizza un’iniziativa emersa nel quadro della sua visita in Italia nel settembre 2009: “Un’iniziativa di vitale importanza per il governo impegnato a migliorare l'assistenza ai panamensi, in particolare bambini, in zone remote”. Il nuovo ospedale sarà così “simbolo di fratellanza tra popoli amici" ha aggiunto Martinelli. Una fratellanza che, per l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, impegnato in attività internazionali con missioni temporanee o permanenti in oltre quaranta Paesi, si declinerà nel training per i medici e per i sanitari panamensi e nell’assistenza dei casi pediatrici più complessi, sia in Italia che nel Paese centramericano. Berlusconi, dal canto suo, ha ricordato che i lavori saranno eseguiti con il supporto di importanti aziende italiane e progettato con ambienti adatti per la cura dei bambini. Il termine dei lavori è previsto entro il 2014.
 

01 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...