L’Agenas sbarca sui social network. Bevere: “L’obiettivo è favorire lo scambio di idee e opinioni”

L’Agenas sbarca sui social network. Bevere: “L’obiettivo è favorire lo scambio di idee e opinioni”

L’Agenas sbarca sui social network. Bevere: “L’obiettivo è favorire lo scambio di idee e opinioni”
Da poche ore l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali è approdata su Facebook, Twitter e Google Plus. Come spiegato dal direttore genereale, Francesco Bevere: "L’intento è quello di comunicare e interagire con interlocutori istituzionali, associazioni dei cittadini".

“L’Agenas vuole dialogare in modo diretto con operatori e cittadini, e per farlo approda sui principali social network. L’intento è quello di comunicare e interagire anche tramite i new-media, con interlocutori istituzionali, associazioni dei cittadini, opinion leader e di allargare la platea dell’Agenzia a tutti gli operatori della sanità e ai singoli cittadini”. Lo rende noto Francesco Bevere, direttore generale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, da poche ore sui principali social network, Facebook, Twitter e Google Plus.
 
Dopo aver rinnovato il sito istituzionale e aver realizzato un canale youtube che raccoglie molti contributi dell’Agenzia su eventi e campagne di interesse sociale, Agenas partecipa al popoloso universo dei social network. “Aderendo all’evoluzione del web 2.0, l’Agenzia segue le abitudini tecnologiche degli utenti attuali e dei potenziali nuovi lettori e li invita a partecipare ai contenuti che condividerà con una veste grafica completamente rinnovata e messaggi più diretti, immediati e attuali. "L’obiettivo – conclude il Direttore Bevere – è quello di costruire nuove relazioni basate sull’interazione e lo scambio di idee e di opinioni, grazie ad una tecnologia libera, gratuita e in cui le persone sono sempre più protagoniste”.

30 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...