La svolta di McDonald’s: stop al pollo allevato con antibiotici

La svolta di McDonald’s: stop al pollo allevato con antibiotici

La svolta di McDonald’s: stop al pollo allevato con antibiotici
Il colosso dei fast food ha anche annunciato che utilizzerà nei suoi menù latte parzialmente scremato, normale e al cioccolato proveniente da mucche che non hanno ricevuto l'ormone della crescita rbST. Il presidente Mike Andres: "I nostri clienti vogliono alimenti genuini, le nostre scelte vanno incontro alle loro esigenze".

McDonald's rivede gli ingredienti del proprio menù. Stop, entro il 2016, ai polli allevati con antibiotici. Il colosso dei fast food ha anche annunciato che utilizzerà nei suoi menù latte parzialmente scremato e latte parzialmente scremato al cioccolato proveniente da mucche che non hanno ricevuto l'ormone della crescita rbST. 

"I nostri clienti vogliono alimenti genuini – che provengano direttamente dalla fattoria al ristorante – e le nostre scelte vanno incontro alle loro esigenze", ha spiegato Mike Andres, presidente di McDonald's US.

La multinazionale ha spiegato che, ormai da anni, lavora a stretto contatto con gli allevatori per ridurre l'utilizzo di antibiotici nel pollame. Ogni pollo servito nei circa 14mila ristoranti statunitensi della catena di fast food, proviene da fattorie americane che lavorano a stretto contatto con McDonald's.

Gli agricoltori che riforniscono di pollo McDonald's – spiega la multinazionale – continueranno ad utilizzare responsabilmente  solo ionofori, un tipo di antibiotico non utilizzato per l'uomo che aiuta a mantenere i polli sani. 

05 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...